• Cicloturismo
    • Active & Green

L’Asse del Chiese

Un velodromo da campioni. E poi: pievi, laghi, musei e un ottimo olio extravergine. Scopri le meraviglie dal Garda all’asse del Chiese

Questo itinerario ti porterà a scoprire i laghi della parte orientale della regione lombarda.

 

I 107 chilometri del percorso potranno essere suddivisi in tre tappe, oppure, per i più allenati, potranno essere percorsi in una sola pedalata che ti mostrerà le sponde del Lago d’Idro, del Lago di Garda e del fiume Oglio. Di seguito, 9 consigli per una sosta tra musei, frantoi e prove di coraggio...
 

  1. Il velodromo di Montichiari, dove si allenano i professionisti. Qui hanno pedalato i più grandi. Per provare l’ebbrezza della velocità su pista si può noleggiare una bici.
     
  2. La degustazione di olio d’oliva extravergine del Garda, in uno dei frantoi della Valtenesi, nella zona del basso lago. Si abbina idealmente al pesce di lago.
     
  3. San Pancrazio, gioiello del XII secolo, su un colle, in stile romanico, a Montichiari. Durante gli equinozi il sole colpisce perfettamente la finestrella centrale dell’abside.
     
  4. Il Museo della Civiltà Contadina, a Calvisano, che custodisce attrezzi e reperti etnografici di calzoleria, allevamento, sartoria, mungitura, filatura e falegnameria.
     
  5. La ciclabile del Naviglio Grande Bresciano, da Salò a Brescia: 28 chilometri di strada silenziosa, tra antiche pievi, ponti e vecchi mulini, su asfalto.
     
  6. Il lago d’Idro nascosto dietro il Garda, tra pendici boscose e paesi sui monti. Bello il panorama dalla Rocca d’Anfo, fortino del XV secolo a 700 metri.
     
  7. In dialetto, Bagoss significa “abitante di Bagolino”. Ma è anche il nome di un pregiato formaggio. Perfetto per reintegrare le calorie perse.
     
  8. Prove di equilibrio su tronchi, vie ferrate e “zip-line” per volare sospesi nel vuoto agganciati a un cavo d’acciaio, nel Parco delle Fucine, a Casto.
     
  9. Il Museo Archeologico della Val Sabbia, in un edificio vescovile a Gavardo, con reperti dalla Preistoria delle comunità nell’area gardesana occidentale.
Portami qui: L’Asse del Chiese

Dello stesso tema

MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

ovest. Morbegno, Ponte di Ganda, S. Croce, Selva Piana, provinciale per Dazio, Dazio, Regolido, S. Antonio, Bosco, Pilasco, Masino, Ardenno, Villapinta, Ronco, Maroggia, Piasci, Monastero, Regoledo di Berbenno, Foppa, Molini, Polaggia, Postalesio, Vendolo, Castione, Moroni, Triasso, Rocce Rosse, Colombera S. Anna, Campoledro, Sondrio est. Sondrio, Ponchiera, Montagna, Poggiridenti, Tresivio, Ponte, Chiuro, Castionetto di Chiuro, Teglio, Bianzone, Villa di Tirano, Tirano
  • Cicloturismo
MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

Sulle tracce dell’Ipposidra

Un percorso in bici all’insegna dell’archeologia e della storia
  • Cicloturismo
Sulle tracce dell'Ipposidra

Da Milano a Melzo, Melegnano e Lacchiarella. Lungo il canale della Muzza

  • Cicloturismo
Da Milano a Melzo, Melegnano e Lacchiarella. Lungo il canale della Muzza

Dal Ticino all'Oglio

Canali artificiali, dighe, ville patrizie. Città storiche e archeologia industriale. Scoprili, in bici, dal Ticino all’Oglio
  • Cicloturismo
Dal Ticino all'Oglio in bici - inLombardia

Sentiero Valtellina

In bicicletta e a piedi nel cuore delle Alpi
  • Cicloturismo
Sentiero Valtellina

MTB-Chiesa, Rifugio Bosio

Chiesa in Valmalenco, strada per Primolo, Lago di Chiesa, Alpe Airale, Rifugio Bosio, Lago di Chiesa, Alpe Pirlo, strada per Lago di Chiesa - ritorno a Chiesa Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa, Rifugio Bosio

MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

Berbenno di Valtellina, Polaggia, Gaggio, Prà Isio, Alpe Caldenno - ritorno a Berbenno di Valtellina
  • Cicloturismo
MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

MTB-Triangia, Lago Colina

Triangia (Sondrio), Ligari, Forcola, Poverzone, Alpe Prato Secondo, Alpe Marscenzo, Alpe e Lago Colina - ritorno a Triangia
  • Cicloturismo
MTB-Triangia, Lago Colina

Bergamo Valleys Cycling Experience

Oltre 20 itinerarti cicloturistici su strada e gravel con base a Selvino e Aviatico
  • Cicloturismo
Le Strade Zitte - Bergamo Valleys Cycling

Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

La bici come mezzo per conoscere storia, cultura ed enogastronomia della Media e Bassa Valtellina
  • Cicloturismo
Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

MTB-San Giuseppe, Sasso Alto

San Giuseppe, I Barchi, Lago Palù, Alpe Palù, Passo Campolungo, Monte Motta Sasso Alto - ritorno a San Giuseppe
  • Cicloturismo
MTB-San Giuseppe, Sasso Alto

Fat Bike in Valtellina

Divertimento assicurato in qualsiasi percorso e condizione
  • Cicloturismo
Divertimento assicurato in qualsiasi percorso e condizione

MTB-Fusine, Valmadre

Fusine, La Madonnina, Casa Borghetti, Dosso di Sopra, Valmadre, Le Tecce, Baita Forni, Casera Dordona, Passo Dordona - ritorno a Fusine
  • Cicloturismo
MTB-Fusine, Valmadre

In bici tra Mantova e Sabbioneta

  • Cicloturismo
In bici tra Mantova e Sabbioneta

La Valsassina

  • Cicloturismo
La Valsassina

La Ciclovia della Val Bregaglia

Gita fuori porta in Val Bregaglia.
  • Cicloturismo
Gita fuori porta in Val Bregaglia

Lungo l'antico alveo del Po

  • Cicloturismo
Lungo l'antico alveo del Po

Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

  • Cicloturismo
Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

Dalla Ciclabile dei laghi di Varese e di Comabbio al Lago Maggiore

Attraverso boschi e canneti due anelli circondano due laghi ricchi di segni della natura, della storia e del lavoro.
  • Cicloturismo
@inlombardia - Dalla Ciclabile dei laghi di Varese e di Comabbio al Lago Maggiore

In bicicletta tra le vie di Lodi

Alla scoperta dello stile Liberty su due ruote
  • Cicloturismo
In bicicletta tra le vie di Lodi