• Cicloturismo

La ciclabile della Valchiavenna

Itinerario della ciclabile della Valchiavenna, regione alpina che si trova tra le Alpi Lepontine e le Alpi Reticche occidentali.

La sua conformazione è dovuta all'azione dei ghiacciai alpini dell'età antica. Il percorso ciclabile e pedonale si estende attraverso la Valchiavenna fino a Chiavenna e prosegue poi sino al confine con la Svizzera, alla scoperta di questo paesaggio alpino.

Questo itinerario ha inizio presso il Lido di Novate Mezzola. Da qui proseguiamo sulla pista ciclabile, verso nord, seguendo i cartelli e dopo circa un chilometro raggiungiamo l'incrocio.

Qui prendiamo a sinistra, su strada locale, sino a raggiungere di nuovo il percorso ciclabile che porta al centro di Chiavenna, cittadina all'imbocco tra la valle dello Spluga e la Valbregaglia.

Da Piazza Pestalazzi prendiamo Via Dolzino sino a Piazza Castello. Da qui imbocchiamo Via Maurizio Quadrio, dove inizia l'itinerario, sino alla fine, alla dogana Italo Svizzera.
Il percorso è in gran parte su pista ciclopedonale e fiancheggia il fiume Mera.


ITINERARIO
Distanza:37 km
Difficoltà: facile
Fondo stradale: asafalto e sterrato
Dislivello: +419m, -895 m (Pendenza max: 16.7%, -21.7%; Pendio medio: 2.4%,- 3.1%)
Adatto a: tutti
Tipologia di bicicletta consigliata: tutte
Durata media: 3 h


ALCUNI PUNTI DI INTERESSE

Centrale elettrica Campo
L’impianto utilizza le acque del torrente dei Ratti e del suo affluente Codogno e quelle del torrente Codera e affluenti per produrre energia idroelettrica.
Info utili: https://www.edison.it/it/la-centrale-idroelettrica-campo-so
Geolocalizzazione su mappa: 46.20855, 9.46059

Lago di Mezzola
Situato a nord rispetto al lago di Como, questo lago si è formato dai sedimenti deltizi dell'Adda e del Mero, uniti nell'Antichità. Per secoli l'Adda fu il maggiore immissario del Lago di Mezzola. 
Info utili: http://www.parks.it/riserva.pian.di.spagna.mezzola/par.php
Geolocalizzazione su mappa: 46.20217, 9.44231

Collegiata di San Lorenzo a Chiavenna
La collegiata fu probabilmente fondata nel V secolo. Dalla piazzetta, a destra del porticato, si giunge al battistero con all'interno una bellissima fonte battesimale romanica. Nella collegiata risiede anche il Museo del tesoro.
Geolocalizzazione su mappa: 46.32174, 9.40665

I crotti della Valchiavenna
I crotti sono dei massi in cui soffia una corrente d´aria a temperatura costante intorno agli 8°C, rendendolo ambiente ideale sia per la maturazione del vino sia per la stagionatura di salumi e insaccati. 
Info utili: http://www.valchiavenna.com/it/tradizioni-e-artigianato/I-Crotti-della-V...
Geolocalizzazione su mappa: 46.32074, 9.40751

Il Castello di Chiavenna o Palazzo Balbiani
L’edificio risale al ‘400, quando i conti Balbiani reggevano per conto dei Visconti e degli Sforza Chiavenna. Oggi è un’abitazione privata, ma sono ancora evidenti le strutture delle torri circolari.
Info utili: http://www.valchiavenna.com/it/cultura/Palazzo-Balbiani.html
Geolocalizzazione su mappa: 46.32302, 9.40576

Dello stesso tema

Cerro di Laveno Santa Caterina Arolo

Uno dei luoghi di fede più suggestivi della Lombardia, a raggiungere pedalando fra antichi borghi e splendide vedute della sponda occidentale del Lago Maggiore.
  • Cicloturismo
Cerro di Laveno Santa Caterina Arolo

MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

ovest. Morbegno, Ponte di Ganda, S. Croce, Selva Piana, provinciale per Dazio, Dazio, Regolido, S. Antonio, Bosco, Pilasco, Masino, Ardenno, Villapinta, Ronco, Maroggia, Piasci, Monastero, Regoledo di Berbenno, Foppa, Molini, Polaggia, Postalesio, Vendolo, Castione, Moroni, Triasso, Rocce Rosse, Colombera S. Anna, Campoledro, Sondrio est. Sondrio, Ponchiera, Montagna, Poggiridenti, Tresivio, Ponte, Chiuro, Castionetto di Chiuro, Teglio, Bianzone, Villa di Tirano, Tirano
  • Cicloturismo
MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

Tra Idroscalo e Martesana

  • Cicloturismo
Tra Idroscalo e Martesana

Le più belle salite in bici

È tempo di scoprire il fascino delle pedalate in alta quota: 9 salite in bici in Lombardia
  • Cicloturismo
8 salite in bici in Lombardia

Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Fiume Po, fiume Adda, scorci impensati in piccoli borghi
  • Cicloturismo
Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Da Zuigno alla Linea Cadorna

La storia, la natura e lo sport caratterizzano questo itinerario
  • Cicloturismo
Da Zuigno alla Linea Cadorna

MTB-Chiesa, Rifugio Bosio

Chiesa in Valmalenco, strada per Primolo, Lago di Chiesa, Alpe Airale, Rifugio Bosio, Lago di Chiesa, Alpe Pirlo, strada per Lago di Chiesa - ritorno a Chiesa Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa, Rifugio Bosio

L'anello dei laghi

Un itinerario su due ruote immersi in un'atmosfera unica.
  • Cicloturismo
In bici nella Brianza Lecchese

La sponda magra del Lago Maggiore

Questo itinerario offre panorami strepitosi sul Lago Maggiore
  • Cicloturismo
La sponda magra del Lago Maggiore

Da Milano a Melzo, Melegnano e Lacchiarella. Lungo il canale della Muzza

  • Cicloturismo
Da Milano a Melzo, Melegnano e Lacchiarella. Lungo il canale della Muzza

Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

  • Cicloturismo
Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

Posto sulle primissime pendici collinari della sponda meridionale lombarda del Lago Maggiore.
  • Cicloturismo
Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

Da Zuigno alla Linea Cadorna

  • Cicloturismo
Da Zuigno alla Linea Cadorna

Lungo l'antico alveo del Po

  • Cicloturismo
Lungo l'antico alveo del Po

In bici lungo l’Adda

In bici lungo l’Adda, scoprirai un territorio ricco di sorprese.
  • Cicloturismo
In bici lungo l’Adda

MTB: Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

Castello Dell’Acqua-Cavallari Centro Sportivo, Sentiero Valtellina, Baghetto, P.Roma, Piazzola, I Prati, Annunziata, La Pila di Cortivo, La Fucina, Castello Dell’Acqua-Cavallari Centro Sportivo
  • Cicloturismo
MTB - Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

Il giro della Lomellina

  • Cicloturismo
Il giro della Lomellina

Dal Ticino all'Oglio

Canali artificiali, dighe, ville patrizie. Città storiche e archeologia industriale. Scoprili, in bici, dal Ticino all’Oglio
  • Cicloturismo
Dal Ticino all'Oglio in bici - inLombardia

Parco Regionale Campo Dei Fiori

Anello attorno alle pendici del rilievo del Campo dei Fiori.
  • Cicloturismo
Parco Regionale Campo Dei Fiori

La Ciclovia della Val Bregaglia

Gita fuori porta in Val Bregaglia.
  • Cicloturismo
Gita fuori porta in Val Bregaglia