• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Laghi

In Mountain Bike intorno al Lago di Como: Ballabio, Forcella di Olino, Artavaggio, Maggio

Itinerario particolarmente impegnativo dal punto di vista fisico ma senza particolari difficoltà tecniche. Il percorso può essere interrotto in vari punti, così da adattarsi puntualmente ai differenti livelli di allenamento.

Luogo di partenza: Ballabio (LC)
Lunghezza: km 54
Tempo di percorrenza: 4 ore e 30 minuti
Grado di difficoltà: impegnativo


Il territorio intorno al Lago di Como ha incantato con la sua bellezza pittori, artisti e ha ispirato abili creatori come Leonardo da Vinci. Oggi richiama visitatori ancora con il suo fascino mozzafiato, con i suoi colori e i suoi scorci. Nulla ci vieta di riscoprire quelle emozioni pedalando attraverso boschi, colline e valli.

L’itinerario inizia nel parcheggio del cimitero di Ballabio. Imboccare la strada che con una serie di tornanti sale verso il comune di Morterone: in questo primo tratto è asfaltata e risale i versanti del Monte Due Mani. Sul latoopposto della Val Boazzo si possono ammirare gli impervi pendii del Resegone. Raggiunta la Forcella di Olino, oltrepassare la galleria e prendere la strada sterrata sulla sinistra che permette di raggiungere la Culmine di San Pietro.

Si scende quindi per 1 km circa su strada asfaltata in direzione Valsassina; dopo 1,5 km circa, sulla destra, inizia una strada sterrata chiusa al traffico: questo tratto di percorso porta ai Piani di Artavaggio. Qui è possibile interrompere la salita per fermarsi al rifugio Sassi Castelli, oppure proseguire per un altro paio di chilometri fino ad arrivare ai Rifugi Aurora, Nicola, Cazzaniga-Merlini.

Proseguendo, ripercorrere in discesa la strada appena battuta e, una volta raggiunta la strada asfaltata, risalire fino alla Culmine di San Pietro. Qui svoltare a destra e ripercorrere la sterrata proveniente dalla Forcella di Olino, per prendere, dopo un centinaio di metri, la vecchia strada sulla destra. Raggiunto il paese di Maggio, la strada torna ad essere asfaltata.

Proseguire in discesa fino a raggiungere il Colle di Balisio e Ballabio, punto di partenza.

Portami qui: In Mountain Bike intorno al Lago di Como: Ballabio, Forcella di Olino, Artavaggio, Maggio

Dello stesso tema

In bici lungo l’Adda

In bici lungo l’Adda, scoprirai un territorio ricco di sorprese.
  • Cicloturismo
In bici lungo l’Adda

Da Milano a Melzo, Melegnano e Lacchiarella. Lungo il canale della Muzza

  • Cicloturismo
Da Milano a Melzo, Melegnano e Lacchiarella. Lungo il canale della Muzza

Parco Regionale Campo Dei Fiori

Anello attorno alle pendici del rilievo del Campo dei Fiori.
  • Cicloturismo
Parco Regionale Campo Dei Fiori

Pista ciclopedonale Lago di Varese

La punta di diamante del lago di Varese.
  • Cicloturismo
Lago di Varese: pista ciclopedonale e Isolino Virginia

Nelle Terre tra Oglio e Po

  • Cicloturismo
Nelle Terre tra Oglio e Po

Tour del Parco della Valletta

Itinerario che attraversa le zone agricole della provincia di Lecco a ridosso del confine con la provincia di Milano.
  • Cicloturismo
bike itinerario la valletta

La ciclabile della Valchiavenna

  • Cicloturismo
La ciclabile della Valchiavenna

L’Oltrepo mantovano

  • Cicloturismo
L’Oltrepo mantovano

Tour del monte Legnoncino

Itinerari in Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo

In bici a Cernusco sul Naviglio

  • Cicloturismo
In bici a Cernusco sul Naviglio

L’Asse del Chiese

Un velodromo da campioni. E poi: pievi, laghi, musei e un ottimo olio extravergine. Scopri le meraviglie dal Garda all’asse del Chiese
  • Cicloturismo
L’Asse del Chiese

Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

  • Cicloturismo
Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

Itinerario in bici Colli Mantovani

Itinerario in bici lungo i Colli Mantovani, partiamo!
  • Cicloturismo
Itinerario in bici Colli Mantovani, partiamo!

Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

La bici come mezzo per conoscere storia, cultura ed enogastronomia della Media e Bassa Valtellina
  • Cicloturismo
Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

Il Pavese, in bici

Ponti, argini e vigneti in un territorio che alterna colli e pianura. In bici nel Pavese, alla confluenza di due fiumi
  • Cicloturismo
Il Pavese, in bici

Da Zuigno alla Linea Cadorna

La storia, la natura e lo sport caratterizzano questo itinerario
  • Cicloturismo
Da Zuigno alla Linea Cadorna

Dal Lago Maggiore al Po

Fregi liberty e ciclabili sugli argini. Pedalando si passa dalla Belle époque a un mondo rurale ancora vivo. Dal Lago Maggiore al Po
  • Cicloturismo
Borgo di Arcumeggia

MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

Boirolo (Tresivio), S.Stefano, Alpe Rogneda, Bocchetta di Mara - ritorno a Boirolo
  • Cicloturismo
MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

In bici da Morbegno a Colico

  • Cicloturismo
Da Morbegno a Colico

Da Laveno a Luino

Un facile itinerario che dal lago ritorna al lago percorrendo le prealpine Valcuvia e Valtravaglia.
  • Cicloturismo
Da Laveno a Luino