• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Laghi

Tour del monte Legnoncino

Itinerari in Mountain Bike intorno al Lago di Como

L’itinerario percorre la Valvarrone, una delle più aspre e suggestive valli che si affacciano sulla sponda orientale del Lario, dominata dal Monte Legnone.

Da Dervio si sale in Valvarrone dove si incontra la frazione di Castello, un bel nucleo di case dominate dalla torre del Castello di Orezia. Si attraversa poi il paese di Vestreno dove si imbocca la strada per Sueglio e da lì si procede per il Rifugio Bellano.

Attraversato Sueglio, continuare su strada asfaltata fino all’incontro dell’indicazione per il Ristoro del Capriolo. Prendere quindi la strada sterrata ed in leggera salita sulla destra. Si affrontano ora gli ultimi chilometri di asfalto molto impegnativo. Sulla sinistra, in un bosco di larici, inizia l’ultimo sterrato della nostra salita che, anche se tecnicamente facile, presenta alcuni tratti di forte pendenza.

La vecchia strada militare porta fino alla Chiesetta di San Sfirio: lasciate qui la bici e raggiungete a piedi la vetta del Legnoncino. Da qui si gode una vista panoramica veramente unica, che spazia sull’orizzonte dal Lago di Como alla Valtellina e alla Val Chiavenna, su tutto l’arco alpino fino al Monte Rosa e al Monviso.

Ripresa la bici si ripercorre la stessa strada veloce e divertente fino alla località dei Roccoli Lorla: questo tratto è ricco di punti panoramici sull’alto Lario e attraversa le storiche postazioni militari appartenenti alla “Linea Cadorna”, in ottimo stato di conservazione. Il tracciato richiede la dovuta attenzione data la presenza di numerosi ostacoli naturali.

Qui si riprende la strada asfaltata che riporta verso Dervio. Raggiunto Vestreno, si imbocca via Al bacino che porta, in 1 km circa, all’invaso. Oltre questo punto la strada torna ad essere sterrata fino a giungere ad un bivio dove si segue il tracciato che continua in salita. Oltrepassata la Chiesa della Madonna di Bondo, si prende la deviazione sulla destra che permette di evitare l’attraversamento di Sparese.

Una discesa veloce su fondo cementato porta fino a Posallo, dove la strada torna ad essere asfaltata. Da qui, in pochi minuti, si raggiunge il centro del paese di Colico, per poi tornare fino a Dervio.

Luogo di partenza: Dervio
Lunghezza: km 39,50
Tempo di percorrenza: 5 ore circa
Grado di difficoltà: impegnativo

Portami qui: Tour del monte Legnoncino

Dello stesso tema

MTB-Albosaggia, San Giacomo

Albosaggia Porto, Albosaggia Centro, Contrio, Cà dei Boscacci, San Giacomo, San Bernardo di Faedo, Cà Romeri, Cà dei Giugni, Giambelli, Gandola, Albosaggia Centro, Monaci, Pedruzzi, Albosaggia Porto
  • Cicloturismo
MTB-Albosaggia, San Giacomo

Lungo i navigli cremonesi

Alla scoperta di un territorio ad alto valore naturalistico e ambientale.
  • Cicloturismo
navigli cremonesi

La ciclabile dei fontanili

  • Cicloturismo
La ciclabile dei fontanili

Itinerario: La Ciclovia delle Città Murate

Itinerario la Ciclovia delle Città Murate percorriamolo !
  • Cicloturismo
@inlombardia

Bergamo e dintorni su due ruote

Alla scoperta del paesaggio in bicicletta
  • Cicloturismo
Bergamo e dintorni su due ruote

Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

  • Cicloturismo
Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

In bici da Tirano a Sondrio

Scopri le Bellezze dell'Alta Valtellina: I terrazzamenti, il Santuario della Madonna di Tirano, il Trenino Rosso e tanto altro ancora
  • Cicloturismo
Da Tirano a Sondrio

Pantani sui monti della Valle Camonica

La salita di Montecampione nel ricordo di Pantani
  • Cicloturismo
Pantani sui monti della Valle Camonica

Da Zuigno alla Linea Cadorna

  • Cicloturismo
Da Zuigno alla Linea Cadorna

MTB-Montagna, Alpe Mara

Montagna, Farina, S.Maria Perlungo, Scessa, Oniscio, Alpe Arcinio, Mara, Alpe Mara, Rifugio Gugiatti-Sertorelli - ritorno a Montagna
  • Cicloturismo
MTB-Montagna, Alpe Mara

MTB-Chiuro, San Gaetano

Chiuro, Castionetto, Torre di Castionetto, Dalico, Costa di San Gaetano - ritorno a Chiuro
  • Cicloturismo
MTB-Chiuro, San Gaetano

MTB-Ponte, Val Fontana

Ponte stazione, San Rocco, Sant’Antonio, Piano dei Cavalli, Alpe Campiascio - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val Fontana

MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

Boirolo (Tresivio), S.Stefano, Alpe Rogneda, Bocchetta di Mara - ritorno a Boirolo
  • Cicloturismo
MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

MTB-San Giuseppe, Sasso Alto

San Giuseppe, I Barchi, Lago Palù, Alpe Palù, Passo Campolungo, Monte Motta Sasso Alto - ritorno a San Giuseppe
  • Cicloturismo
MTB-San Giuseppe, Sasso Alto

Itinerario in Mountain Bike intorno al Lago di Como: Carenno, Pertus, Valcava

Itinerario che permette di raggiungere la costiera della Valcava
  • Cicloturismo
tour bici lago di como

Su due ruote da Pavia a Milano

Da Pavia a Milano: sei tappe da scoprire su due ruote.
  • Cicloturismo
Prima tappa

Lodi Vecchio sulle due ruote

Un giro in bici tra campagna, centri abitati e tanta bellezza
  • Cicloturismo
Lodi Vecchio sulle due ruote - blog Vivere Per Raccontarla - Francesca Guatteri

La rete di itinerari ciclabili

Il Lodigiano, luogo ideale per chi desidera pedalare con facilità.
  • Cicloturismo
credit FIAB Lodi Ciclodi

Le più belle salite in bici

È tempo di scoprire il fascino delle pedalate in alta quota: 9 salite in bici in Lombardia
  • Cicloturismo
8 salite in bici in Lombardia

MTB-Triangia, Lago Colina

Triangia (Sondrio), Ligari, Forcola, Poverzone, Alpe Prato Secondo, Alpe Marscenzo, Alpe e Lago Colina - ritorno a Triangia
  • Cicloturismo
MTB-Triangia, Lago Colina