• Cicloturismo
    • Arte e Cultura
    • Active & Green

Il Tour dei Lose

150 km in bicicletta alla scoperta della Brianza

Nell’estate del 1822, i coniugi pittori tedeschi Federico e Carolina Lose effettuarono un Viaggio pittorico sui monti di Brianza.

Il felice esito di quel Tour artistico furono ventiquattro celebri stampe a colori che, da loro pubblicate l’anno successivo con grande successo, crearono il mito della Brianza quale luogo di vacanza e residenza per la nascente borghesia milanese e lombarda.

Proprio per ricordare quel viaggio artistico, che tanti meriti ebbe nel pubblicizzare turisticamente il territorio a nord di Milano, l’Associazione Cammino di Sant’Agostino ha dato vita al Tour dei Lose: un percorso di 152 km da percorrere idealmente in bicicletta e che ricalca l’itinerario percorso nel 1822 in Brianza dai due Lose, toccando quindi i luoghi che diedero vita a quelle ventiquattro suggestive immagini.

A 200 anni dal tour, un libro-guida, chiamato proprio “Il Tour dei Lose” di Renato Ornaghi, contiene le immagini delle 24 stampe, il diario di quel viaggio estivo dei coniugi Lose e la descrizione dettagliata dell’itinerario ciclistico di 152 km, con la possibilità di svolgere ulteriori 10 più brevi anelli intermedi.

Questo percorso rappresenta un modo nuovo e sostenibile per riscoprire artisticamente i territori della Brianza, utilizzando il mezzo su due ruote in assoluto più sostenibile: la bicicletta.

Innumerevoli sono gli aneddoti legati al diario del viaggio pittorico dei coniugi Lose. Il più interessante lega direttamente la Brianza a Giacomo Leopardi, in particolare alla scrittura dell’idillio "Il passero solitario". Proprio sulla base delle testimonianze nel diario dei Lose e della concordanza temporale tra la sua pubblicazione e la permanenza di Giacomo Leopardi a Milano nell’anno 1825, emerge che Il Passero Solitario  potrebbe essere stato davvero scritto in Brianza: nella Valle dell’Oro, nel Comune di Civate. 

Per saperne di più, visita il sito dedicato al Tour dei Lose

Portami qui: Il Tour dei Lose

Dello stesso tema

Il Pavese, in bici

Ponti, argini e vigneti in un territorio che alterna colli e pianura. In bici nel Pavese, alla confluenza di due fiumi
  • Cicloturismo
Il Pavese, in bici

Il sentiero Valtellina-ciclopedonale

Un itinerario ciclopedonale che si sviluppa lungo il fiume Adda tra Colico e Bormio, per una distanza complessiva di 114 km
  • Cicloturismo
Valmalenco - sentiero della Valtellina

MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

Una rete di sentieri ben tenuti e segnalati da esplorare a piedi o in mountain bike, per andare alla scoperta dei mestieri di un tempo e di panorami mozzafiato.
  • Cicloturismo
MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

Da Lonato a Montichiari

  • Cicloturismo
Da Lonato a Montichiari

Bergamo e dintorni su due ruote

Alla scoperta del paesaggio in bicicletta
  • Cicloturismo
Bergamo e dintorni su due ruote

Lungo i navigli cremonesi

Alla scoperta di un territorio ad alto valore naturalistico e ambientale.
  • Cicloturismo
navigli cremonesi

MTB-Albosaggia, San Giacomo

Albosaggia Porto, Albosaggia Centro, Contrio, Cà dei Boscacci, San Giacomo, San Bernardo di Faedo, Cà Romeri, Cà dei Giugni, Giambelli, Gandola, Albosaggia Centro, Monaci, Pedruzzi, Albosaggia Porto
  • Cicloturismo
MTB-Albosaggia, San Giacomo

MTB-Montagna, Alpe Mara

Montagna, Farina, S.Maria Perlungo, Scessa, Oniscio, Alpe Arcinio, Mara, Alpe Mara, Rifugio Gugiatti-Sertorelli - ritorno a Montagna
  • Cicloturismo
MTB-Montagna, Alpe Mara

In bicicletta tra Navigli e Ticino

Pedalare in bicicletta lungo i corsi d'acqua. Scoprire borghi e risaie. Visitare borghi, ville e castelli. Gustare i sapori autentici del territorio.
  • Cicloturismo
In bicicletta tra Navigli e Ticino

MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

Boirolo (Tresivio), S.Stefano, Alpe Rogneda, Bocchetta di Mara - ritorno a Boirolo
  • Cicloturismo
MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

La dorsale dell'Adda: da Cassano D'Adda a Lodi

  • Cicloturismo
La dorsale dell'Adda, da Cassano D'Adda a Lodi

Monte Sette Termini e Monte la Nave Luino

Itinerario che si sviluppa sulle strade e le mulattiere che raggiungevano le fortificazioni e gli appostamenti della linea Cadorna.
  • Cicloturismo
Monte Sette Termini e Monte la Nave Luino

Pantani sui monti della Valle Camonica

La salita di Montecampione nel ricordo di Pantani
  • Cicloturismo
Pantani sui monti della Valle Camonica

Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

  • Cicloturismo
Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

10 percorsi facili in bici in Lombardia. Per una pedalata formato famiglia.
  • Cicloturismo
Bici Settembre Lombardia

Pista ciclopedonale Lago di Varese

La punta di diamante del lago di Varese.
  • Cicloturismo
Lago di Varese: pista ciclopedonale e Isolino Virginia

Lungo l'antico alveo del Po

  • Cicloturismo
Lungo l'antico alveo del Po

MTB-Chiesa Campo Moro

Chiesa Valmalenco, Lanzada, Tornadri, Campo Franscia, Largone, Campo Moro - ritorno a Chiesa Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa Campo Moro

In Bici Lungo l'Adda Nord

Durante il percorso si possono osservare varie specie di uccelli acquatici, magnifici scorci sul Resegone e sulle Grigne da un lato e, dall’altro, sulle verdi colline brianzole.
  • Cicloturismo
bike tour adda

Itinerario cicloturistico in Franciacorta

  • Cicloturismo
Itinerario cicloturistico in Franciacorta