• Cicloturismo

Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

Un viaggio alla scoperta di un panorama di boschi e campi coltivati delle aree naturali presenti nella provincia di Monza e Brianza.

In questo itinerario si potranno visitare non solo spettacoli naturalistici ma anche architettonici, con una presenza preponderante di magnifiche ville private, fortezze e chiese.

Dalla stazione metro di Gessate seguiamo le indicazioni del Parco del Rio Vallone, sino ad Ornago.
Dal Santuario procediamo verso la zona industriale di Bellusco e seguiamo la ciclopedonale fino alla chiesa di Mezzago.

Dopo il paese attraversiamo un tratto di bosco e quindi ancora campagna sino a Commenda - Castel Negrino (frazione di Aicurzio).
Proseguiamo per la piazza di Ronco Briantino e riprendiamo oltre il paese la ciclopedonale per inoltrarci nel Parco del Rio Molgora, verso Carnate.

Dalla stazione dirigiamoci ad Usmate e continuiamo per Impari inferiore.
Passiamo quindi attraverso il Parco dei Colli Briantei arrivando all’uscita del giardino di Villa Borromeo d’Adda; poi seguiamo per la stazione.


ITINERARIO
Distanza: 36.4 km
Difficoltà: facile
Fondo stradale: asfalto e sterrato
Dislivello: +348 m, -293 m  (Pendenza max: 14.8%, -12.3% Pendio medio: 1.2%, -1.4%)
Adatto a: tutti
Tipologia di bicicletta consigliata: MTB e ibrida
Durata media: 4 h ca.


ALCUNI PUNTI DI INTERESSE

Santuario della Beata Vergine del Lazzaretto a Ornago
Santuario Settecentesco, è arricchito dalla pala d’altare di San Martino, che è stata dipinta da Carlo Verri e dalla raffigurazione del “Figliol Prodigo” di Francesco Corneliani. 
Geolocalizzazione su mappa: 45.59884, 9.43448

Castello di Bellusco 
La fortezza fu realizzata nel 1467 da Martino Da Corte e fu in seguito utilizzato come residenza di campagna, perdendo la sua funzione d’uso originaria. Pregevoli sono gli affreschi medievali e rinascimentali.
Geolocalizzazione su mappa: 45.61704, 9.41719

Chiesa di Santa Maria Nascente a Bernareggio
Costruita nel terzo e quarto decennio del XIX secolo, presenta una cupola solenne e una volta a cinque arcate. All’interno troviamo una tela dipinta da Bernardino Campi nel 1565.
Geolocalizzazione su mappa: 45.64752, 9.40615

Castel Negrino ad Aicurzio
Castel Negrino insieme alla dimora detta la Commenda, oggi abitazione privata, è quanto resta degli antichi insediamenti difensivi appartenuti entrambi ai Cavalieri di Malta e ai Templari.
Geolocalizzazione su mappa: 45.65035, 9.42366

Villa Alfieri Perego a Ronco Briantino
Fu commissionata del Canonico Giovanni Perego, umanista e grande amante dell’arte. La dimora, realizzata in stile tardo barocco, svolgeva la funzione di luogo di villeggiatura e di rappresentanza della famiglia.
Geolocalizzazione su mappa: 45.6659, 9.40266

Villa Fornari Banfi a Carnate
Residenza del 1685 è adornata da affreschi sui soffitti e da due monumentali camini del XVII e XVIII secolo. Dal 1732 la villa fu affiancata dalla cappella in stile barocco.
Geolocalizzazione su mappa: 45.65094, 9.37887

Villa Scaccabarozzi a Usmate Velate
La villa è inserita nel parco comunale di Velate ed è composta da un edificio principale a L di tre piani, e di altri edifici. Oggi il complesso settecentesco è adibito a sede di rappresentanza comunale. 
Geolocalizzazione su mappa: 45.65026, 9.34389

