• Cicloturismo
    • Active & Green

MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

Mappa 3D del percorso Dos Segurell - Arigna
Mappa 3D del percorso  Piazzola - Cà Bonalli
Mappa 3D del percorso Piazzola - Campisc
Mappa 3D del percorso  Piazzola - Val Grande

L’Amministrazione del Comune di Castello Dell’Acqua ha recentemente effettuato degli importanti lavori sui sentieri del suo territorio, che sono stati mappati, puliti e dotati di segnaletica verticale e orizzontale, per migliorarne la fruibilità. Il risultato è una rete di sentieri ben tenuti e segnalati che possono essere esplorati anche con la mountain bike. Il terreno è adatto a capacità tecniche diverse: dalla mulattiera acciottolata con gradini naturali al trail compatto e con pochi sassi, dal pendio dritto e ripido al trail con tornanti.

La presenza di un itinerario etnografico che permette di visitare una Pila, un Mulino e una Fucina consiglia di moderare la velocità e di fare attenzione alla presenza degli escursionisti a piedi.

La salita per tutti gli itinerari si svolge lungo la strada comunale che sale dal fondovalle (area di sosta Sentiero Valtellina vicino al Campo sportivo della frazione Cavallari), passa dalla piazza del Comune e prosegue fino all’Alpe Piazzola e ai suoi splendidi panorami sulla Valtellina (quota 1200 m). La strada è asfaltata fino a quota 920 m circa dove diventa sterrata con fondo buono. La pendenza è prevalentemente attorno al 7/8 % con tratti più tranquilli e altri più duri fin oltre il 10%.

Si può evitare la fatica salendo in auto fino piccolo parcheggio di Cà Gianni (quota 860 m) e fino all’Alpe Piazzola acquistando il permesso di €5 presso il bar a San Giacomo, a destra appena dopo aver attraversato l’Adda provenendo dalla statale.

    Dello stesso tema

    Bergamo e dintorni su due ruote

    Alla scoperta del paesaggio in bicicletta
    • Cicloturismo
    Bergamo e dintorni su due ruote

    Monza e Brianza in bicicletta

    Da Villasanta a Cesano Maderno, un itinerario per scoprire in bici le più belle Ville di Delizia della Brianza monzese.
    • Cicloturismo
    Villa Reale di Monza

    In Bici Lungo l'Adda Nord

    Durante il percorso si possono osservare varie specie di uccelli acquatici, magnifici scorci sul Resegone e sulle Grigne da un lato e, dall’altro, sulle verdi colline brianzole.
    • Cicloturismo
    bike tour adda

    Andiamo, è tempo di… pedalare!

    L’autunno è la stagione migliore per scoprire la Lombardia, rigorosamente in bicicletta
    • Cicloturismo
    Settembre, andiamo, è tempo di… pedalare!

    Lodi Vecchio sulle due ruote

    Un giro in bici tra campagna, centri abitati e tanta bellezza
    • Cicloturismo
    Lodi Vecchio sulle due ruote - blog Vivere Per Raccontarla - Francesca Guatteri

    MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

    Chiesa in Valmalenco, Val Rosera, sterrata lungo il torrente Mallero, Sabbionaccio, Sevenedo Inferiore, Chiareggio, Alpe dell’Oro - ritorno a Chiesa in Valmalenco
    • Cicloturismo
    MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

    L’altra via dell'Aprica: da Morbegno a Colico

    • Cicloturismo
    L’altra via dell'Aprica

    Pantani sui monti della Valle Camonica

    La salita di Montecampione nel ricordo di Pantani
    • Cicloturismo
    Pantani sui monti della Valle Camonica

    Tour del monte Legnoncino

    Itinerari in Mountain Bike intorno al Lago di Como
    • Cicloturismo
    bici tramonto cicloturismo

    Caspoggio Sant'Antonio

    Caspoggio, Santa Elisabetta, Prabello, Sant’Antonio, Pianaccio, Braccia, Caspoggio
    • Cicloturismo
    Caspoggio Sant'Antonio

    MTB-Fusine, Valmadre

    Fusine, La Madonnina, Casa Borghetti, Dosso di Sopra, Valmadre, Le Tecce, Baita Forni, Casera Dordona, Passo Dordona - ritorno a Fusine
    • Cicloturismo
    MTB-Fusine, Valmadre

    La Golena del Po

    Alla scoperta del parco sovracomunale della Golena del Po
    • Cicloturismo
    La Golena del Po

    La rete di itinerari ciclabili

    Il Lodigiano si presenta come luogo ideale per chi desidera pedalare con facilità.
    • Cicloturismo
    La rete di itinerari ciclabili

    MTB-Caiolo, Val Cervia

    Caiolo, San Bernardo, Pranzera, Casa Scarì, tagliafuoco verso Val Cervia, Campelli in Val Cervia, Fienili di Arale, Cedrasco, Caiolo
    • Cicloturismo
    MTB-Caiolo, Val Cervia

    Crandola, Pian delle Betulle, Val Biandino, Introbio

    In Mountain Bike intorno al Lago di Como
    • Cicloturismo
    bici tramonto cicloturismo

    Da Bergamo alta al ponte del Chitò in Valle Imagna

    • Cicloturismo
    Da Bergamo alta al ponte del Chitò in valle Imagna

    MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

    Berbenno di Valtellina, Polaggia, Gaggio, Prà Isio, Alpe Caldenno - ritorno a Berbenno di Valtellina
    • Cicloturismo
    MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

    L'anello dei laghi

    Un itinerario su due ruote immersi in un'atmosfera unica.
    • Cicloturismo
    In bici nella Brianza Lecchese

    Ciclabile del Parco lombardo del Ticino

    Pedalata in silenzio lungo il fiume azzurro, seguendo un percorso che conduce idealmente nel centro di Milano
    • Cicloturismo
    Ciclabile Parco lombardo del Ticino

    Monte Sette Termini e Monte la Nave Luino

    Itinerario che si sviluppa sulle strade e le mulattiere che raggiungevano le fortificazioni e gli appostamenti della linea Cadorna.
    • Cicloturismo
    Monte Sette Termini e Monte la Nave Luino