• Cicloturismo

MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

Berbenno di Valtellina, Polaggia, Gaggio, Prà Isio, Alpe Caldenno - ritorno a Berbenno di Valtellina

Mappa 3D del percorso Berbenno - Alpe Caldenno

Il dislivello complessivo e la lunghezza sono notevoli per chi non è abbastanza allenato; può essere necessario l’uso dell’assistenza media del motore. Si parte da Polaggia (frazione di Berbenno) e si sale su asfalto seguendo le indicazioni per Gaggio e Prà Isio. Si percorrono molti tornanti nel bosco con pendenza costante fino ai prati di Gaggio, dove la strada diventa cementata e arriva a Prà Isio uscendo dal bosco. Il terrazzo naturale dell’alpe offre splendidi panorami su tutta la media Valtellina e sulle vette delle Orobie. In cima ai prati si prosegue verso destra su strada sterrata entrando nella valle di Caldenno: la pendenza diminuisce fin sotto il caratteristico nucleo di baite dell’alpe omonima. Gli ultimi ripidi tornanti permettono di raggiungere la chiesetta dell’alpe: verso nord si vedono le cime dei Corni Bruciati. Da Berbenno è possibile, in alternativa, percorrere il dosso che porta a Prà Maslin.

 

(testo e dati tecnici a cura di Federico Pollini - Descrizione e tempi di percorrenza relativi a ebike ma fattibili anche per MTB muscolari)

Luogo partenza/ritorno: S.Pietro Berbenno 430 m

Luogo arrivo/quota massima: Alpe Caldenno 1800 m

Dislivello totale salite: 1370 m

Dislivello totale discese: 1370 m

Lunghezza totale salite: 14,9 km

Lunghezza totale discese: 14,9 km

Lunghezza totale piano: 0 km

Chilometri totali: 29,8 km

Pendenza media salita: 9 %

Pendenza massima salita: 12 %

Tempo di percorrenza: 3-4 h

Difficoltà: impegnativo

Dello stesso tema

MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

ovest. Morbegno, Ponte di Ganda, S. Croce, Selva Piana, provinciale per Dazio, Dazio, Regolido, S. Antonio, Bosco, Pilasco, Masino, Ardenno, Villapinta, Ronco, Maroggia, Piasci, Monastero, Regoledo di Berbenno, Foppa, Molini, Polaggia, Postalesio, Vendolo, Castione, Moroni, Triasso, Rocce Rosse, Colombera S. Anna, Campoledro, Sondrio est. Sondrio, Ponchiera, Montagna, Poggiridenti, Tresivio, Ponte, Chiuro, Castionetto di Chiuro, Teglio, Bianzone, Villa di Tirano, Tirano
  • Cicloturismo
MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

Lungo l'antico alveo del Po

  • Cicloturismo
Lungo l'antico alveo del Po

Sentiero Valtellina

In bicicletta e a piedi nel cuore delle Alpi
  • Cicloturismo
Sentiero Valtellina

Tra pianura e collina

  • Cicloturismo
Tra pianura e collina

Una giornata sulla pista ciclabile della Val Brembana

Una pedalata dal gusto retrò tra vecchie stazioni ferroviarie e natura incontaminata.
  • Cicloturismo
ESPLORARE LA VALLE BREMBANA IN BICI

Itinerario in Mountain Bike intorno al Lago di Como: Carenno, Pertus, Valcava

Itinerario che permette di raggiungere la costiera della Valcava
  • Cicloturismo
tour bici lago di como

Dalla Ciclabile dei laghi di Varese e di Comabbio al Lago Maggiore

Attraverso boschi e canneti due anelli circondano due laghi ricchi di segni della natura, della storia e del lavoro.
  • Cicloturismo
@inlombardia - Dalla Ciclabile dei laghi di Varese e di Comabbio al Lago Maggiore

MTB-Triangia, Lago Colina

Triangia (Sondrio), Ligari, Forcola, Poverzone, Alpe Prato Secondo, Alpe Marscenzo, Alpe e Lago Colina - ritorno a Triangia
  • Cicloturismo
MTB-Triangia, Lago Colina

MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

Una rete di sentieri ben tenuti e segnalati da esplorare a piedi o in mountain bike, per andare alla scoperta dei mestieri di un tempo e di panorami mozzafiato.
  • Cicloturismo
MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

MTB-Torre S. Maria, Alpe Arcoglio inferiore e Alpe Piasci

Torre Santa Maria, San Giuseppe, Musci, Prà Curati, Braccia, Alpe Piasci, Prà le Corti, Alpe Arcoglio Inferiore - ritorno a Torre Santa Maria
  • Cicloturismo
MTB-Torre S. Maria, Alpe Arcoglio inferiore e Alpe Piasci

Da Zuigno alla Linea Cadorna

La storia, la natura e lo sport caratterizzano questo itinerario
  • Cicloturismo
Da Zuigno alla Linea Cadorna

Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

Posto sulle primissime pendici collinari della sponda meridionale lombarda del Lago Maggiore.
  • Cicloturismo
Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

MTB-Caiolo, Val Cervia

Caiolo, San Bernardo, Pranzera, Casa Scarì, tagliafuoco verso Val Cervia, Campelli in Val Cervia, Fienili di Arale, Cedrasco, Caiolo
  • Cicloturismo
MTB-Caiolo, Val Cervia

L’altra via dell'Aprica: da Morbegno a Colico

  • Cicloturismo
L’altra via dell'Aprica

Dalle Orobie al Cremasco

Pedalate stupende tra gioielli d’arte, castelli turriti, borghi e ponti che raccontano la storia. 9 soste tra le Orobie e il Cremasco
  • Cicloturismo
Dalle Orobie al Cremasco

Sulle tracce dell’Ipposidra

Un percorso in bici all’insegna dell’archeologia e della storia
  • Cicloturismo
Sulle tracce dell'Ipposidra

La sponda magra del Lago Maggiore

Questo itinerario offre panorami strepitosi sul Lago Maggiore
  • Cicloturismo
La sponda magra del Lago Maggiore

Su due ruote da Pavia a Milano

Da Pavia a Milano: sei tappe da scoprire su due ruote.
  • Cicloturismo
Prima tappa

Andiamo, è tempo di… pedalare!

L’autunno è la stagione migliore per scoprire la Lombardia, rigorosamente in bicicletta
  • Cicloturismo
Settembre, andiamo, è tempo di… pedalare!

Da Zuigno alla Linea Cadorna

  • Cicloturismo
Da Zuigno alla Linea Cadorna