• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Montagne

MTB: Piateda, tracciolino Gaggio

Piateda, Sazzo, Arigna, Briotti-Dosso del Grillo, tracciolino, Gaggio, Bessega, Piateda Alta, Piateda

Questo itinerario ad anello sul versante orobico sfrutta un tratto della suggestiva decauville dismessa tra Briotti (Ponte) e Gaggio (Piateda).

La traversata si mantiene costantemente poco sopra i 1000 metri e si sviluppa in un ambiente naturale di grande bellezza. Ovviamente prima bisogna raggiungere la quota con la salita su strada asfaltata che parte da Piateda, passa da Sazzo, entra dopo alcuni ripidi tornanti in Val d’Arigna e giunge al nucleo di Fontaniva.

Al bivio si prosegue a destra sempre con pendenze attorno a 10 % e si raggiunge il Dosso del Grillo poco sotto l’abitato di Briotti (strutture sportive). Si pedala ancora sulla strada che diventa ben presto la larga pista del tracciolino.

La successiva traversata di cinque chilometri si sviluppa tra abetaie, vallette, torrenti e vecchie strutture idriche quali ponti e briglie. Si giunge quindi sopra il bacino artificiale di Gaggio e si inizia la discesa su strada asfaltata per tornare a Piateda.

(testo e dati tecnici a cura di Federico Pollini - Descrizione e tempi di percorrenza relativi a ebike ma fattibili anche per MTB muscolari)


Luogo partenza/ritorno: Piateda 310 m
Luogo arrivo/quota massima: Gaggio 1050 m
Dislivello totale salite: 740 m
Dislivello totale discese: 740 m
Lunghezza totale salite: 10 km
Lunghezza totale discese: 10,3 km
Lunghezza totale piano: 4,7 km
Chilometri totali: 25 km
Pendenza media salita: 7 %
Pendenza massima salita: 12 %
Tempo di percorrenza: 2-3 h
Difficoltà: medio

Portami qui: MTB: Piateda, tracciolino Gaggio

Dello stesso tema

La ciclabile dei fontanili

  • Cicloturismo
La ciclabile dei fontanili

In bici dalla Valtellina al Cremonese

Vigneti terrazzati, sentieri da mountain bike, osterie tipiche. E un lago da attraversare. In bici dalla Valtellina al Cremonese
  • Cicloturismo
In bici dalla Valtellina al Cremonese

Da Lonato a Montichiari

  • Cicloturismo
Da Lonato a Montichiari

La sponda magra del Lago Maggiore

Questo itinerario offre panorami strepitosi sul Lago Maggiore
  • Cicloturismo
La sponda magra del Lago Maggiore

Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

  • Cicloturismo
Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

Da Bergamo alta al ponte del Chitò in Valle Imagna

  • Cicloturismo
Da Bergamo alta al ponte del Chitò in valle Imagna

Tra pianura e collina

  • Cicloturismo
Tra pianura e collina

Nelle Terre tra Oglio e Po

  • Cicloturismo
Nelle Terre tra Oglio e Po

Pedalando sulle vie dell'acqua

Dai laghi della Brianza ai canali di Milano, un viaggio in bici tra natura, borghi e scorci inaspettati
  • Cicloturismo
Pedalando sulle vie dell'acqua - in Lombardia

MTB-Piateda, Armisolo

Piateda, Sazzo, Arigna, Briotti, Paiosa, Pigolze, Armisola, Le Piane, Dosso del Sole, Gaggio, Bessega, Piateda Alta, Piateda
  • Cicloturismo
MTB-Piateda, Armisolo

MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

Chiesa in Valmalenco, Val Rosera, sterrata lungo il torrente Mallero, Sabbionaccio, Sevenedo Inferiore, Chiareggio, Alpe dell’Oro - ritorno a Chiesa in Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

Itinerario in Mountain Bike intorno al Lago di Como: Carenno, Pertus, Valcava

Itinerario che permette di raggiungere la costiera della Valcava
  • Cicloturismo
tour bici lago di como

MTB-Montagna, Carnale, Davaglione

Montagna, Paini, Cà Bongiascia, San Giovanni, Carnale, Davaglione Piano, Oniscio, Scessa, Barca, S.Maria Perlungo, Cà Zoia, Cà Mazza, Farina, Montagna
  • Cicloturismo
MTB-Montagna, Carnale, Davaglione

Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

  • Cicloturismo
Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

  • Cicloturismo
Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

Da Zuigno alla Linea Cadorna

  • Cicloturismo
Da Zuigno alla Linea Cadorna

Itinerario: La Ciclovia delle Città Murate

Itinerario la Ciclovia delle Città Murate percorriamolo !
  • Cicloturismo
@inlombardia

MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

Boirolo (Tresivio), S.Stefano, Alpe Rogneda, Bocchetta di Mara - ritorno a Boirolo
  • Cicloturismo
MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

Su due ruote da Pavia a Milano

Da Pavia a Milano: sei tappe da scoprire su due ruote.
  • Cicloturismo
Prima tappa

Dal Ticino all'Oglio

Canali artificiali, dighe, ville patrizie. Città storiche e archeologia industriale. Scoprili, in bici, dal Ticino all’Oglio
  • Cicloturismo
Dal Ticino all'Oglio in bici - inLombardia