• Cicloturismo
    • Active & Green

Tour del San Genesio

Lasciata l’auto presso Galbiate (m 370) si segue la strada asfaltata che sale verso Colle Brianza: alla prima curva prendere le indicazioni per Mozzana fino a raggiungere questa località.

Percorrere la strada asfaltata sino al suo termine e imboccare il sentiero che, in
salita, si addentra nel bosco. Giunti sul punto di scollinare, svoltare a destra e superare un tratto ripido; in seguito percorrere un singletrek divertente. Appena oltrepassato un ponticello in cemento svoltare a destra fino a un prato. Si segue quindi il sentiero sino al paese di Villa Vergano: proseguire in discesa per incrociare la SP 58, svoltare a sinistra fino a incontrare la deviazione per Consonno Salire verso quest’ultima località e, dopo aver ignorato le indicazioni per la Cascina Figina, proseguire ancora su asfalto per circa 1 km. Subito dopo una curva verso destra inizia il sentiero che porta al Monte Crocione.

Questo passaggio di strada, inizialmente dalle pendenze facili, verso il suo termine presenta tratti acciottolati che mettono a dura prova anche i più allenati. Si raggiunge così un incrocio dove è necessario seguire la carrareccia principale, con indicazioni per San Genesio. Proseguire in questa direzione fino a prendere la strada asfaltata che scende dalla Chiesetta di San Nicola. Appena entrati nella frazione di Scerizza (m 698), superate le prime case, svoltare alla prima a sinistra. La strada si trasforma quasi subito in sentiero: dopo aver attraversato una strada asfaltata, seguirlo nell’andamento pianeggiante sulla sinistra.

Giunti a Giovenzana (m 650) seguire Via Manzoni che porta in pochi minuti a Cagliano (m 640). Svoltare successivamente in Via San Genesio che, con inclinazione costante, conduce fino al parcheggio sotto il Ristoro degli Alpini (m 937).

Qui ha inizio il ritorno verso Galbiate. Seguire il sentiero con segnavia n° 1. In alcuni punti, dove il sentiero segue la linea di cresta, è necessario prendere le varianti che passano qualche metro sotto. Si torna così a percorrere la strada che proviene dalla Chiesetta di San Nicola. Svoltare a destra su sentiero nelle vicinanze di un grosso masso. Ora si percorre, a ritroso, il tracciato, per arrivare alla strada asfaltata che conduce a Consonno. Una volta raggiunta questa località, girare a destra e proseguire in salita per poche centinaia di metri, fino ad imboccare il sentiero sulla sinistra con segnavia n° 1.

Inizia così l’ultimo tratto che, attraverso una discesa divertente, porta all’abitato di Villa Vergano (m 570). Finita la parte sterrata del percorso, si attraversa il paese per riprendere la strada che collega Colle Brianza a Galbiate.

Portami qui: Tour del San Genesio

Dello stesso tema

Pantani sui monti della Valle Camonica

La salita di Montecampione nel ricordo di Pantani
  • Cicloturismo
Pantani sui monti della Valle Camonica

Visconti e Spagnoli in terra bergamasca. Da Briano Gera d'Adda a Caravaggio

  • Cicloturismo
Visconti e Spagnoli in terra bergamasca. Da Briano Gera d’Adda a Caravaggio

La sponda magra del Lago Maggiore

Questo itinerario offre panorami strepitosi sul Lago Maggiore
  • Cicloturismo
La sponda magra del Lago Maggiore

La Valsassina

  • Cicloturismo
La Valsassina

MTB-Ponte, Val d'Arigna

Ponte stazione, Sazzo, Arigna, Centrale di Armisa, Foppe, Prataccio in Val d’Arigna - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val d'Arigna

Da Zuigno alla Linea Cadorna

La storia, la natura e lo sport caratterizzano questo itinerario
  • Cicloturismo
Da Zuigno alla Linea Cadorna

Pista ciclopedonale Lago di Varese

La punta di diamante del lago di Varese.
  • Cicloturismo
Lago di Varese: pista ciclopedonale e Isolino Virginia

In bici tra Mantova e Sabbioneta

  • Cicloturismo
In bici tra Mantova e Sabbioneta

L’Oltrepo mantovano

  • Cicloturismo
L’Oltrepo mantovano

MTB: Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

Castello Dell’Acqua-Cavallari Centro Sportivo, Sentiero Valtellina, Baghetto, P.Roma, Piazzola, I Prati, Annunziata, La Pila di Cortivo, La Fucina, Castello Dell’Acqua-Cavallari Centro Sportivo
  • Cicloturismo
MTB - Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

Parco Agricolo Sud Milano

  • Cicloturismo
Parco Agricolo Sud Milano

La Ciclovia della Val Bregaglia

Gita fuori porta in Val Bregaglia.
  • Cicloturismo
Gita fuori porta in Val Bregaglia

MTB-Caiolo, Val Cervia

Caiolo, San Bernardo, Pranzera, Casa Scarì, tagliafuoco verso Val Cervia, Campelli in Val Cervia, Fienili di Arale, Cedrasco, Caiolo
  • Cicloturismo
MTB-Caiolo, Val Cervia

Il giro della Lomellina

  • Cicloturismo
Il giro della Lomellina

Itinerario la ciclovia del Lambro

Andiamo alla scoperta della Ciclovia del Lambro immersi nel verde della Brianza.
  • Cicloturismo
Itinerario la ciclovia del Lambro, pedalando lungo il fiume

MTB-Ponte, Val Fontana

Ponte stazione, San Rocco, Sant’Antonio, Piano dei Cavalli, Alpe Campiascio - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val Fontana

Ciclabile della Valsassina

Itinerario che consente di pedalare in completa tranquillità, ideale per tutta la famiglia
  • Cicloturismo
bike tour in lombardia como lecco

Lodi Vecchio sulle due ruote

Un giro in bici tra campagna, centri abitati e tanta bellezza
  • Cicloturismo
Lodi Vecchio sulle due ruote - blog Vivere Per Raccontarla - Francesca Guatteri

Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

  • Cicloturismo
Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

Il Tour dei Lose

150 km in bicicletta alla scoperta della Brianza
  • Cicloturismo
Tour dei Lose - Brianza