• Cicloturismo
    • Active & Green

MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

Mappa 3D del percorso Dos Segurell - Arigna
Mappa 3D del percorso  Piazzola - Cà Bonalli
Mappa 3D del percorso Piazzola - Campisc
Mappa 3D del percorso  Piazzola - Val Grande

L’Amministrazione del Comune di Castello Dell’Acqua ha recentemente effettuato degli importanti lavori sui sentieri del suo territorio, che sono stati mappati, puliti e dotati di segnaletica verticale e orizzontale, per migliorarne la fruibilità. Il risultato è una rete di sentieri ben tenuti e segnalati che possono essere esplorati anche con la mountain bike. Il terreno è adatto a capacità tecniche diverse: dalla mulattiera acciottolata con gradini naturali al trail compatto e con pochi sassi, dal pendio dritto e ripido al trail con tornanti.

La presenza di un itinerario etnografico che permette di visitare una Pila, un Mulino e una Fucina consiglia di moderare la velocità e di fare attenzione alla presenza degli escursionisti a piedi.

La salita per tutti gli itinerari si svolge lungo la strada comunale che sale dal fondovalle (area di sosta Sentiero Valtellina vicino al Campo sportivo della frazione Cavallari), passa dalla piazza del Comune e prosegue fino all’Alpe Piazzola e ai suoi splendidi panorami sulla Valtellina (quota 1200 m). La strada è asfaltata fino a quota 920 m circa dove diventa sterrata con fondo buono. La pendenza è prevalentemente attorno al 7/8 % con tratti più tranquilli e altri più duri fin oltre il 10%.

Si può evitare la fatica salendo in auto fino piccolo parcheggio di Cà Gianni (quota 860 m) e fino all’Alpe Piazzola acquistando il permesso di €5 presso il bar a San Giacomo, a destra appena dopo aver attraversato l’Adda provenendo dalla statale.

    Dello stesso tema

    La rete di itinerari ciclabili

    Il Lodigiano si presenta come luogo ideale per chi desidera pedalare con facilità.
    • Cicloturismo
    La rete di itinerari ciclabili

    La sponda magra del Lago Maggiore

    Questo itinerario offre panorami strepitosi sul Lago Maggiore
    • Cicloturismo
    La sponda magra del Lago Maggiore

    L’altra via dell'Aprica: da Morbegno a Colico

    • Cicloturismo
    L’altra via dell'Aprica

    Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

    Posto sulle primissime pendici collinari della sponda meridionale lombarda del Lago Maggiore.
    • Cicloturismo
    Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

    In bici da Morbegno a Colico

    • Cicloturismo
    Da Morbegno a Colico

    MTB-Piateda, Armisolo

    Piateda, Sazzo, Arigna, Briotti, Paiosa, Pigolze, Armisola, Le Piane, Dosso del Sole, Gaggio, Bessega, Piateda Alta, Piateda
    • Cicloturismo
    MTB-Piateda, Armisolo

    Il giro della Lomellina

    • Cicloturismo
    Il giro della Lomellina

    MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

    Chiesa in Valmalenco, Val Rosera, sterrata lungo il torrente Mallero, Sabbionaccio, Sevenedo Inferiore, Chiareggio, Alpe dell’Oro - ritorno a Chiesa in Valmalenco
    • Cicloturismo
    MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

    Il Pavese, in bici

    Ponti, argini e vigneti in un territorio che alterna colli e pianura. In bici nel Pavese, alla confluenza di due fiumi
    • Cicloturismo
    Il Pavese, in bici

    Da Seriate a Palazzolo

    • Cicloturismo
    Da Seriate a Palazzolo

    Il sentiero Valtellina-ciclopedonale

    Un itinerario ciclopedonale che si sviluppa lungo il fiume Adda tra Colico e Bormio, per una distanza complessiva di 114 km
    • Cicloturismo
    Valmalenco - sentiero della Valtellina

    Lungo i navigli cremonesi

    Alla scoperta di un territorio ad alto valore naturalistico e ambientale.
    • Cicloturismo
    navigli cremonesi

    Parco Regionale Campo Dei Fiori

    Anello attorno alle pendici del rilievo del Campo dei Fiori.
    • Cicloturismo
    Parco Regionale Campo Dei Fiori

    MTB - Il sentiero Valtellina - ciclopedonale

    Selvetta, Colorina, Fusine, Cedrasco, Caiolo, Albosaggia, Sondrio, Faedo, Piateda, Ponte, Castello Dell’Acqua
    • Cicloturismo
    MTB - Il sentiero Valtellina - ciclopedonale

    MTB-Chiesa Campo Moro

    Chiesa Valmalenco, Lanzada, Tornadri, Campo Franscia, Largone, Campo Moro - ritorno a Chiesa Valmalenco
    • Cicloturismo
    MTB-Chiesa Campo Moro

    In Bici Lungo l'Adda Nord

    Durante il percorso si possono osservare varie specie di uccelli acquatici, magnifici scorci sul Resegone e sulle Grigne da un lato e, dall’altro, sulle verdi colline brianzole.
    • Cicloturismo
    bike tour adda

    Una giornata sulla pista ciclabile della Val Brembana

    Una pedalata dal gusto retrò tra vecchie stazioni ferroviarie e natura incontaminata.
    • Cicloturismo
    ESPLORARE LA VALLE BREMBANA IN BICI

    MTB-Montagna, Alpe Mara

    Montagna, Farina, S.Maria Perlungo, Scessa, Oniscio, Alpe Arcinio, Mara, Alpe Mara, Rifugio Gugiatti-Sertorelli - ritorno a Montagna
    • Cicloturismo
    MTB-Montagna, Alpe Mara

    MTB-Montagna, Carnale, Davaglione

    Montagna, Paini, Cà Bongiascia, San Giovanni, Carnale, Davaglione Piano, Oniscio, Scessa, Barca, S.Maria Perlungo, Cà Zoia, Cà Mazza, Farina, Montagna
    • Cicloturismo
    MTB-Montagna, Carnale, Davaglione

    Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

    La bici come mezzo per conoscere storia, cultura ed enogastronomia della Media e Bassa Valtellina
    • Cicloturismo
    Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina