• Cicloturismo

MTB-Alpe Campelli di Albosaggia, Lago Casera

Mappa 3D del percorso Alpe Campelli - Lago della Casera 

L’itinerario ad anello passa dai maggenghi alti di Albosaggia. Si parte dal parcheggio di Campelli e subito si affrontano salite ripide su strada prima asfaltata, poi sterrata (pendenze anche sopra il 20 %). Il fondo è molto sconnesso e sassoso e obbliga all’uso dell’assistenza medio/alta del motore. Si sale con tornanti alla Baita Campello per poi entrare nel vallone del Meriggio passando sotto l’omonima casera. Alla fine di questa attraversata si scollina e si passa nella zona di San Salvatore, salendo prima alla Baita Zocche vicino all’omonimo laghetto e poi alle Baite lago della Casera, dove è presente un Agriturismo. La discesa su strada sterrata con fondo abbastanza buono passa sopra il nucleo di Bedolessi e gira poco dopo verso destra, rientrando nel vallone del Meriggio lungo la “tagliafuoco” che ritorna a Campelli.

(testo e dati tecnici a cura di Federico Pollini - Descrizione e tempi di percorrenza relativi a ebike ma fattibili anche per MTB muscolari)

Luogo partenza/ritorno: Alpe Campelli Albosaggia 1260 m

Luogo arrivo/quota massima: Alpe Le Zocche 2070 m

Dislivello totale salite: 1080 m

Dislivello totale discese: 1080 m

Lunghezza totale salite: 10,2 km

Lunghezza totale discese: 11,8 km

Lunghezza totale piano: 0 km

Chilometri totali: 22 km

Pendenza media salita: 11 %

Pendenza massima salita: 20 %

Tempo di percorrenza: 3-4 h

Difficoltà: impegnativo

Dello stesso tema

Itinerario cicloturistico in Franciacorta

  • Cicloturismo
Itinerario cicloturistico in Franciacorta

Ciclabile della Valsassina

Itinerario che consente di pedalare in completa tranquillità, ideale per tutta la famiglia
  • Cicloturismo
bike tour in lombardia como lecco

Lungo i navigli cremonesi

Alla scoperta di un territorio ad alto valore naturalistico e ambientale.
  • Cicloturismo
navigli cremonesi

Dal Garda al Po

Vigneti e castelli. Pesci di lago e tortelli speziati. Un viaggio dal Garda al Po in tre giorni, alla ricerca dei sapori della tradizione
  • Cicloturismo
Dal Garda al Po

Le più belle salite in bici

È tempo di scoprire il fascino delle pedalate in alta quota: 9 salite in bici in Lombardia
  • Cicloturismo
8 salite in bici in Lombardia

Bergamo e dintorni su due ruote

Alla scoperta del paesaggio in bicicletta
  • Cicloturismo
Bergamo e dintorni su due ruote

Il giro della Lomellina

  • Cicloturismo
Il giro della Lomellina

Parco Regionale Campo Dei Fiori

Anello attorno alle pendici del rilievo del Campo dei Fiori.
  • Cicloturismo
Parco Regionale Campo Dei Fiori

Parco Agricolo Sud Milano

  • Cicloturismo
Parco Agricolo Sud Milano

La dorsale dell'Adda: da Cassano D'Adda a Lodi

  • Cicloturismo
La dorsale dell'Adda, da Cassano D'Adda a Lodi

La ciclabile della Valchiavenna

  • Cicloturismo
La ciclabile della Valchiavenna

Su due ruote da Pavia a Milano

Da Pavia a Milano: sei tappe da scoprire su due ruote.
  • Cicloturismo
Prima tappa

L’Oltrepo mantovano

  • Cicloturismo
L’Oltrepo mantovano

MTB-Montagna, Alpe Mara

Montagna, Farina, S.Maria Perlungo, Scessa, Oniscio, Alpe Arcinio, Mara, Alpe Mara, Rifugio Gugiatti-Sertorelli - ritorno a Montagna
  • Cicloturismo
MTB-Montagna, Alpe Mara

Dal Comasco al Cremonese

Navigli, tricicli e una funicolare che hanno fatto storia. Ottimi formaggi per spezzare la fame. In bici dal Comasco al Cremonese
  • Cicloturismo
Dal Comasco al Cremonese

MTB: Piateda, tracciolino Gaggio

Piateda, Sazzo, Arigna, Briotti-Dosso del Grillo, tracciolino, Gaggio, Bessega, Piateda Alta, Piateda
  • Cicloturismo
MTB: Piateda, tracciolino Gaggio

MTB - Il sentiero Valtellina - ciclopedonale

Selvetta, Colorina, Fusine, Cedrasco, Caiolo, Albosaggia, Sondrio, Faedo, Piateda, Ponte, Castello Dell’Acqua
  • Cicloturismo
MTB - Il sentiero Valtellina - ciclopedonale

Ciclabile del Parco lombardo del Ticino

Pedalata in silenzio lungo il fiume azzurro, seguendo un percorso che conduce idealmente nel centro di Milano
  • Cicloturismo
Ciclabile Parco lombardo del Ticino

In Bici Lungo l'Adda Nord

Durante il percorso si possono osservare varie specie di uccelli acquatici, magnifici scorci sul Resegone e sulle Grigne da un lato e, dall’altro, sulle verdi colline brianzole.
  • Cicloturismo
bike tour adda

Dalle Orobie al Cremasco

Pedalate stupende tra gioielli d’arte, castelli turriti, borghi e ponti che raccontano la storia. 9 soste tra le Orobie e il Cremasco
  • Cicloturismo
Dalle Orobie al Cremasco