• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Montagne

TRAIN & BIKE

VALTELLINA E VALMALENCO

Per la tua gita in bicicletta in Provincia di Sondrio lungo il famoso sentiero Valtellina, da oggi nasce un servizio noleggio di city bike, mountain bike, biciclette elettriche, per singoli, famiglie e gruppi.

Il servizio è disponibile sia per poche ore che per più giorni. Potete scegliere di noleggiare le bici per un semplice "giro" in libertà, oppure decidere di percorrere uno dei tanti itinerari che vi presentiamo in questo sito. Una cartina vi accompagnerà alla scoperta di incantevoli scorci e panorami percorrendo strade e sentieri fuori dalle rotte ordinarie.

Viaggia con Trenord fino a Sondrio e noleggia una bicicletta per vivere un'esperienza unica con speciali sconti dedicati.

CON TRENORD CONVIENE!

Per i clienti Trenord in possesso di biglietto ferroviario con destinazione Sondrio e valido nella giornata di visita, speciali sconti con Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco:

  • Adulti e ragazzi over 13 anni: noleggio biciclette 1 giorno a Sondrio 17€
  • Bambini e ragazzi tra 4 e 12 anni compiuti: noleggio biciclette 1 giorno a Sondrio e/o Valmalenco con casco 12€
  • Famiglie (2 adulti e 1 ragazzo fino ai 12 anni compiuti): noleggio biciclette 1 giorno 35€
  • Famiglie (2 adulti e 2 ragazzi fino ai 12 anni compiuti): noleggio biciclette 1 giorno 40€* 

*: ogni bicicletta supplementare oltre il 2° ragazzo: € 8 cad.

CONDIZIONI DI UTILIZZO

  • E' necessario prenotare le bike almeno 24 ore prima dell'arrivo previsto con una delle seguenti modalità:
    - tramite la sezione Prenota
    - chiamando il numero +39 0342 451150
    - inviando una mail a info@sondrioevalmalenco.it 
     
  • Il giorno della gita sarà sufficiente presentare il biglietto Trenord con destinazione Sondrio obliterato/valido per la medesima giornata all'ufficio di Sondrio del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco (Via Tonale 13 – Terminal Autostazione Bus, a 3' a piedi dalla stazione ferroviaria).
     
  • Al termine del tour è possibile riconsegnare la bicicletta nel medesimo punto oppure a Tirano (“Centro Valtelbike”, via Roma angolo Piazzale Stazione, entro le ore 18.00), a Morbegno (“Bar Settebello”, Piazza Bossi 2, entro le ore 18.00) o a Colico (“Econoleggio Como Lake”, Via Montecchio Nord 10, entro le ore 17.00).
     
  • La bicicletta fornita è una City Bike 26/28. Nel caso in cui il cliente volesse un’altra tipologia di mezzo, sarà tenuto al pagamento di un supplemento previa richiesta preventiva.
     
  • Promozione valida fino al 13 settembre 2020.

ARRIVARE E' FACILE

E' possibile raggiungere SONDRIO utilizzando i treni della direttrice Milano Centrale-Tirano.

Dello stesso tema

Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

Pedalare immersi nella natura alla scoperta di monumenti e paesaggi suggestivi
  • Cicloturismo
Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

Tra pianura e collina

  • Cicloturismo
Tra pianura e collina

Caspoggio Sant'Antonio

Caspoggio, Santa Elisabetta, Prabello, Sant’Antonio, Pianaccio, Braccia, Caspoggio
  • Cicloturismo
Caspoggio Sant'Antonio

Fat Bike in Valtellina

Divertimento assicurato in qualsiasi percorso e condizione
  • Cicloturismo
Divertimento assicurato in qualsiasi percorso e condizione

In Mountain Bike intorno al Lago di Como: Ballabio, Forcella di Olino, Artavaggio, Maggio

Ballabio - Forcella di Olino - Artavaggio - Maggio
  • Cicloturismo
mountain bike tour lago di como

Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

Posto sulle primissime pendici collinari della sponda meridionale lombarda del Lago Maggiore.
  • Cicloturismo
Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

  • Cicloturismo
Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

MTB-Campo Franscia, Campagneda, Prabello

Campo Franscia, Largone, Alpe Campascio, Alpe Campagneda, Alpe Prabello - ritorno a Campo Franscia
  • Cicloturismo
MTB-Campo Franscia, Campagneda, Prabello

Tra Idroscalo e Martesana

  • Cicloturismo
Tra Idroscalo e Martesana

La Ciclovia della Val Bregaglia

Gita fuori porta in Val Bregaglia.
  • Cicloturismo
Gita fuori porta in Val Bregaglia

Itinerario: Ville Storiche e Groane

Un itinerario cicloturistico, adatto a tutti, per conoscere e valorizzare i paesaggi del territorio ad ovest di Milano.
  • Cicloturismo
Itinerario: Ville Storiche e Groane

Da Milano a Melzo, Melegnano e Lacchiarella. Lungo il canale della Muzza

  • Cicloturismo
Da Milano a Melzo, Melegnano e Lacchiarella. Lungo il canale della Muzza

Dal Comasco al Cremonese

Navigli, tricicli e una funicolare che hanno fatto storia. Ottimi formaggi per spezzare la fame. In bici dal Comasco al Cremonese
  • Cicloturismo
Dal Comasco al Cremonese

MTB-Albosaggia, San Giacomo

Albosaggia Porto, Albosaggia Centro, Contrio, Cà dei Boscacci, San Giacomo, San Bernardo di Faedo, Cà Romeri, Cà dei Giugni, Giambelli, Gandola, Albosaggia Centro, Monaci, Pedruzzi, Albosaggia Porto
  • Cicloturismo
MTB-Albosaggia, San Giacomo

Ciclabile della Valsassina

Itinerario che consente di pedalare in completa tranquillità, ideale per tutta la famiglia
  • Cicloturismo
bike tour in lombardia como lecco

Dalle Orobie al Cremasco

Pedalate stupende tra gioielli d’arte, castelli turriti, borghi e ponti che raccontano la storia. 9 soste tra le Orobie e il Cremasco
  • Cicloturismo
Dalle Orobie al Cremasco

Da Laveno a Luino

Un facile itinerario che dal lago ritorna al lago percorrendo le prealpine Valcuvia e Valtravaglia.
  • Cicloturismo
Da Laveno a Luino

Nelle Terre tra Oglio e Po

  • Cicloturismo
Nelle Terre tra Oglio e Po

Tour del Parco della Valletta

Itinerario che attraversa le zone agricole della provincia di Lecco a ridosso del confine con la provincia di Milano.
  • Cicloturismo
bike itinerario la valletta

MTB-Piateda, Armisolo

Piateda, Sazzo, Arigna, Briotti, Paiosa, Pigolze, Armisola, Le Piane, Dosso del Sole, Gaggio, Bessega, Piateda Alta, Piateda
  • Cicloturismo
MTB-Piateda, Armisolo