Villa Borromeo d'Adda a Arcore
Posizionata su un’altura, la villa di delizia è articolata in tre blocchi ed è datata alla metà del ‘700. Nella porzione centrale sono conservati gli ambienti di maggiore pregio e ampiezza tra cui l’antica libreria. Nel parco è presente un giardino all’italiana e la scuderia.
Geolocalizzazione su mappa: 45.62675, 9.32147

Dello stesso tema

MTB-Fusine, Valmadre

Fusine, La Madonnina, Casa Borghetti, Dosso di Sopra, Valmadre, Le Tecce, Baita Forni, Casera Dordona, Passo Dordona - ritorno a Fusine
  • Cicloturismo
MTB-Fusine, Valmadre

Tra Idroscalo e Martesana

  • Cicloturismo
Tra Idroscalo e Martesana

In bici nella Brianza Lecchese

Itinerario cicloturistico lungo l'Adda
  • Cicloturismo
itinerario cicloturistico lungo l'Adda

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

10 percorsi facili in bici in Lombardia. Per una pedalata formato famiglia.
  • Cicloturismo
Bici Settembre Lombardia

Andiamo, è tempo di… pedalare!

L’autunno è la stagione migliore per scoprire la Lombardia, rigorosamente in bicicletta
  • Cicloturismo
Settembre, andiamo, è tempo di… pedalare!

Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Fiume Po, fiume Adda, scorci impensati in piccoli borghi
  • Cicloturismo
Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Dal Lago Maggiore al Po

Fregi liberty e ciclabili sugli argini. Pedalando si passa dalla Belle époque a un mondo rurale ancora vivo. Dal Lago Maggiore al Po
  • Cicloturismo
Borgo di Arcumeggia

Crandola, Pian delle Betulle, Val Biandino, Introbio

In Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo

In bici lungo l’Adda

In bici lungo l’Adda, scoprirai un territorio ricco di sorprese.
  • Cicloturismo
In bici lungo l’Adda

MTB-Montagna, Alpe Mara

Montagna, Farina, S.Maria Perlungo, Scessa, Oniscio, Alpe Arcinio, Mara, Alpe Mara, Rifugio Gugiatti-Sertorelli - ritorno a Montagna
  • Cicloturismo
MTB-Montagna, Alpe Mara

Nelle Terre tra Oglio e Po

  • Cicloturismo
Nelle Terre tra Oglio e Po

La ciclabile della Valchiavenna

  • Cicloturismo
La ciclabile della Valchiavenna

MTB-Piateda, Ambria

Piateda, Previsdomini, Piateda Alta, San Bartolomeo Val Venina, Vedello, Ambria - ritorno a Piateda
  • Cicloturismo
MTB-Piateda, Ambria

Itinerario: La Ciclovia delle Città Murate

Itinerario la Ciclovia delle Città Murate percorriamolo !
  • Cicloturismo
@inlombardia

Nel mantovano delle Serenissime: Mantova e Venezia

  • Cicloturismo
Nel mantovano delle Serenissime: Mantova e Venezia

Da Zuigno alla Linea Cadorna

La storia, la natura e lo sport caratterizzano questo itinerario
  • Cicloturismo
Da Zuigno alla Linea Cadorna

Itinerario: Ville Storiche e Groane

Un itinerario cicloturistico, adatto a tutti, per conoscere e valorizzare i paesaggi del territorio ad ovest di Milano.
  • Cicloturismo
Itinerario: Ville Storiche e Groane

MTB: Piateda, tracciolino Gaggio

Piateda, Sazzo, Arigna, Briotti-Dosso del Grillo, tracciolino, Gaggio, Bessega, Piateda Alta, Piateda
  • Cicloturismo
MTB: Piateda, tracciolino Gaggio

In bici a Cernusco sul Naviglio

  • Cicloturismo
In bici a Cernusco sul Naviglio

MTB-Montagna, Carnale, Davaglione

Montagna, Paini, Cà Bongiascia, San Giovanni, Carnale, Davaglione Piano, Oniscio, Scessa, Barca, S.Maria Perlungo, Cà Zoia, Cà Mazza, Farina, Montagna
  • Cicloturismo
MTB-Montagna, Carnale, Davaglione