• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Montagne

MTB: Piateda, tracciolino Gaggio

Piateda, Sazzo, Arigna, Briotti-Dosso del Grillo, tracciolino, Gaggio, Bessega, Piateda Alta, Piateda

Questo itinerario ad anello sul versante orobico sfrutta un tratto della suggestiva decauville dismessa tra Briotti (Ponte) e Gaggio (Piateda).

La traversata si mantiene costantemente poco sopra i 1000 metri e si sviluppa in un ambiente naturale di grande bellezza. Ovviamente prima bisogna raggiungere la quota con la salita su strada asfaltata che parte da Piateda, passa da Sazzo, entra dopo alcuni ripidi tornanti in Val d’Arigna e giunge al nucleo di Fontaniva.

Al bivio si prosegue a destra sempre con pendenze attorno a 10 % e si raggiunge il Dosso del Grillo poco sotto l’abitato di Briotti (strutture sportive). Si pedala ancora sulla strada che diventa ben presto la larga pista del tracciolino.

La successiva traversata di cinque chilometri si sviluppa tra abetaie, vallette, torrenti e vecchie strutture idriche quali ponti e briglie. Si giunge quindi sopra il bacino artificiale di Gaggio e si inizia la discesa su strada asfaltata per tornare a Piateda.

(testo e dati tecnici a cura di Federico Pollini - Descrizione e tempi di percorrenza relativi a ebike ma fattibili anche per MTB muscolari)


Luogo partenza/ritorno: Piateda 310 m
Luogo arrivo/quota massima: Gaggio 1050 m
Dislivello totale salite: 740 m
Dislivello totale discese: 740 m
Lunghezza totale salite: 10 km
Lunghezza totale discese: 10,3 km
Lunghezza totale piano: 4,7 km
Chilometri totali: 25 km
Pendenza media salita: 7 %
Pendenza massima salita: 12 %
Tempo di percorrenza: 2-3 h
Difficoltà: medio

Portami qui: MTB: Piateda, tracciolino Gaggio

Dello stesso tema

Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Fiume Po, fiume Adda, scorci impensati in piccoli borghi
  • Cicloturismo
Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

MTB-Ponte, Val d'Arigna

Ponte stazione, Sazzo, Arigna, Centrale di Armisa, Foppe, Prataccio in Val d’Arigna - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val d'Arigna

MTB-Chiuro, San Gaetano

Chiuro, Castionetto, Torre di Castionetto, Dalico, Costa di San Gaetano - ritorno a Chiuro
  • Cicloturismo
MTB-Chiuro, San Gaetano

Le Ciclovie del Po

Un ponte di chiatte. Paludi e canneti. Gioielli artigianali. E a tavola gustosi bolliti e Grana Padano. Dieci tappe sulle ciclovie del Po
  • Cicloturismo
Le Ciclovie del Po

Monte Sette Termini e Monte la Nave Luino

Itinerario che si sviluppa sulle strade e le mulattiere che raggiungevano le fortificazioni e gli appostamenti della linea Cadorna.
  • Cicloturismo
Monte Sette Termini e Monte la Nave Luino

Bergamo e dintorni su due ruote

Alla scoperta del paesaggio in bicicletta
  • Cicloturismo
Bergamo e dintorni su due ruote

MTB-Piateda, Armisolo

Piateda, Sazzo, Arigna, Briotti, Paiosa, Pigolze, Armisola, Le Piane, Dosso del Sole, Gaggio, Bessega, Piateda Alta, Piateda
  • Cicloturismo
MTB-Piateda, Armisolo

Da Lonato a Montichiari

  • Cicloturismo
Da Lonato a Montichiari

Itinerario la ciclovia del Lambro

Andiamo alla scoperta della Ciclovia del Lambro immersi nel verde della Brianza.
  • Cicloturismo
Itinerario la ciclovia del Lambro, pedalando lungo il fiume

Una giornata sulla pista ciclabile della Val Brembana

Una pedalata dal gusto retrò tra vecchie stazioni ferroviarie e natura incontaminata.
  • Cicloturismo
ESPLORARE LA VALLE BREMBANA IN BICI

Sentiero Valtellina

In bicicletta e a piedi nel cuore delle Alpi
  • Cicloturismo
Sentiero Valtellina

Nelle Terre tra Oglio e Po

  • Cicloturismo
Nelle Terre tra Oglio e Po

Da Varese a Orino

Un itinerario alla scoperta di Varese e del suo territorio.
  • Cicloturismo
Da Varese a Orino

In bici sui Navigli

In bicicletta alla scoperta dello straordinario territorio dei Navigli della Lombardia.
  • Cicloturismo
In bici sui Navigli

La ciclabile della Valchiavenna

  • Cicloturismo
La ciclabile della Valchiavenna

MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

Una rete di sentieri ben tenuti e segnalati da esplorare a piedi o in mountain bike, per andare alla scoperta dei mestieri di un tempo e di panorami mozzafiato.
  • Cicloturismo
MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

MTB-Campo Franscia, Campagneda, Prabello

Campo Franscia, Largone, Alpe Campascio, Alpe Campagneda, Alpe Prabello - ritorno a Campo Franscia
  • Cicloturismo
MTB-Campo Franscia, Campagneda, Prabello

Ciclabile della Valsassina

Itinerario che consente di pedalare in completa tranquillità, ideale per tutta la famiglia
  • Cicloturismo
bike tour in lombardia como lecco

Dal Lago Maggiore al Po

Fregi liberty e ciclabili sugli argini. Pedalando si passa dalla Belle époque a un mondo rurale ancora vivo. Dal Lago Maggiore al Po
  • Cicloturismo
Borgo di Arcumeggia

Da Bergamo alta al ponte del Chitò in Valle Imagna

  • Cicloturismo
Da Bergamo alta al ponte del Chitò in valle Imagna