• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Laghi

In Mountain Bike intorno al Lago di Como: Ballabio, Forcella di Olino, Artavaggio, Maggio

Itinerario particolarmente impegnativo dal punto di vista fisico ma senza particolari difficoltà tecniche. Il percorso può essere interrotto in vari punti, così da adattarsi puntualmente ai differenti livelli di allenamento.

Luogo di partenza: Ballabio (LC)
Lunghezza: km 54
Tempo di percorrenza: 4 ore e 30 minuti
Grado di difficoltà: impegnativo


Il territorio intorno al Lago di Como ha incantato con la sua bellezza pittori, artisti e ha ispirato abili creatori come Leonardo da Vinci. Oggi richiama visitatori ancora con il suo fascino mozzafiato, con i suoi colori e i suoi scorci. Nulla ci vieta di riscoprire quelle emozioni pedalando attraverso boschi, colline e valli.

L’itinerario inizia nel parcheggio del cimitero di Ballabio. Imboccare la strada che con una serie di tornanti sale verso il comune di Morterone: in questo primo tratto è asfaltata e risale i versanti del Monte Due Mani. Sul latoopposto della Val Boazzo si possono ammirare gli impervi pendii del Resegone. Raggiunta la Forcella di Olino, oltrepassare la galleria e prendere la strada sterrata sulla sinistra che permette di raggiungere la Culmine di San Pietro.

Si scende quindi per 1 km circa su strada asfaltata in direzione Valsassina; dopo 1,5 km circa, sulla destra, inizia una strada sterrata chiusa al traffico: questo tratto di percorso porta ai Piani di Artavaggio. Qui è possibile interrompere la salita per fermarsi al rifugio Sassi Castelli, oppure proseguire per un altro paio di chilometri fino ad arrivare ai Rifugi Aurora, Nicola, Cazzaniga-Merlini.

Proseguendo, ripercorrere in discesa la strada appena battuta e, una volta raggiunta la strada asfaltata, risalire fino alla Culmine di San Pietro. Qui svoltare a destra e ripercorrere la sterrata proveniente dalla Forcella di Olino, per prendere, dopo un centinaio di metri, la vecchia strada sulla destra. Raggiunto il paese di Maggio, la strada torna ad essere asfaltata.

Proseguire in discesa fino a raggiungere il Colle di Balisio e Ballabio, punto di partenza.

Portami qui: In Mountain Bike intorno al Lago di Como: Ballabio, Forcella di Olino, Artavaggio, Maggio

Dello stesso tema

MTB-Campo Franscia, Campagneda, Prabello

Campo Franscia, Largone, Alpe Campascio, Alpe Campagneda, Alpe Prabello - ritorno a Campo Franscia
  • Cicloturismo
MTB-Campo Franscia, Campagneda, Prabello

Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Fiume Po, fiume Adda, scorci impensati in piccoli borghi
  • Cicloturismo
Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Sulle tracce dell’Ipposidra

Un percorso in bici all’insegna dell’archeologia e della storia
  • Cicloturismo
Sulle tracce dell'Ipposidra

Dal Garda al Po

Vigneti e castelli. Pesci di lago e tortelli speziati. Un viaggio dal Garda al Po in tre giorni, alla ricerca dei sapori della tradizione
  • Cicloturismo
Dal Garda al Po

L’Oltrepo mantovano

  • Cicloturismo
L’Oltrepo mantovano

Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

Posto sulle primissime pendici collinari della sponda meridionale lombarda del Lago Maggiore.
  • Cicloturismo
Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

MTB - Il sentiero Valtellina - ciclopedonale

Selvetta, Colorina, Fusine, Cedrasco, Caiolo, Albosaggia, Sondrio, Faedo, Piateda, Ponte, Castello Dell’Acqua
  • Cicloturismo
MTB - Il sentiero Valtellina - ciclopedonale

Sentiero Valtellina

In bicicletta e a piedi nel cuore delle Alpi
  • Cicloturismo
Sentiero Valtellina

Caspoggio Sant'Antonio

Caspoggio, Santa Elisabetta, Prabello, Sant’Antonio, Pianaccio, Braccia, Caspoggio
  • Cicloturismo
Caspoggio Sant'Antonio

Su due ruote da Pavia a Milano

Da Pavia a Milano: sei tappe da scoprire su due ruote.
  • Cicloturismo
Prima tappa

Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

  • Cicloturismo
Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

  • Cicloturismo
Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

Dalla Ciclabile dei laghi di Varese e di Comabbio al Lago Maggiore

Attraverso boschi e canneti due anelli circondano due laghi ricchi di segni della natura, della storia e del lavoro.
  • Cicloturismo
@inlombardia - Dalla Ciclabile dei laghi di Varese e di Comabbio al Lago Maggiore

In bicicletta tra Navigli e Ticino

Pedalare in bicicletta lungo i corsi d'acqua. Scoprire borghi e risaie. Visitare borghi, ville e castelli. Gustare i sapori autentici del territorio.
  • Cicloturismo
In bicicletta tra Navigli e Ticino

MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

ovest. Morbegno, Ponte di Ganda, S. Croce, Selva Piana, provinciale per Dazio, Dazio, Regolido, S. Antonio, Bosco, Pilasco, Masino, Ardenno, Villapinta, Ronco, Maroggia, Piasci, Monastero, Regoledo di Berbenno, Foppa, Molini, Polaggia, Postalesio, Vendolo, Castione, Moroni, Triasso, Rocce Rosse, Colombera S. Anna, Campoledro, Sondrio est. Sondrio, Ponchiera, Montagna, Poggiridenti, Tresivio, Ponte, Chiuro, Castionetto di Chiuro, Teglio, Bianzone, Villa di Tirano, Tirano
  • Cicloturismo
MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

Tra Vigevano e Mortara

  • Cicloturismo
Tra Vigevano e Mortara

Le Ciclovie del Po

Un ponte di chiatte. Paludi e canneti. Gioielli artigianali. E a tavola gustosi bolliti e Grana Padano. Dieci tappe sulle ciclovie del Po
  • Cicloturismo
Le Ciclovie del Po

La rete di itinerari ciclabili

Il Lodigiano, luogo ideale per chi desidera pedalare con facilità.
  • Cicloturismo
credit FIAB Lodi Ciclodi

Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

  • Cicloturismo
Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

MTB-Alpe Campelli di Albosaggia, Lago Casera

Albosaggia Alpe Campelli, Baita Campello, Casera del Meriggio, Baita Zocche, Baita Lago della Casera,Bedolessi, Albosaggia Alpe Campelli
  • Cicloturismo
MTB-Alpe Campelli di Albosaggia, Lago Casera