• Cicloturismo
    • Active & Green

In bici lungo l’Adda

In bici lungo l’Adda, scoprirai un territorio ricco di sorprese.

Un itinerario che può essere percorso a piedi e in bici, lungo le sponde del fiume Adda. Il Parco dell’Adda Sud è ricco di itinerari, per la maggior parte sotto i 30 km, e quindi alla portata di quasi tutti i cicloturisti.

Possono essere percorsi diversi tipi di strade, in buone condizioni. Possono essere uniti diversi percorsi, approfittando dei ponti edificati nel corso dei secoli lungo il fiume. Stiamo parlando di un totale di circa 200 km di piste ciclabili, sommando tutti i percorsi esistenti.

In questo caso, la gita parte da Rivolta d’Adda in direzione Lodi, quindi da nord a sud. Un'ottima opportunità per raggiungere la cittadina a sud di Milano, forse meno nota di altre, ma con diverse attrazioni storiche e artistiche, dalla Cattedrale a Palazzo Broletto. Il tutto a contatto con la natura, attraverso meravigliosi paesaggi.

Ecco le 5 soste da non perdere:

  1. Passeggiata lungo la pista ciclabile che costeggia il fiume Adda
    Volevamo visitare Lodi e per farlo abbiamo scelto di arrivarci in bici lungo la pista ciclabile che da Rivolta d’Adda costeggia il fiume per circa 25 km. Il percorso è adatto a qualsiasi tipologia di bicicletta, anche se all’inizio troverai alcuni tratti un po’ sassosi. Fai attenzione se hai una city bike.
     
  2. Fra l'azzurro del fiume e il verde del Parco Adda Sud
    La prima parte si svolge all'interno dei boschi del Parco Adda Sud. L’azzurro intenso del fiume e il verde degli alberi creano uno scenario naturalistico molto suggestivo che ti accompagnerà per diversi chilometri, fino a quando gli alberi cedono spazio ai campi coltivati.
     
  3. Il Canale Vacchelli, per una possibile svolta verso Cremona
    A circa un terzo del percorso arriverai l’imbocco del Canale Vacchelli, importante opera idraulica realizzata alla fine dell’Ottocento per portare le acque dell’Adda nelle terre della provincia di Cremona. Volendo, qui potrai essere guidato dalla pista ciclabile che si estende lungo il canale fino a Genivolta, per poi giugere verso Cremona o lungo il fiume Oglio. Un bello spunto per la prossima biciclettata.
     
  4. Fino a Boffalora d'Adda, per poi puntare verso Lodi
    Continuando a pedalare fino a Boffalora d’Adda, dove termina la pista ciclabile che collega il fiume e dovrai fare una piccola deviazione per prendere quella che porta alla città di Lodi. Attraverserai assolati campi fino al paese, qui consigliamo di imboccare prima via Vittorio Veneto e poi via Umberto I per congiungerti finalmente alla ciclabile protetta, asfaltata e ben segnalata. Ti porterà dritto a Lodi.
     
  5. Visita le bellezze di Lodi, fra storia e modernità
    Finalmente in città dove potrai esplorare il centro di questo capoluogo davvero ricco di sorprese. La meravigliosa Piazza della Vittoria, la cattedrale romanica e il Tempio dell’Incoronata, una costruzione ottagonale completamente affrescata, capolavoro del Rinascimento lombardo. Prima di tornare a pedalare, fai un salto alla sede della Banca Popolare progettata dal grande architetto Renzo Piano.

Dello stesso tema

MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

Boirolo (Tresivio), S.Stefano, Alpe Rogneda, Bocchetta di Mara - ritorno a Boirolo
  • Cicloturismo
MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

In bici lungo l’Adda

In bici lungo l’Adda, scoprirai un territorio ricco di sorprese.
  • Cicloturismo
In bici lungo l’Adda

Le Ciclovie del Po

Un ponte di chiatte. Paludi e canneti. Gioielli artigianali. E a tavola gustosi bolliti e Grana Padano. Dieci tappe sulle ciclovie del Po
  • Cicloturismo
Le Ciclovie del Po

MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

ovest. Morbegno, Ponte di Ganda, S. Croce, Selva Piana, provinciale per Dazio, Dazio, Regolido, S. Antonio, Bosco, Pilasco, Masino, Ardenno, Villapinta, Ronco, Maroggia, Piasci, Monastero, Regoledo di Berbenno, Foppa, Molini, Polaggia, Postalesio, Vendolo, Castione, Moroni, Triasso, Rocce Rosse, Colombera S. Anna, Campoledro, Sondrio est. Sondrio, Ponchiera, Montagna, Poggiridenti, Tresivio, Ponte, Chiuro, Castionetto di Chiuro, Teglio, Bianzone, Villa di Tirano, Tirano
  • Cicloturismo
MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

  • Cicloturismo
Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Fiume Po, fiume Adda, scorci impensati in piccoli borghi
  • Cicloturismo
Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

La bici come mezzo per conoscere storia, cultura ed enogastronomia della Media e Bassa Valtellina
  • Cicloturismo
Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

Tra Vigevano e Mortara

  • Cicloturismo
Tra Vigevano e Mortara

In Bici Lungo l'Adda Nord

Durante il percorso si possono osservare varie specie di uccelli acquatici, magnifici scorci sul Resegone e sulle Grigne da un lato e, dall’altro, sulle verdi colline brianzole.
  • Cicloturismo
bike tour adda

Sentiero Valtellina

In bicicletta e a piedi nel cuore delle Alpi
  • Cicloturismo
Sentiero Valtellina

In bici nella Brianza Lecchese

Itinerario cicloturistico lungo l'Adda
  • Cicloturismo
itinerario cicloturistico lungo l'Adda

La Valsassina

  • Cicloturismo
La Valsassina

L’Oltrepo mantovano

  • Cicloturismo
L’Oltrepo mantovano

MTB-Ponte, Val Fontana

Ponte stazione, San Rocco, Sant’Antonio, Piano dei Cavalli, Alpe Campiascio - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val Fontana

MTB - Il sentiero Valtellina - ciclopedonale

Selvetta, Colorina, Fusine, Cedrasco, Caiolo, Albosaggia, Sondrio, Faedo, Piateda, Ponte, Castello Dell’Acqua
  • Cicloturismo
MTB - Il sentiero Valtellina - ciclopedonale

Ciclabile del Parco lombardo del Ticino

Pedalata in silenzio lungo il fiume azzurro, seguendo un percorso che conduce idealmente nel centro di Milano
  • Cicloturismo
Ciclabile Parco lombardo del Ticino

Crandola, Pian delle Betulle, Val Biandino, Introbio

In Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo

Da Varese a Orino

Un itinerario alla scoperta di Varese e del suo territorio.
  • Cicloturismo
Da Varese a Orino

In bici da Morbegno a Colico

  • Cicloturismo
Da Morbegno a Colico

La ciclabile della Valchiavenna

  • Cicloturismo
La ciclabile della Valchiavenna