• Cicloturismo
    • Active & Green

MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

Mappa 3D del percorso Dos Segurell - Arigna
Mappa 3D del percorso  Piazzola - Cà Bonalli
Mappa 3D del percorso Piazzola - Campisc
Mappa 3D del percorso  Piazzola - Val Grande

L’Amministrazione del Comune di Castello Dell’Acqua ha recentemente effettuato degli importanti lavori sui sentieri del suo territorio, che sono stati mappati, puliti e dotati di segnaletica verticale e orizzontale, per migliorarne la fruibilità. Il risultato è una rete di sentieri ben tenuti e segnalati che possono essere esplorati anche con la mountain bike. Il terreno è adatto a capacità tecniche diverse: dalla mulattiera acciottolata con gradini naturali al trail compatto e con pochi sassi, dal pendio dritto e ripido al trail con tornanti.

La presenza di un itinerario etnografico che permette di visitare una Pila, un Mulino e una Fucina consiglia di moderare la velocità e di fare attenzione alla presenza degli escursionisti a piedi.

La salita per tutti gli itinerari si svolge lungo la strada comunale che sale dal fondovalle (area di sosta Sentiero Valtellina vicino al Campo sportivo della frazione Cavallari), passa dalla piazza del Comune e prosegue fino all’Alpe Piazzola e ai suoi splendidi panorami sulla Valtellina (quota 1200 m). La strada è asfaltata fino a quota 920 m circa dove diventa sterrata con fondo buono. La pendenza è prevalentemente attorno al 7/8 % con tratti più tranquilli e altri più duri fin oltre il 10%.

Si può evitare la fatica salendo in auto fino piccolo parcheggio di Cà Gianni (quota 860 m) e fino all’Alpe Piazzola acquistando il permesso di €5 presso il bar a San Giacomo, a destra appena dopo aver attraversato l’Adda provenendo dalla statale.

    Dello stesso tema

    MTB-Chiuro, San Gaetano

    Chiuro, Castionetto, Torre di Castionetto, Dalico, Costa di San Gaetano - ritorno a Chiuro
    • Cicloturismo
    MTB-Chiuro, San Gaetano

    Lungo i navigli cremonesi

    Alla scoperta di un territorio ad alto valore naturalistico e ambientale.
    • Cicloturismo
    navigli cremonesi

    Nelle Terre tra Oglio e Po

    • Cicloturismo
    Nelle Terre tra Oglio e Po

    Itinerario la ciclovia del Lambro

    Andiamo alla scoperta della Ciclovia del Lambro immersi nel verde della Brianza.
    • Cicloturismo
    Itinerario la ciclovia del Lambro, pedalando lungo il fiume

    Il giro della Lomellina

    • Cicloturismo
    Il giro della Lomellina

    MTB-Fusine, Valmadre

    Fusine, La Madonnina, Casa Borghetti, Dosso di Sopra, Valmadre, Le Tecce, Baita Forni, Casera Dordona, Passo Dordona - ritorno a Fusine
    • Cicloturismo
    MTB-Fusine, Valmadre

    Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

    La bici come mezzo per conoscere storia, cultura ed enogastronomia della Media e Bassa Valtellina
    • Cicloturismo
    Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

    L’altra via dell'Aprica: da Morbegno a Colico

    • Cicloturismo
    L’altra via dell'Aprica

    MTB-Montagna, Alpe Mara

    Montagna, Farina, S.Maria Perlungo, Scessa, Oniscio, Alpe Arcinio, Mara, Alpe Mara, Rifugio Gugiatti-Sertorelli - ritorno a Montagna
    • Cicloturismo
    MTB-Montagna, Alpe Mara

    Dal Lago Maggiore al Po

    Fregi liberty e ciclabili sugli argini. Pedalando si passa dalla Belle époque a un mondo rurale ancora vivo. Dal Lago Maggiore al Po
    • Cicloturismo
    Borgo di Arcumeggia

    Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

    Posto sulle primissime pendici collinari della sponda meridionale lombarda del Lago Maggiore.
    • Cicloturismo
    Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

    MTB-Torre S. Maria, Alpe Arcoglio inferiore e Alpe Piasci

    Torre Santa Maria, San Giuseppe, Musci, Prà Curati, Braccia, Alpe Piasci, Prà le Corti, Alpe Arcoglio Inferiore - ritorno a Torre Santa Maria
    • Cicloturismo
    MTB-Torre S. Maria, Alpe Arcoglio inferiore e Alpe Piasci

    In bici sui Navigli

    In bicicletta alla scoperta dello straordinario territorio dei Navigli della Lombardia.
    • Cicloturismo
    In bici sui Navigli

    La sponda magra del Lago Maggiore

    Questo itinerario offre panorami strepitosi sul Lago Maggiore
    • Cicloturismo
    La sponda magra del Lago Maggiore

    Monza e Brianza in bicicletta

    Da Villasanta a Cesano Maderno, un itinerario per scoprire in bici le più belle Ville di Delizia della Brianza monzese.
    • Cicloturismo
    Villa Reale di Monza

    In bici a Cernusco sul Naviglio

    • Cicloturismo
    In bici a Cernusco sul Naviglio

    MTB: Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

    Castello Dell’Acqua-Cavallari Centro Sportivo, Sentiero Valtellina, Baghetto, P.Roma, Piazzola, I Prati, Annunziata, La Pila di Cortivo, La Fucina, Castello Dell’Acqua-Cavallari Centro Sportivo
    • Cicloturismo
    MTB - Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

    MTB: Piateda, tracciolino Gaggio

    Piateda, Sazzo, Arigna, Briotti-Dosso del Grillo, tracciolino, Gaggio, Bessega, Piateda Alta, Piateda
    • Cicloturismo
    MTB: Piateda, tracciolino Gaggio

    Itinerario: Ville Storiche e Groane

    Un itinerario cicloturistico, adatto a tutti, per conoscere e valorizzare i paesaggi del territorio ad ovest di Milano.
    • Cicloturismo
    Itinerario: Ville Storiche e Groane

    Itinerario in bici Colli Mantovani

    Itinerario in bici lungo i Colli Mantovani, partiamo!
    • Cicloturismo
    Itinerario in bici Colli Mantovani, partiamo!