• Cicloturismo
    • Active & Green

Tour del San Genesio

Lasciata l’auto presso Galbiate (m 370) si segue la strada asfaltata che sale verso Colle Brianza: alla prima curva prendere le indicazioni per Mozzana fino a raggiungere questa località.

Percorrere la strada asfaltata sino al suo termine e imboccare il sentiero che, in
salita, si addentra nel bosco. Giunti sul punto di scollinare, svoltare a destra e superare un tratto ripido; in seguito percorrere un singletrek divertente. Appena oltrepassato un ponticello in cemento svoltare a destra fino a un prato. Si segue quindi il sentiero sino al paese di Villa Vergano: proseguire in discesa per incrociare la SP 58, svoltare a sinistra fino a incontrare la deviazione per Consonno Salire verso quest’ultima località e, dopo aver ignorato le indicazioni per la Cascina Figina, proseguire ancora su asfalto per circa 1 km. Subito dopo una curva verso destra inizia il sentiero che porta al Monte Crocione.

Questo passaggio di strada, inizialmente dalle pendenze facili, verso il suo termine presenta tratti acciottolati che mettono a dura prova anche i più allenati. Si raggiunge così un incrocio dove è necessario seguire la carrareccia principale, con indicazioni per San Genesio. Proseguire in questa direzione fino a prendere la strada asfaltata che scende dalla Chiesetta di San Nicola. Appena entrati nella frazione di Scerizza (m 698), superate le prime case, svoltare alla prima a sinistra. La strada si trasforma quasi subito in sentiero: dopo aver attraversato una strada asfaltata, seguirlo nell’andamento pianeggiante sulla sinistra.

Giunti a Giovenzana (m 650) seguire Via Manzoni che porta in pochi minuti a Cagliano (m 640). Svoltare successivamente in Via San Genesio che, con inclinazione costante, conduce fino al parcheggio sotto il Ristoro degli Alpini (m 937).

Qui ha inizio il ritorno verso Galbiate. Seguire il sentiero con segnavia n° 1. In alcuni punti, dove il sentiero segue la linea di cresta, è necessario prendere le varianti che passano qualche metro sotto. Si torna così a percorrere la strada che proviene dalla Chiesetta di San Nicola. Svoltare a destra su sentiero nelle vicinanze di un grosso masso. Ora si percorre, a ritroso, il tracciato, per arrivare alla strada asfaltata che conduce a Consonno. Una volta raggiunta questa località, girare a destra e proseguire in salita per poche centinaia di metri, fino ad imboccare il sentiero sulla sinistra con segnavia n° 1.

Inizia così l’ultimo tratto che, attraverso una discesa divertente, porta all’abitato di Villa Vergano (m 570). Finita la parte sterrata del percorso, si attraversa il paese per riprendere la strada che collega Colle Brianza a Galbiate.

Portami qui: Tour del San Genesio

Dello stesso tema

Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

  • Cicloturismo
Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

MTB-Campo Franscia, Campagneda, Prabello

Campo Franscia, Largone, Alpe Campascio, Alpe Campagneda, Alpe Prabello - ritorno a Campo Franscia
  • Cicloturismo
MTB-Campo Franscia, Campagneda, Prabello

In bicicletta tra Navigli e Ticino

Pedalare in bicicletta lungo i corsi d'acqua. Scoprire borghi e risaie. Visitare borghi, ville e castelli. Gustare i sapori autentici del territorio.
  • Cicloturismo
In bicicletta tra Navigli e Ticino

Le Ciclovie del Po

Un ponte di chiatte. Paludi e canneti. Gioielli artigianali. E a tavola gustosi bolliti e Grana Padano. Dieci tappe sulle ciclovie del Po
  • Cicloturismo
Le Ciclovie del Po

Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

La bici come mezzo per conoscere storia, cultura ed enogastronomia della Media e Bassa Valtellina
  • Cicloturismo
Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

Bergamo e dintorni su due ruote

Alla scoperta del paesaggio in bicicletta
  • Cicloturismo
Bergamo e dintorni su due ruote

Da Lonato a Montichiari

  • Cicloturismo
Da Lonato a Montichiari

Bergamo Valleys Cycling Experience

Oltre 20 itinerarti cicloturistici su strada e gravel con base a Selvino e Aviatico
  • Cicloturismo
Le Strade Zitte - Bergamo Valleys Cycling

Lodi Vecchio sulle due ruote

Un giro in bici tra campagna, centri abitati e tanta bellezza
  • Cicloturismo
Lodi Vecchio sulle due ruote - blog Vivere Per Raccontarla - Francesca Guatteri

Pantani sui monti della Valle Camonica

La salita di Montecampione nel ricordo di Pantani
  • Cicloturismo
Pantani sui monti della Valle Camonica

Una giornata sulla pista ciclabile della Val Brembana

Una pedalata dal gusto retrò tra vecchie stazioni ferroviarie e natura incontaminata.
  • Cicloturismo
ESPLORARE LA VALLE BREMBANA IN BICI

Caspoggio Sant'Antonio

Caspoggio, Santa Elisabetta, Prabello, Sant’Antonio, Pianaccio, Braccia, Caspoggio
  • Cicloturismo
Caspoggio Sant'Antonio

Da Seriate a Palazzolo

  • Cicloturismo
Da Seriate a Palazzolo

In bici sui Navigli

In bicicletta alla scoperta dello straordinario territorio dei Navigli della Lombardia.
  • Cicloturismo
In bici sui Navigli

La ciclabile della Valchiavenna

  • Cicloturismo
La ciclabile della Valchiavenna

Train&Bike in Lombardia

Emozionanti avventure e rilassanti gite in sella ad una bici, alla scoperta delle bellezze lombarde
  • Cicloturismo
Train&Bike in Lombardia

Da Zuigno alla Linea Cadorna

  • Cicloturismo
Da Zuigno alla Linea Cadorna

In bici tra Mantova e Sabbioneta

  • Cicloturismo
In bici tra Mantova e Sabbioneta

In Mountain Bike intorno al Lago di Como: Ballabio, Forcella di Olino, Artavaggio, Maggio

Ballabio - Forcella di Olino - Artavaggio - Maggio
  • Cicloturismo
mountain bike tour lago di como

Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

  • Cicloturismo
Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate