• Cicloturismo
    • Active & Green

Tour del San Genesio

Lasciata l’auto presso Galbiate (m 370) si segue la strada asfaltata che sale verso Colle Brianza: alla prima curva prendere le indicazioni per Mozzana fino a raggiungere questa località.

Percorrere la strada asfaltata sino al suo termine e imboccare il sentiero che, in
salita, si addentra nel bosco. Giunti sul punto di scollinare, svoltare a destra e superare un tratto ripido; in seguito percorrere un singletrek divertente. Appena oltrepassato un ponticello in cemento svoltare a destra fino a un prato. Si segue quindi il sentiero sino al paese di Villa Vergano: proseguire in discesa per incrociare la SP 58, svoltare a sinistra fino a incontrare la deviazione per Consonno Salire verso quest’ultima località e, dopo aver ignorato le indicazioni per la Cascina Figina, proseguire ancora su asfalto per circa 1 km. Subito dopo una curva verso destra inizia il sentiero che porta al Monte Crocione.

Questo passaggio di strada, inizialmente dalle pendenze facili, verso il suo termine presenta tratti acciottolati che mettono a dura prova anche i più allenati. Si raggiunge così un incrocio dove è necessario seguire la carrareccia principale, con indicazioni per San Genesio. Proseguire in questa direzione fino a prendere la strada asfaltata che scende dalla Chiesetta di San Nicola. Appena entrati nella frazione di Scerizza (m 698), superate le prime case, svoltare alla prima a sinistra. La strada si trasforma quasi subito in sentiero: dopo aver attraversato una strada asfaltata, seguirlo nell’andamento pianeggiante sulla sinistra.

Giunti a Giovenzana (m 650) seguire Via Manzoni che porta in pochi minuti a Cagliano (m 640). Svoltare successivamente in Via San Genesio che, con inclinazione costante, conduce fino al parcheggio sotto il Ristoro degli Alpini (m 937).

Qui ha inizio il ritorno verso Galbiate. Seguire il sentiero con segnavia n° 1. In alcuni punti, dove il sentiero segue la linea di cresta, è necessario prendere le varianti che passano qualche metro sotto. Si torna così a percorrere la strada che proviene dalla Chiesetta di San Nicola. Svoltare a destra su sentiero nelle vicinanze di un grosso masso. Ora si percorre, a ritroso, il tracciato, per arrivare alla strada asfaltata che conduce a Consonno. Una volta raggiunta questa località, girare a destra e proseguire in salita per poche centinaia di metri, fino ad imboccare il sentiero sulla sinistra con segnavia n° 1.

Inizia così l’ultimo tratto che, attraverso una discesa divertente, porta all’abitato di Villa Vergano (m 570). Finita la parte sterrata del percorso, si attraversa il paese per riprendere la strada che collega Colle Brianza a Galbiate.

Portami qui: Tour del San Genesio

Dello stesso tema

MTB-Chiesa, Rifugio Bosio

Chiesa in Valmalenco, strada per Primolo, Lago di Chiesa, Alpe Airale, Rifugio Bosio, Lago di Chiesa, Alpe Pirlo, strada per Lago di Chiesa - ritorno a Chiesa Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa, Rifugio Bosio

Dal Garda al Po

Vigneti e castelli. Pesci di lago e tortelli speziati. Un viaggio dal Garda al Po in tre giorni, alla ricerca dei sapori della tradizione
  • Cicloturismo
Dal Garda al Po

Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

  • Cicloturismo
Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

Nel mantovano delle Serenissime: Mantova e Venezia

  • Cicloturismo
Nel mantovano delle Serenissime: Mantova e Venezia

MTB-Campo Franscia, Campagneda, Prabello

Campo Franscia, Largone, Alpe Campascio, Alpe Campagneda, Alpe Prabello - ritorno a Campo Franscia
  • Cicloturismo
MTB-Campo Franscia, Campagneda, Prabello

Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

  • Cicloturismo
Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

Tra Idroscalo e Martesana

  • Cicloturismo
Tra Idroscalo e Martesana

Lungo l'antico alveo del Po

  • Cicloturismo
Lungo l'antico alveo del Po

Pedalando sulle vie dell'acqua

Dai laghi della Brianza ai canali di Milano, un viaggio in bici tra natura, borghi e scorci inaspettati
  • Cicloturismo
Pedalando sulle vie dell'acqua - in Lombardia

Da Seriate a Palazzolo

  • Cicloturismo
Da Seriate a Palazzolo

Parco Agricolo Sud Milano

  • Cicloturismo
Parco Agricolo Sud Milano

La ciclabile della Valchiavenna

  • Cicloturismo
La ciclabile della Valchiavenna

Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

  • Cicloturismo
Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

Da Laveno a Luino

Un facile itinerario che dal lago ritorna al lago percorrendo le prealpine Valcuvia e Valtravaglia.
  • Cicloturismo
Da Laveno a Luino

Da Varese a Orino

Un itinerario alla scoperta di Varese e del suo territorio.
  • Cicloturismo
Da Varese a Orino

Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

Posto sulle primissime pendici collinari della sponda meridionale lombarda del Lago Maggiore.
  • Cicloturismo
Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

La ciclovia del fiume Oglio

Un percorso ciclabile così lungo da abbracciare tutta la Valle Camonica: dai ghiacciai fino alle sponde del lago
  • Cicloturismo
Ciclovia dell'Oglio

Da Bergamo alta al ponte del Chitò in Valle Imagna

  • Cicloturismo
Da Bergamo alta al ponte del Chitò in valle Imagna

In bicicletta tra le vie di Lodi

Alla scoperta dello stile Liberty su due ruote
  • Cicloturismo
In bicicletta tra le vie di Lodi

In bici nella Brianza Lecchese

Itinerario cicloturistico lungo l'Adda
  • Cicloturismo
itinerario cicloturistico lungo l'Adda