• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Laghi

Dal Lago Maggiore al Po

Fregi liberty e ciclabili sugli argini. Pedalando si passa dalla Belle époque a un mondo rurale ancora vivo. Dal Lago Maggiore al Po

Questo macropercorso è dedicato ai laghi occidentali della regione lombarda: i 271 chilometri dell’itinerario ti consentiranno di esplorare il Lago Maggiore, il Lago di Varese, il Lago di Comabbio, il Lago di Lugano e il minuscolo lago di Ghirla, suggestiva perla nascosta non distante dal confine svizzero.

E’ l’itinerario del Varesotto e, nella sua parte più settentrionale, della natura rigogliosa del territorio. Il Ticino guiderà poi la tua marcia verso sud fino ad attraversare le campagne della “bassa”.

Di seguito, 9 suggerimenti da non perdere.

 

  1. Le ville Liberty di Luino, affacciate sul Lago Maggiore, di atmosfera Belle époque. Il colpo d’occhio è da via Dante.
     
  2. Arcumeggia, il più conosciuto dei borghi dipinti del Varesotto, con oltre cinquanta affreschi di artisti contemporanei.
     
  3. La passerella di legno della ciclabile del Lago di Comabbio, da percorrere al meglio in mountain bike.
     
  4. L’area archeologica del Monsorino a Golasecca, con vestigia risalenti all’Età del Ferro.
     
  5. Il tratto ciclabile di Naviglio Grande tra Turbigo e Robecco sul Naviglio. Tutt’ora navigabile, il canale fu scavato per trasportare grano, legname e marmo dal Lago Maggiore fino alla Darsena di Milano, per la costruzione della Fabbrica del Duomo.
     
  6. La Basilica di San Bassiano, in stile romanico lombardo, che spicca solitaria nella campagna appena fuori Lodi Vecchio.
     
  7. Il Museo del Pane presso il Castello Morando Bolognini di Sant’Angelo Lodigiano, che, con reperti e pani veri provenienti da tutta Italia, racconta il lavoro del fornaio.
     
  8. I vigneti di San Colombano al Lambro dove nascono le Doc più vicine a Milano, tra colline molto amate dai ciclisti.
     
  9. Le seicento coppie di uccelli pregiati (aironi cinerini e garzette) che nidificano nella garzaia della Riserva naturale Monticchie, nel Comune di Somaglia.
     
  10. La greenway del Colatore Venere tra Livraga e l’argine maestro del Po, da percorrere in mountain bike.

   

Dello stesso tema

MTB-Albosaggia, San Giacomo

Albosaggia Porto, Albosaggia Centro, Contrio, Cà dei Boscacci, San Giacomo, San Bernardo di Faedo, Cà Romeri, Cà dei Giugni, Giambelli, Gandola, Albosaggia Centro, Monaci, Pedruzzi, Albosaggia Porto
  • Cicloturismo
MTB-Albosaggia, San Giacomo

Caspoggio Sant'Antonio

Caspoggio, Santa Elisabetta, Prabello, Sant’Antonio, Pianaccio, Braccia, Caspoggio
  • Cicloturismo
Caspoggio Sant'Antonio

In bicicletta tra le vie di Lodi

Alla scoperta dello stile Liberty su due ruote
  • Cicloturismo
In bicicletta tra le vie di Lodi

Su due ruote da Pavia a Milano

Da Pavia a Milano: sei tappe da scoprire su due ruote.
  • Cicloturismo
Prima tappa

Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

Pedalare immersi nella natura alla scoperta di monumenti e paesaggi suggestivi
  • Cicloturismo
Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

La rete di itinerari ciclabili

Il Lodigiano, luogo ideale per chi desidera pedalare con facilità.
  • Cicloturismo
credit FIAB Lodi Ciclodi

Fat Bike in Valtellina

Divertimento assicurato in qualsiasi percorso e condizione
  • Cicloturismo
Divertimento assicurato in qualsiasi percorso e condizione

Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Fiume Po, fiume Adda, scorci impensati in piccoli borghi
  • Cicloturismo
Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

MTB-Piateda, Ambria

Piateda, Previsdomini, Piateda Alta, San Bartolomeo Val Venina, Vedello, Ambria - ritorno a Piateda
  • Cicloturismo
MTB-Piateda, Ambria

Tour del monte Legnoncino

Itinerari in Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo

MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

Chiesa in Valmalenco, Val Rosera, sterrata lungo il torrente Mallero, Sabbionaccio, Sevenedo Inferiore, Chiareggio, Alpe dell’Oro - ritorno a Chiesa in Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

  • Cicloturismo
Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

La via verde del canale Muzza, tra Lodi e Lodi Vecchio

  • Cicloturismo
La via verde del canale Muzza, tra Lodi e Lodivecchio

Una giornata sulla pista ciclabile della Val Brembana

Una pedalata dal gusto retrò tra vecchie stazioni ferroviarie e natura incontaminata.
  • Cicloturismo
ESPLORARE LA VALLE BREMBANA IN BICI

MTB-Alpe Campelli di Albosaggia, Lago Casera

Albosaggia Alpe Campelli, Baita Campello, Casera del Meriggio, Baita Zocche, Baita Lago della Casera,Bedolessi, Albosaggia Alpe Campelli
  • Cicloturismo
MTB-Alpe Campelli di Albosaggia, Lago Casera

MTB-Montagna, Carnale, Davaglione

Montagna, Paini, Cà Bongiascia, San Giovanni, Carnale, Davaglione Piano, Oniscio, Scessa, Barca, S.Maria Perlungo, Cà Zoia, Cà Mazza, Farina, Montagna
  • Cicloturismo
MTB-Montagna, Carnale, Davaglione

Il giro della Lomellina

  • Cicloturismo
Il giro della Lomellina

MTB-San Giuseppe, Sasso Alto

San Giuseppe, I Barchi, Lago Palù, Alpe Palù, Passo Campolungo, Monte Motta Sasso Alto - ritorno a San Giuseppe
  • Cicloturismo
MTB-San Giuseppe, Sasso Alto

Da Varese a Orino

Un itinerario alla scoperta di Varese e del suo territorio.
  • Cicloturismo
Da Varese a Orino

Da Lonato a Montichiari

  • Cicloturismo
Da Lonato a Montichiari