• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Montagne

MTB: Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

L’itinerario non è particolarmente impegnativo: la lunghezza, il dislivello e le pendenze sono abbordabili.

Si parte dal parcheggio nei pressi del nuovo Centro Sportivo di Castello dell’Acqua e si percorre il Sentiero Valtellina verso ovest fino al Ponte del Baghetto (Chiuro); da qui inizia la salita su asfalto fino alla piazza del Comune.

Si prosegue sempre su asfalto passando da alcune frazioni immerse nei boschi di castagni. L’ultimo tratto con fondo sterrato e compatto arriva alle baite dell’Alpe Piazzola (agriturismo), ampio dosso da cui si può ammirare uno splendido panorama sulla media Valtellina.

La discesa si svolge su un itinerario diverso da quello di salita; due brevi deviazioni permettono la visita a un Mulino ad acqua a pale orizzontali, a una Pila per la sbucciatura delle castagne e dei cereali e a un’antica Fucina.

(testo e dati tecnici a cura di Federico Pollini - Descrizione e tempi di percorrenza relativi a ebike ma fattibili anche per MTB muscolari)


Luogo partenza/ritorno: Castello dell’Acqua 370 m
Luogo arrivo/quota massima: Alpe Piazzola 1200 m
Dislivello totale salite: 830 m
Dislivello totale discese: 830 m
Lunghezza totale salite: 10,6 m
Lunghezza totale discese: 10,6 m
Lunghezza totale piano: 4 km
Chilometri totali: 25,2 km
Pendenza media salita: 6%
Pendenza massima salita: 12%
Tempo di percorrenza: 2-3 h
Difficoltà: medio

Portami qui: MTB: Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

Dello stesso tema

Da Seriate a Palazzolo

  • Cicloturismo
Da Seriate a Palazzolo

La ciclabile dei fontanili

  • Cicloturismo
La ciclabile dei fontanili

Cerro di Laveno Santa Caterina Arolo

Uno dei luoghi di fede più suggestivi della Lombardia, a raggiungere pedalando fra antichi borghi e splendide vedute della sponda occidentale del Lago Maggiore.
  • Cicloturismo
Cerro di Laveno Santa Caterina Arolo

Dal Garda al Po

Vigneti e castelli. Pesci di lago e tortelli speziati. Un viaggio dal Garda al Po in tre giorni, alla ricerca dei sapori della tradizione
  • Cicloturismo
Dal Garda al Po

MTB-Caiolo, Val Cervia

Caiolo, San Bernardo, Pranzera, Casa Scarì, tagliafuoco verso Val Cervia, Campelli in Val Cervia, Fienili di Arale, Cedrasco, Caiolo
  • Cicloturismo
MTB-Caiolo, Val Cervia

MTB-Fusine, Valmadre

Fusine, La Madonnina, Casa Borghetti, Dosso di Sopra, Valmadre, Le Tecce, Baita Forni, Casera Dordona, Passo Dordona - ritorno a Fusine
  • Cicloturismo
MTB-Fusine, Valmadre

La via verde del canale Muzza, tra Lodi e Lodi Vecchio

  • Cicloturismo
La via verde del canale Muzza, tra Lodi e Lodivecchio

MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

Berbenno di Valtellina, Polaggia, Gaggio, Prà Isio, Alpe Caldenno - ritorno a Berbenno di Valtellina
  • Cicloturismo
MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

Tra Vigevano e Mortara

  • Cicloturismo
Tra Vigevano e Mortara

Parco Agricolo Sud Milano

  • Cicloturismo
Parco Agricolo Sud Milano

Da Lonato a Montichiari

  • Cicloturismo
Da Lonato a Montichiari

Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

Pedalare immersi nella natura alla scoperta di monumenti e paesaggi suggestivi
  • Cicloturismo
Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

L’Asse del Chiese

Un velodromo da campioni. E poi: pievi, laghi, musei e un ottimo olio extravergine. Scopri le meraviglie dal Garda all’asse del Chiese
  • Cicloturismo
L’Asse del Chiese

Bergamo Valleys Cycling Experience

Oltre 20 itinerarti cicloturistici su strada e gravel con base a Selvino e Aviatico
  • Cicloturismo
Le Strade Zitte - Bergamo Valleys Cycling

Il Tour dei Lose

150 km in bicicletta alla scoperta della Brianza
  • Cicloturismo
Tour dei Lose - Brianza

L’Oltrepo mantovano

  • Cicloturismo
L’Oltrepo mantovano

Tra pianura e collina

  • Cicloturismo
Tra pianura e collina

Dalla Ciclabile dei laghi di Varese e di Comabbio al Lago Maggiore

Attraverso boschi e canneti due anelli circondano due laghi ricchi di segni della natura, della storia e del lavoro.
  • Cicloturismo
@inlombardia - Dalla Ciclabile dei laghi di Varese e di Comabbio al Lago Maggiore

La Valsassina

  • Cicloturismo
La Valsassina

MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

ovest. Morbegno, Ponte di Ganda, S. Croce, Selva Piana, provinciale per Dazio, Dazio, Regolido, S. Antonio, Bosco, Pilasco, Masino, Ardenno, Villapinta, Ronco, Maroggia, Piasci, Monastero, Regoledo di Berbenno, Foppa, Molini, Polaggia, Postalesio, Vendolo, Castione, Moroni, Triasso, Rocce Rosse, Colombera S. Anna, Campoledro, Sondrio est. Sondrio, Ponchiera, Montagna, Poggiridenti, Tresivio, Ponte, Chiuro, Castionetto di Chiuro, Teglio, Bianzone, Villa di Tirano, Tirano
  • Cicloturismo
MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale