• Cicloturismo
    • Arte e Cultura
    • Active & Green

Il Tour dei Lose

150 km in bicicletta alla scoperta della Brianza

Nell’estate del 1822, i coniugi pittori tedeschi Federico e Carolina Lose effettuarono un Viaggio pittorico sui monti di Brianza.

Il felice esito di quel Tour artistico furono ventiquattro celebri stampe a colori che, da loro pubblicate l’anno successivo con grande successo, crearono il mito della Brianza quale luogo di vacanza e residenza per la nascente borghesia milanese e lombarda.

Proprio per ricordare quel viaggio artistico, che tanti meriti ebbe nel pubblicizzare turisticamente il territorio a nord di Milano, l’Associazione Cammino di Sant’Agostino ha dato vita al Tour dei Lose: un percorso di 152 km da percorrere idealmente in bicicletta e che ricalca l’itinerario percorso nel 1822 in Brianza dai due Lose, toccando quindi i luoghi che diedero vita a quelle ventiquattro suggestive immagini.

A 200 anni dal tour, un libro-guida, chiamato proprio “Il Tour dei Lose” di Renato Ornaghi, contiene le immagini delle 24 stampe, il diario di quel viaggio estivo dei coniugi Lose e la descrizione dettagliata dell’itinerario ciclistico di 152 km, con la possibilità di svolgere ulteriori 10 più brevi anelli intermedi.

Questo percorso rappresenta un modo nuovo e sostenibile per riscoprire artisticamente i territori della Brianza, utilizzando il mezzo su due ruote in assoluto più sostenibile: la bicicletta.

Innumerevoli sono gli aneddoti legati al diario del viaggio pittorico dei coniugi Lose. Il più interessante lega direttamente la Brianza a Giacomo Leopardi, in particolare alla scrittura dell’idillio "Il passero solitario". Proprio sulla base delle testimonianze nel diario dei Lose e della concordanza temporale tra la sua pubblicazione e la permanenza di Giacomo Leopardi a Milano nell’anno 1825, emerge che Il Passero Solitario  potrebbe essere stato davvero scritto in Brianza: nella Valle dell’Oro, nel Comune di Civate. 

Per saperne di più, visita il sito dedicato al Tour dei Lose

Portami qui: Il Tour dei Lose

Dello stesso tema

Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

  • Cicloturismo
Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

Tour del monte Legnoncino

Itinerari in Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo

MTB-Campo Franscia, Campagneda, Prabello

Campo Franscia, Largone, Alpe Campascio, Alpe Campagneda, Alpe Prabello - ritorno a Campo Franscia
  • Cicloturismo
MTB-Campo Franscia, Campagneda, Prabello

MTB-Chiesa, Rifugio Bosio

Chiesa in Valmalenco, strada per Primolo, Lago di Chiesa, Alpe Airale, Rifugio Bosio, Lago di Chiesa, Alpe Pirlo, strada per Lago di Chiesa - ritorno a Chiesa Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa, Rifugio Bosio

Parco Agricolo Sud Milano

  • Cicloturismo
Parco Agricolo Sud Milano

Sentiero Valtellina

In bicicletta e a piedi nel cuore delle Alpi
  • Cicloturismo
Sentiero Valtellina

Itinerario in Mountain Bike intorno al Lago di Como: Carenno, Pertus, Valcava

Itinerario che permette di raggiungere la costiera della Valcava
  • Cicloturismo
tour bici lago di como

Fat Bike in Valtellina

Divertimento assicurato in qualsiasi percorso e condizione
  • Cicloturismo
Divertimento assicurato in qualsiasi percorso e condizione

Pista ciclopedonale Lago di Varese

La punta di diamante del lago di Varese.
  • Cicloturismo
Lago di Varese: pista ciclopedonale e Isolino Virginia

Ciclabile del Parco lombardo del Ticino

Pedalata in silenzio lungo il fiume azzurro, seguendo un percorso che conduce idealmente nel centro di Milano
  • Cicloturismo
Ciclabile Parco lombardo del Ticino

In bici dalla Valtellina al Cremonese

Vigneti terrazzati, sentieri da mountain bike, osterie tipiche. E un lago da attraversare. In bici dalla Valtellina al Cremonese
  • Cicloturismo
In bici dalla Valtellina al Cremonese

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

10 percorsi facili in bici in Lombardia. Per una pedalata formato famiglia.
  • Cicloturismo
Bici Settembre Lombardia

Pantani sui monti della Valle Camonica

La salita di Montecampione nel ricordo di Pantani
  • Cicloturismo
Pantani sui monti della Valle Camonica

Su due ruote da Pavia a Milano

Da Pavia a Milano: sei tappe da scoprire su due ruote.
  • Cicloturismo
Prima tappa

In bici da Tirano a Sondrio

Scopri le Bellezze dell'Alta Valtellina: I terrazzamenti, il Santuario della Madonna di Tirano, il Trenino Rosso e tanto altro ancora
  • Cicloturismo
Da Tirano a Sondrio

La dorsale dell'Adda: da Cassano D'Adda a Lodi

  • Cicloturismo
La dorsale dell'Adda, da Cassano D'Adda a Lodi

Da Seriate a Palazzolo

  • Cicloturismo
Da Seriate a Palazzolo

In bicicletta tra le vie di Lodi

Alla scoperta dello stile Liberty su due ruote
  • Cicloturismo
In bicicletta tra le vie di Lodi

Tour del Parco della Valletta

Itinerario che attraversa le zone agricole della provincia di Lecco a ridosso del confine con la provincia di Milano.
  • Cicloturismo
bike itinerario la valletta

Il Pavese, in bici

Ponti, argini e vigneti in un territorio che alterna colli e pianura. In bici nel Pavese, alla confluenza di due fiumi
  • Cicloturismo
Il Pavese, in bici