• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Montagne

TRAIN & BIKE

VALTELLINA E VALMALENCO

Per la tua gita in bicicletta in Provincia di Sondrio lungo il famoso sentiero Valtellina, da oggi nasce un servizio noleggio di city bike, mountain bike, biciclette elettriche, per singoli, famiglie e gruppi.

Il servizio è disponibile sia per poche ore che per più giorni. Potete scegliere di noleggiare le bici per un semplice "giro" in libertà, oppure decidere di percorrere uno dei tanti itinerari che vi presentiamo in questo sito. Una cartina vi accompagnerà alla scoperta di incantevoli scorci e panorami percorrendo strade e sentieri fuori dalle rotte ordinarie.

Viaggia con Trenord fino a Sondrio e noleggia una bicicletta per vivere un'esperienza unica con speciali sconti dedicati.

CON TRENORD CONVIENE!

Per i clienti Trenord in possesso di biglietto ferroviario con destinazione Sondrio e valido nella giornata di visita, speciali sconti con Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco:

  • Adulti e ragazzi over 13 anni: noleggio biciclette 1 giorno a Sondrio 17€
  • Bambini e ragazzi tra 4 e 12 anni compiuti: noleggio biciclette 1 giorno a Sondrio e/o Valmalenco con casco 12€
  • Famiglie (2 adulti e 1 ragazzo fino ai 12 anni compiuti): noleggio biciclette 1 giorno 35€
  • Famiglie (2 adulti e 2 ragazzi fino ai 12 anni compiuti): noleggio biciclette 1 giorno 40€* 

*: ogni bicicletta supplementare oltre il 2° ragazzo: € 8 cad.

CONDIZIONI DI UTILIZZO

  • E' necessario prenotare le bike almeno 24 ore prima dell'arrivo previsto con una delle seguenti modalità:
    - tramite la sezione Prenota
    - chiamando il numero +39 0342 451150
    - inviando una mail a info@sondrioevalmalenco.it 
     
  • Il giorno della gita sarà sufficiente presentare il biglietto Trenord con destinazione Sondrio obliterato/valido per la medesima giornata all'ufficio di Sondrio del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco (Via Tonale 13 – Terminal Autostazione Bus, a 3' a piedi dalla stazione ferroviaria).
     
  • Al termine del tour è possibile riconsegnare la bicicletta nel medesimo punto oppure a Tirano (“Centro Valtelbike”, via Roma angolo Piazzale Stazione, entro le ore 18.00), a Morbegno (“Bar Settebello”, Piazza Bossi 2, entro le ore 18.00) o a Colico (“Econoleggio Como Lake”, Via Montecchio Nord 10, entro le ore 17.00).
     
  • La bicicletta fornita è una City Bike 26/28. Nel caso in cui il cliente volesse un’altra tipologia di mezzo, sarà tenuto al pagamento di un supplemento previa richiesta preventiva.
     
  • Promozione valida fino al 13 settembre 2020.

ARRIVARE E' FACILE

E' possibile raggiungere SONDRIO utilizzando i treni della direttrice Milano Centrale-Tirano.

Dello stesso tema

L’Asse del Chiese

Un velodromo da campioni. E poi: pievi, laghi, musei e un ottimo olio extravergine. Scopri le meraviglie dal Garda all’asse del Chiese
  • Cicloturismo
L’Asse del Chiese

Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Fiume Po, fiume Adda, scorci impensati in piccoli borghi
  • Cicloturismo
Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

In bici lungo l’Adda

In bici lungo l’Adda, scoprirai un territorio ricco di sorprese.
  • Cicloturismo
In bici lungo l’Adda

Visconti e Spagnoli in terra bergamasca. Da Briano Gera d'Adda a Caravaggio

  • Cicloturismo
Visconti e Spagnoli in terra bergamasca. Da Briano Gera d’Adda a Caravaggio

La dorsale dell'Adda: da Cassano D'Adda a Lodi

  • Cicloturismo
La dorsale dell'Adda, da Cassano D'Adda a Lodi

TRAIN & BIKE

VALTELLINA E VALMALENCO
  • Cicloturismo
TRAIN & BIKE

Itinerario la ciclovia del Lambro

Andiamo alla scoperta della Ciclovia del Lambro immersi nel verde della Brianza.
  • Cicloturismo
Itinerario la ciclovia del Lambro, pedalando lungo il fiume

Il Pavese, in bici

Ponti, argini e vigneti in un territorio che alterna colli e pianura. In bici nel Pavese, alla confluenza di due fiumi
  • Cicloturismo
Il Pavese, in bici

Una giornata sulla pista ciclabile della Val Brembana

Una pedalata dal gusto retrò tra vecchie stazioni ferroviarie e natura incontaminata.
  • Cicloturismo
ESPLORARE LA VALLE BREMBANA IN BICI

Il sentiero Valtellina-ciclopedonale

Un itinerario ciclopedonale che si sviluppa lungo il fiume Adda tra Colico e Bormio, per una distanza complessiva di 114 km
  • Cicloturismo
Valmalenco - sentiero della Valtellina

Itinerario cicloturistico in Franciacorta

  • Cicloturismo
Itinerario cicloturistico in Franciacorta

Monte Sette Termini e Monte la Nave Luino

Itinerario che si sviluppa sulle strade e le mulattiere che raggiungevano le fortificazioni e gli appostamenti della linea Cadorna.
  • Cicloturismo
Monte Sette Termini e Monte la Nave Luino

Parco Agricolo Sud Milano

  • Cicloturismo
Parco Agricolo Sud Milano

La Ciclovia della Val Bregaglia

Gita fuori porta in Val Bregaglia.
  • Cicloturismo
Gita fuori porta in Val Bregaglia

Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

La bici come mezzo per conoscere storia, cultura ed enogastronomia della Media e Bassa Valtellina
  • Cicloturismo
Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

Lungo i navigli cremonesi

Alla scoperta di un territorio ad alto valore naturalistico e ambientale.
  • Cicloturismo
navigli cremonesi

Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

Pedalare immersi nella natura alla scoperta di monumenti e paesaggi suggestivi
  • Cicloturismo
Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

MTB-Montagna, Alpe Mara

Montagna, Farina, S.Maria Perlungo, Scessa, Oniscio, Alpe Arcinio, Mara, Alpe Mara, Rifugio Gugiatti-Sertorelli - ritorno a Montagna
  • Cicloturismo
MTB-Montagna, Alpe Mara

MTB-Chiuro, San Gaetano

Chiuro, Castionetto, Torre di Castionetto, Dalico, Costa di San Gaetano - ritorno a Chiuro
  • Cicloturismo
MTB-Chiuro, San Gaetano

Pantani sui monti della Valle Camonica

La salita di Montecampione nel ricordo di Pantani
  • Cicloturismo
Pantani sui monti della Valle Camonica