• Cicloturismo
    • Active & Green

L’Asse del Chiese

Un velodromo da campioni. E poi: pievi, laghi, musei e un ottimo olio extravergine. Scopri le meraviglie dal Garda all’asse del Chiese

Questo itinerario ti porterà a scoprire i laghi della parte orientale della regione lombarda.

 

I 107 chilometri del percorso potranno essere suddivisi in tre tappe, oppure, per i più allenati, potranno essere percorsi in una sola pedalata che ti mostrerà le sponde del Lago d’Idro, del Lago di Garda e del fiume Oglio. Di seguito, 9 consigli per una sosta tra musei, frantoi e prove di coraggio...
 

  1. Il velodromo di Montichiari, dove si allenano i professionisti. Qui hanno pedalato i più grandi. Per provare l’ebbrezza della velocità su pista si può noleggiare una bici.
     
  2. La degustazione di olio d’oliva extravergine del Garda, in uno dei frantoi della Valtenesi, nella zona del basso lago. Si abbina idealmente al pesce di lago.
     
  3. San Pancrazio, gioiello del XII secolo, su un colle, in stile romanico, a Montichiari. Durante gli equinozi il sole colpisce perfettamente la finestrella centrale dell’abside.
     
  4. Il Museo della Civiltà Contadina, a Calvisano, che custodisce attrezzi e reperti etnografici di calzoleria, allevamento, sartoria, mungitura, filatura e falegnameria.
     
  5. La ciclabile del Naviglio Grande Bresciano, da Salò a Brescia: 28 chilometri di strada silenziosa, tra antiche pievi, ponti e vecchi mulini, su asfalto.
     
  6. Il lago d’Idro nascosto dietro il Garda, tra pendici boscose e paesi sui monti. Bello il panorama dalla Rocca d’Anfo, fortino del XV secolo a 700 metri.
     
  7. In dialetto, Bagoss significa “abitante di Bagolino”. Ma è anche il nome di un pregiato formaggio. Perfetto per reintegrare le calorie perse.
     
  8. Prove di equilibrio su tronchi, vie ferrate e “zip-line” per volare sospesi nel vuoto agganciati a un cavo d’acciaio, nel Parco delle Fucine, a Casto.
     
  9. Il Museo Archeologico della Val Sabbia, in un edificio vescovile a Gavardo, con reperti dalla Preistoria delle comunità nell’area gardesana occidentale.
Portami qui: L’Asse del Chiese

Dello stesso tema

MTB-Albosaggia, San Giacomo

Albosaggia Porto, Albosaggia Centro, Contrio, Cà dei Boscacci, San Giacomo, San Bernardo di Faedo, Cà Romeri, Cà dei Giugni, Giambelli, Gandola, Albosaggia Centro, Monaci, Pedruzzi, Albosaggia Porto
  • Cicloturismo
MTB-Albosaggia, San Giacomo

In Mountain Bike intorno al Lago di Como: Ballabio, Forcella di Olino, Artavaggio, Maggio

Ballabio - Forcella di Olino - Artavaggio - Maggio
  • Cicloturismo
mountain bike tour lago di como

Da Bergamo alta al ponte del Chitò in Valle Imagna

  • Cicloturismo
Da Bergamo alta al ponte del Chitò in valle Imagna

Da Varese a Orino

Un itinerario alla scoperta di Varese e del suo territorio.
  • Cicloturismo
Da Varese a Orino

Da Pigra al rifugio Venini a Tremezzo

  • Cicloturismo
Da Pigra al rifugio Venini a Tremezzo

Pantani sui monti della Valle Camonica

La salita di Montecampione nel ricordo di Pantani
  • Cicloturismo
Pantani sui monti della Valle Camonica

Monte Sette Termini e Monte la Nave Luino

Itinerario che si sviluppa sulle strade e le mulattiere che raggiungevano le fortificazioni e gli appostamenti della linea Cadorna.
  • Cicloturismo
Monte Sette Termini e Monte la Nave Luino

Pedalando sulle vie dell'acqua

Dai laghi della Brianza ai canali di Milano, un viaggio in bici tra natura, borghi e scorci inaspettati
  • Cicloturismo
Pedalando sulle vie dell'acqua - in Lombardia

MTB - Il sentiero Valtellina - ciclopedonale

Selvetta, Colorina, Fusine, Cedrasco, Caiolo, Albosaggia, Sondrio, Faedo, Piateda, Ponte, Castello Dell’Acqua
  • Cicloturismo
MTB - Il sentiero Valtellina - ciclopedonale

Una giornata sulla pista ciclabile della Val Brembana

Una pedalata dal gusto retrò tra vecchie stazioni ferroviarie e natura incontaminata.
  • Cicloturismo
ESPLORARE LA VALLE BREMBANA IN BICI

In bici nella Brianza Lecchese

Itinerario cicloturistico lungo l'Adda
  • Cicloturismo
itinerario cicloturistico lungo l'Adda

Lodi Vecchio sulle due ruote

Un giro in bici tra campagna, centri abitati e tanta bellezza
  • Cicloturismo
Lodi Vecchio sulle due ruote - blog Vivere Per Raccontarla - Francesca Guatteri

MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

Chiesa in Valmalenco, Val Rosera, sterrata lungo il torrente Mallero, Sabbionaccio, Sevenedo Inferiore, Chiareggio, Alpe dell’Oro - ritorno a Chiesa in Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

MTB-Triangia, Lago Colina

Triangia (Sondrio), Ligari, Forcola, Poverzone, Alpe Prato Secondo, Alpe Marscenzo, Alpe e Lago Colina - ritorno a Triangia
  • Cicloturismo
MTB-Triangia, Lago Colina

Dal Ticino all'Oglio

Canali artificiali, dighe, ville patrizie. Città storiche e archeologia industriale. Scoprili, in bici, dal Ticino all’Oglio
  • Cicloturismo
Dal Ticino all'Oglio in bici - inLombardia

Da Laveno a Luino

Un facile itinerario che dal lago ritorna al lago percorrendo le prealpine Valcuvia e Valtravaglia.
  • Cicloturismo
Da Laveno a Luino

Da Zuigno alla Linea Cadorna

  • Cicloturismo
Da Zuigno alla Linea Cadorna

Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

Pedalare immersi nella natura alla scoperta di monumenti e paesaggi suggestivi
  • Cicloturismo
Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

La Ciclovia della Val Bregaglia

Gita fuori porta in Val Bregaglia.
  • Cicloturismo
Gita fuori porta in Val Bregaglia

In bici lungo l’Adda

In bici lungo l’Adda, scoprirai un territorio ricco di sorprese.
  • Cicloturismo
In bici lungo l’Adda