• Montagne
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

Weekend in Valchiavenna

Terra ricca di tradizioni e di bellezze artistiche e culturali... vieni a scoprirle anche tu!

La Valchiavenna è un vero e proprio museo all'aria aperta; la valle si estende in un territorio di notevole importanza storica in quanto luogo di confine e di passaggio, inoltre presenta particolari bellezze naturali come la pietra ollare.

La Valchiavenna può essere idealmente divisa in tre parti: verso il nord con la Piana di Chiavenna, caratterizzata da un ambiente cittadino che fin dall'antichità romana si è sviluppato come nodo commerciale; una zona diretta verso il passo dello Spluga con le sue cime innevate e la granitica Val Bregaglia, orientata a nord-est in direzione St Moritz.

Numerosi sono gli sport e divertimenti invernali in Valchiavenna: sci, telemark, snowkite, sci di fondo, sono possibili escursioni invernali sperimentando il nordic walking, una camminata eseguita con degli appositi bastoncini oppure calzando le ciaspole, un modo di fare esercizio fisico in piena libertà, seguendo il proprio ritmo.

Coloro che preferiscono il pattinaggio sul ghiaccio troveranno a loro disposizione, vicino a Pratogiano, una struttura al coperto, che consente così di pattinare anche durante le giornate di pioggia.

La Valchiavenna è anche arrampicate, bouldering ovvero una speciale espressione dell'arrampicata che si sviluppa su massi e grossi blocchi di pietra, mountain bike, canyoning, pesca sportiva.

Una delle particolarità che contraddistingue la Valchiavenna è la presenza di crotti: cantine naturali formatesi sotto i massi di antiche frane da cui soffia il sorel, una corrente d´aria a temperatura costante, fresca d'estate e tiepida d'inverno, che rende l´ambiente ideale per la maturazione del vino e la stagionatura di salumi ed insaccati.

Quasi ogni comune della valle ha una zona dove i crotti, incastonati fra le rocce e addossati gli uni agli altri, creano un atmosfera suggestiva. Alcuni di questi, diventati ristoranti, accolgono i visitatori offerendo una cucina genuina e ricca di tradizione in un ambiente tipico a cui non manca un tocco di raffinatezza.

Portami qui: Weekend in Valchiavenna

Dello stesso tema

Autunno in Valtellina

  • Montagne
TREKKING FRA I BOSCHI

Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Un’estate al fresco in alta montagna: 10 rifugi alpini in Lombardia da visitare almeno una volta
  • Montagne
Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Skipass Lombardia 2022

Un Dicembre che lascia il segno, con una promozione dedicata agli under 16 residenti nel territorio lombardo
  • Montagne
Skipass Lombardia 2022

Val Seriana e Val di Scalve

Non solo neve... in Val Seriana e Val di Scalve tante attività per tutte le stagioni
  • Montagne
Massiccio Presolana - Val Seriana (BG)

Chiesa Valmalenco

Chiesa Valmalenco o come la chiamano i valtellinesi: la Gèsa, stazione sciistica di primo piano in Lombardia.
  • Montagne
chiesa_valmalenco - panoramio

Sondrio: le 10 destinazioni più turistiche del 2019

  • Montagne
Sondrio: le 10 destinazioni più turistiche del 2019

Girarifugi 2023

Sei pronto a partecipare al "Girarifugi e Alpeggi c’è più gusto a salire 2023"?
  • Montagne
Girarifugi - Ph credits: Rifugi di Lombardia

Piazzatorre Torcole

Località dell'Alta Val Brembana che offre ai turisti un'ampio ventaglio di attività sportive, culturali e ricreative.
  • Montagne
Piazzatorre-Torcole

Aree picnic attrezzate

  • Montagne
Aree picnic attrezzate

Sport sulla neve nelle valli bergamasche

Val Seriana, Val Brembana e Val di Scalve ti aspettano con le loro piste di fondo, snowpark, piste per lo slittino e per il pattinaggio.
  • Montagne
Sport sulla neve - Valli bergamasche

Val Venina

Piateda
  • Montagne
Val Venina

Tutti in pista in Valtellina!

Sci alpino, snowboard, fuoripista, sci di fondo, ciaspole e poi sleddog e snowkite: le discese della Valtellina sono pronte ad accogliervi per tutto l’inverno
  • Montagne
Tutti in pista in Valtellina!

Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

Bormio e Santa Caterina, due luoghi d’elezione per vacanze invernali sotto il segno del benessere, immersi nel bianco abbagliante delle Alpi. Scopri di più.
  • Montagne
Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Un paradiso sopra a Lecco, il luogo ideale dove avvicinarsi alla montagna in tutte le stagioni.
  • Montagne
Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Sleddog in Valtellina

Un'esperienza indimenticabile in Valtellina: lo sleddog, slitta trainata dai cani husky.
  • Montagne
Sleedog in Valtellina

Altopiano di Selvino e Aviatico

Benvenuti sull'Altopiano di Selvino e Aviatico, la montagna per tutta la famiglia a due passi da Bergamo
  • Montagne
Altopiano Selvino Aviatico, gita sulle Prealpi Orobiche

Val Palot

L'ultimo paradiso vicino a casa tua!
  • Montagne
Val Palot

La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

A pochi chilometri da Bergamo, nel cuore delle Prealpi Orobiche, si estende la Val Seriana, tra borghi antichi, estese pianure e alte vette dalle quali ammirare panorami mozzafiato.
  • Montagne
La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

Sci al Passo del Tonale

100 km di piste. Un paradiso per gli amanti della neve. Nel comprensorio Ponte di Legno - Tonale è montagna tutto l’anno
  • Montagne
Tonale - sci