• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Montagne

MTB: Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

L’itinerario non è particolarmente impegnativo: la lunghezza, il dislivello e le pendenze sono abbordabili.

Si parte dal parcheggio nei pressi del nuovo Centro Sportivo di Castello dell’Acqua e si percorre il Sentiero Valtellina verso ovest fino al Ponte del Baghetto (Chiuro); da qui inizia la salita su asfalto fino alla piazza del Comune.

Si prosegue sempre su asfalto passando da alcune frazioni immerse nei boschi di castagni. L’ultimo tratto con fondo sterrato e compatto arriva alle baite dell’Alpe Piazzola (agriturismo), ampio dosso da cui si può ammirare uno splendido panorama sulla media Valtellina.

La discesa si svolge su un itinerario diverso da quello di salita; due brevi deviazioni permettono la visita a un Mulino ad acqua a pale orizzontali, a una Pila per la sbucciatura delle castagne e dei cereali e a un’antica Fucina.

(testo e dati tecnici a cura di Federico Pollini - Descrizione e tempi di percorrenza relativi a ebike ma fattibili anche per MTB muscolari)


Luogo partenza/ritorno: Castello dell’Acqua 370 m
Luogo arrivo/quota massima: Alpe Piazzola 1200 m
Dislivello totale salite: 830 m
Dislivello totale discese: 830 m
Lunghezza totale salite: 10,6 m
Lunghezza totale discese: 10,6 m
Lunghezza totale piano: 4 km
Chilometri totali: 25,2 km
Pendenza media salita: 6%
Pendenza massima salita: 12%
Tempo di percorrenza: 2-3 h
Difficoltà: medio

Portami qui: MTB: Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

Dello stesso tema

In bici tra Mantova e Sabbioneta

  • Cicloturismo
In bici tra Mantova e Sabbioneta

In bici sui Navigli

In bicicletta alla scoperta dello straordinario territorio dei Navigli della Lombardia.
  • Cicloturismo
In bici sui Navigli

Tra pianura e collina

  • Cicloturismo
Tra pianura e collina

In bicicletta tra Navigli e Ticino

Pedalare in bicicletta lungo i corsi d'acqua. Scoprire borghi e risaie. Visitare borghi, ville e castelli. Gustare i sapori autentici del territorio.
  • Cicloturismo
In bicicletta tra Navigli e Ticino

Da Varese a Orino

Un itinerario alla scoperta di Varese e del suo territorio.
  • Cicloturismo
Da Varese a Orino

Su due ruote da Pavia a Milano

Da Pavia a Milano: sei tappe da scoprire su due ruote.
  • Cicloturismo
Prima tappa

Tour del monte Legnoncino

Itinerari in Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo

Parco Agricolo Sud Milano

  • Cicloturismo
Parco Agricolo Sud Milano

Pedalando sulle vie dell'acqua

Dai laghi della Brianza ai canali di Milano, un viaggio in bici tra natura, borghi e scorci inaspettati
  • Cicloturismo
Pedalando sulle vie dell'acqua - in Lombardia

MTB-Ponte, Val d'Arigna

Ponte stazione, Sazzo, Arigna, Centrale di Armisa, Foppe, Prataccio in Val d’Arigna - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val d'Arigna

Crandola, Pian delle Betulle, Val Biandino, Introbio

In Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo

MTB-Chiuro, San Gaetano

Chiuro, Castionetto, Torre di Castionetto, Dalico, Costa di San Gaetano - ritorno a Chiuro
  • Cicloturismo
MTB-Chiuro, San Gaetano

Parco Regionale Campo Dei Fiori

Anello attorno alle pendici del rilievo del Campo dei Fiori.
  • Cicloturismo
Parco Regionale Campo Dei Fiori

MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

Una rete di sentieri ben tenuti e segnalati da esplorare a piedi o in mountain bike, per andare alla scoperta dei mestieri di un tempo e di panorami mozzafiato.
  • Cicloturismo
MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

  • Cicloturismo
Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

Bergamo Valleys Cycling Experience

Oltre 20 itinerarti cicloturistici su strada e gravel con base a Selvino e Aviatico
  • Cicloturismo
Le Strade Zitte - Bergamo Valleys Cycling

Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

La bici come mezzo per conoscere storia, cultura ed enogastronomia della Media e Bassa Valtellina
  • Cicloturismo
Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

Le Ciclovie del Po

Un ponte di chiatte. Paludi e canneti. Gioielli artigianali. E a tavola gustosi bolliti e Grana Padano. Dieci tappe sulle ciclovie del Po
  • Cicloturismo
Le Ciclovie del Po

Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

Pedalare immersi nella natura alla scoperta di monumenti e paesaggi suggestivi
  • Cicloturismo
Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

Dalla Ciclabile dei laghi di Varese e di Comabbio al Lago Maggiore

Attraverso boschi e canneti due anelli circondano due laghi ricchi di segni della natura, della storia e del lavoro.
  • Cicloturismo
@inlombardia - Dalla Ciclabile dei laghi di Varese e di Comabbio al Lago Maggiore