• Cicloturismo

MTB-Chiuro, San Gaetano

Chiuro, Castionetto, Torre di Castionetto, Dalico, Costa di San Gaetano - ritorno a Chiuro

Mappa 3D del percorso Chiuro - San Gaetano

L’itinerario si sviluppa su un lungo dosso del versante Retico, tra il solco della Val Fontana e il rilievo di Teglio-Prato Valentino. La lunghezza e il dislivello sono abbastanza elevati, ma la pendenza è sempre costante intorno al 10 %. Si parte dal piano, dai parcheggi vicino alla statale 38 e si prosegue lungo la strada provinciale che conduce a Teglio. In località Castionetto si gira sinistra su strada asfaltata seguendo le indicazioni per Dalico. Oltrepassate le ultime case s’incontra sulla sinistra la caratteristica Torre di Pedenale. Dopo vari tornanti si esce dal bosco a circa 1400 metri nei prati di Dalico; da qui si prosegue su strada sterrata passando dalla piccola chiesa di San Gaetano per giungere all’ultima baita, a quasi 1700 metri. I paesaggi sulla Valtellina e sulle Orobie sono assicurati.

(testo e dati tecnici a cura di Federico Pollini - Descrizione e tempi di percorrenza relativi a ebike ma fattibili anche per MTB muscolari)

Luogo partenza/ritorno: Chiuro 355 m

Luogo arrivo/quota massima: Costa di San Gaetano 1695 m

Dislivello totale salite: 1340 m

Dislivello totale discese: 1340 m

Lunghezza totale salite: 14,8 km

Lunghezza totale discese: 14,8 km

Lunghezza totale piano: 0 km

Chilometri totali: 29,6 km

Pendenza media salita: 9 %

Pendenza massima salita: 11 %

Tempo di percorrenza: 3-4 h

Difficoltà: impegnativo

Dello stesso tema

Itinerario: La Ciclovia delle Città Murate

Itinerario la Ciclovia delle Città Murate percorriamolo !
  • Cicloturismo
Itinerario la Ciclovia delle Città Murate, percorriamolo

Giro d’Italia 2021 in Lombardia

Scopri le località lombarde coinvolte dalla corsa rosa edizione 2021
  • Cicloturismo
Giro d’Italia 2021 in Lombardia

MTB-Fusine, Valmadre

Fusine, La Madonnina, Casa Borghetti, Dosso di Sopra, Valmadre, Le Tecce, Baita Forni, Casera Dordona, Passo Dordona - ritorno a Fusine
  • Cicloturismo
MTB-Fusine, Valmadre

La rete di itinerari ciclabili

Il Lodigiano si presenta come luogo ideale per chi desidera pedalare con facilità.
  • Cicloturismo
La rete di itinerari ciclabili

La sponda magra del Lago Maggiore

Questo itinerario offre panorami strepitosi sul Lago Maggiore
  • Cicloturismo
La sponda magra del Lago Maggiore

TRAIN & BIKE

VALTELLINA E VALMALENCO
  • Cicloturismo
TRAIN & BIKE

MTB - Il sentiero Valtellina - ciclopedonale

Selvetta, Colorina, Fusine, Cedrasco, Caiolo, Albosaggia, Sondrio, Faedo, Piateda, Ponte, Castello Dell’Acqua
  • Cicloturismo
MTB - Il sentiero Valtellina - ciclopedonale

Il Pavese, in bici

Ponti, argini e vigneti in un territorio che alterna colli e pianura. In bici nel Pavese, alla confluenza di due fiumi
  • Cicloturismo
Il Pavese, in bici

Sentiero Valtellina

In bicicletta e a piedi nel cuore delle Alpi
  • Cicloturismo
Sentiero Valtellina

L’Oltrepo mantovano

  • Cicloturismo
L’Oltrepo mantovano

Da Bergamo alta al ponte del Chitò in valle Imagna

  • Cicloturismo
Da Bergamo alta al ponte del Chitò in valle Imagna

Una giornata sulla pista ciclabile della Val Brembana

Una pedalata dal gusto retrò tra vecchie stazioni ferroviarie e natura incontaminata.
  • Cicloturismo
ESPLORARE LA VALLE BREMBANA IN BICI

MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

ovest. Morbegno, Ponte di Ganda, S. Croce, Selva Piana, provinciale per Dazio, Dazio, Regolido, S. Antonio, Bosco, Pilasco, Masino, Ardenno, Villapinta, Ronco, Maroggia, Piasci, Monastero, Regoledo di Berbenno, Foppa, Molini, Polaggia, Postalesio, Vendolo, Castione, Moroni, Triasso, Rocce Rosse, Colombera S. Anna, Campoledro, Sondrio est. Sondrio, Ponchiera, Montagna, Poggiridenti, Tresivio, Ponte, Chiuro, Castionetto di Chiuro, Teglio, Bianzone, Villa di Tirano, Tirano
  • Cicloturismo
MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

La ciclovia della Strada Regina

Immersi nella tipica campagna cremonese, lasciatevi sorprendere da tre splendide dimore!
  • Cicloturismo
La ciclovia della Strada Regina

La Valsassina

  • Cicloturismo
La Valsassina

Tra pianura e collina

  • Cicloturismo
Tra pianura e collina

In bici da Tirano a Sondrio

Scopri le Bellezze dell'Alta Valtellina: I terrazzamenti, il Santuario della Madonna di Tirano, il Trenino Rosso e tanto altro ancora
  • Cicloturismo
Da Tirano a Sondrio

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

10 percorsi facili in bici in Lombardia. Per una pedalata formato famiglia.
  • Cicloturismo
Bici Settembre Lombardia

Da Seriate a Palazzolo

  • Cicloturismo
Da Seriate a Palazzolo

Il sentiero Valtellina-ciclopedonale

Il sentiero Valtellina e' un itinerario ciclopedonale che si sviluppa lungo il fiume Adda tra Colico e Bormio, per una distanza complessiva di 114 km. Lungo il percorso sono presenti molte aree di sosta attrezzate. L'accesso al sentiero e' possibile tramite i numerosi punti di collegamento o piu' facilmente recandosi presso uno dei ponti che attraversano il fiume Adda.
  • Cicloturismo
Valmalenco - sentiero della Valtellina