• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

Il percorso offre una splendida vista sul lago: dalla stretta di Sesto Calende fino al bacino di Verbania e delle isole Borromee e, di fronte, sulla Rocca di Angera e sulla corona di vette delle Alpi che culmina con il massiccio del Monte Rosa.

 

Partendo dal Parco comunale di Taino, si prosegue in direzione di Cheglio. Raggiunta Via Pasubio e poi via Varese, si imbocca la strada sterrata che si inoltra nel bosco per raggiungere Capronno.

In prossimità del cimitero, si svolta a sinistra su sterrato in direzione di Cadrezzate. Si attraversa la località Montecalvo e si rientra nelle vicinanze del cimitero di Capronno.

Da qui si svolta a sinistra e si segue per 2 km il Sentiero del Verbano, segnalato con la sigla VB. Giunti al Campo sportivo di Taino, si imbocca in salita Via Firenze sulla destra. Si sale rapidamente la strada che poi diventa sterrata e si scende in frazione Cheglio.

Nelle vicinanze della chiesetta dedicata a San Giovanni Battista si svolta a sinistra per tornare al punto di partenza.


ITINERARIO

Taino (VA)  Taino (VA)
Periodo indicato: Tutto l'anno

Lunghezza: 12.2km
Durata: 1h 15m
Difficoltà: Medio
Dislivello: 250mt

Dove parcheggiare: presso il parcheggio del parco


ALCUNI PUNTI DI INTERESSE

Taino: “Il luogo dei quattro punti cardinali" di Giò Pomodoro
Angera: la rocca Borromeo

Dello stesso tema

Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

  • Cicloturismo
Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

La bici come mezzo per conoscere storia, cultura ed enogastronomia della Media e Bassa Valtellina
  • Cicloturismo
Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

L’altra via dell'Aprica: da Morbegno a Colico

  • Cicloturismo
L’altra via dell'Aprica

Il Pavese, in bici

Ponti, argini e vigneti in un territorio che alterna colli e pianura. In bici nel Pavese, alla confluenza di due fiumi
  • Cicloturismo
Il Pavese, in bici

MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

Una rete di sentieri ben tenuti e segnalati da esplorare a piedi o in mountain bike, per andare alla scoperta dei mestieri di un tempo e di panorami mozzafiato.
  • Cicloturismo
MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

MTB-Chiesa Campo Moro

Chiesa Valmalenco, Lanzada, Tornadri, Campo Franscia, Largone, Campo Moro - ritorno a Chiesa Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa Campo Moro

La sponda magra del Lago Maggiore

Questo itinerario offre panorami strepitosi sul Lago Maggiore
  • Cicloturismo
La sponda magra del Lago Maggiore

Itinerario in Mountain Bike intorno al Lago di Como: Carenno, Pertus, Valcava

Itinerario che permette di raggiungere la costiera della Valcava
  • Cicloturismo
tour bici lago di como

Itinerario: Ville Storiche e Groane

Un itinerario cicloturistico, adatto a tutti, per conoscere e valorizzare i paesaggi del territorio ad ovest di Milano.
  • Cicloturismo
Itinerario: Ville Storiche e Groane

MTB-Ponte, Val Fontana

Ponte stazione, San Rocco, Sant’Antonio, Piano dei Cavalli, Alpe Campiascio - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val Fontana

MTB-Ponte, Val d'Arigna

Ponte stazione, Sazzo, Arigna, Centrale di Armisa, Foppe, Prataccio in Val d’Arigna - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val d'Arigna

MTB-Triangia, Lago Colina

Triangia (Sondrio), Ligari, Forcola, Poverzone, Alpe Prato Secondo, Alpe Marscenzo, Alpe e Lago Colina - ritorno a Triangia
  • Cicloturismo
MTB-Triangia, Lago Colina

La ciclovia del fiume Oglio

Un percorso ciclabile così lungo da abbracciare tutta la Valle Camonica: dai ghiacciai fino alle sponde del lago
  • Cicloturismo
Ciclovia dell'Oglio

Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

Pedalare immersi nella natura alla scoperta di monumenti e paesaggi suggestivi
  • Cicloturismo
Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

Andiamo, è tempo di… pedalare!

L’autunno è la stagione migliore per scoprire la Lombardia, rigorosamente in bicicletta
  • Cicloturismo
Settembre, andiamo, è tempo di… pedalare!

Il giro della Lomellina

  • Cicloturismo
Il giro della Lomellina

Nelle Terre tra Oglio e Po

  • Cicloturismo
Nelle Terre tra Oglio e Po

Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

  • Cicloturismo
Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

In bici lungo l’Adda

In bici lungo l’Adda, scoprirai un territorio ricco di sorprese.
  • Cicloturismo
In bici lungo l’Adda

MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

Boirolo (Tresivio), S.Stefano, Alpe Rogneda, Bocchetta di Mara - ritorno a Boirolo
  • Cicloturismo
MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara