• Montagne
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

Weekend in Valchiavenna

Terra ricca di tradizioni e di bellezze artistiche e culturali... vieni a scoprirle anche tu!

La Valchiavenna è un vero e proprio museo all'aria aperta; la valle si estende in un territorio di notevole importanza storica in quanto luogo di confine e di passaggio, inoltre presenta particolari bellezze naturali come la pietra ollare.

La Valchiavenna può essere idealmente divisa in tre parti: verso il nord con la Piana di Chiavenna, caratterizzata da un ambiente cittadino che fin dall'antichità romana si è sviluppato come nodo commerciale; una zona diretta verso il passo dello Spluga con le sue cime innevate e la granitica Val Bregaglia, orientata a nord-est in direzione St Moritz.

Numerosi sono gli sport e divertimenti invernali in Valchiavenna: sci, telemark, snowkite, sci di fondo, sono possibili escursioni invernali sperimentando il nordic walking, una camminata eseguita con degli appositi bastoncini oppure calzando le ciaspole, un modo di fare esercizio fisico in piena libertà, seguendo il proprio ritmo.

Coloro che preferiscono il pattinaggio sul ghiaccio troveranno a loro disposizione, vicino a Pratogiano, una struttura al coperto, che consente così di pattinare anche durante le giornate di pioggia.

La Valchiavenna è anche arrampicate, bouldering ovvero una speciale espressione dell'arrampicata che si sviluppa su massi e grossi blocchi di pietra, mountain bike, canyoning, pesca sportiva.

Una delle particolarità che contraddistingue la Valchiavenna è la presenza di crotti: cantine naturali formatesi sotto i massi di antiche frane da cui soffia il sorel, una corrente d´aria a temperatura costante, fresca d'estate e tiepida d'inverno, che rende l´ambiente ideale per la maturazione del vino e la stagionatura di salumi ed insaccati.

Quasi ogni comune della valle ha una zona dove i crotti, incastonati fra le rocce e addossati gli uni agli altri, creano un atmosfera suggestiva. Alcuni di questi, diventati ristoranti, accolgono i visitatori offerendo una cucina genuina e ricca di tradizione in un ambiente tipico a cui non manca un tocco di raffinatezza.

Portami qui: Weekend in Valchiavenna

Dello stesso tema

Tutti in pista in Valtellina!

Sci alpino, snowboard, fuoripista, sci di fondo, ciaspole e poi sleddog e snowkite: le discese della Valtellina sono pronte ad accogliervi per tutto l’inverno
  • Montagne
Tutti in pista in Valtellina!

Carona

Situata nel cuore delle Orobie, è da sempre considerata la perla dell'Alta Valle Brembana.
  • Montagne
Carona

Valle Brembana

Sentieri tra boschi e vette, piste da sci innevate, percorsi per trekking. Vieni a scoprire tutte le attività outdoor in Val Brembana.
  • Montagne
Valle Brembana

6 impianti per sciare in provincia di Brescia

  • Montagne
6 impianti per sciare in provincia di Brescia

Piazzatorre Torcole

Località dell'Alta Val Brembana che offre ai turisti un'ampio ventaglio di attività sportive, culturali e ricreative.
  • Montagne
Piazzatorre-Torcole

Scialpinismo in Valmalenco

Alcuni itinerari classici di scialpinismo in Valmalenco
  • Montagne
Scialpinismo in Valmalenco

Sciare nel lecchese

Sciare a due passi da Milano e dalle principali città lombarde in un contesto ambientale incontaminato
  • Montagne
Montagna - neve nel lecchese - Pian delle Betulle - @inLombardia

Val Venina

Piateda
  • Montagne
Val Venina

Sciare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ponte di Legno - @inLombardia

Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

  • Montagne
Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

Alla scoperta dell'Alto Lago di Como: Val Cavargna e Val Rezzo

  • Montagne
Cusino

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Avventura in Val Seriana

Si parte in motoslitta alla scoperta della Val Seriana.
  • Montagne
Seggiovia e motoslitta per scoprire le vette della Val Seriana

Weekend in Valchiavenna

Terra ricca di tradizioni e di bellezze artistiche e culturali... vieni a scoprirle anche tu!
  • Montagne
AlpeScima- Val Chiavenna

Ghiacciai in Lombardia

9 ghiacciai in Lombardia da scoprire attraversando spettacolari sentieri glaciologici
  • Montagne
I ghiacciai in Lombardia

La galaverna e i gattici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La galaverna e i gattici

Valpredina

Visita la riserva naturale Oasi WWF di Valpredina.
  • Montagne
Valpredina

Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Percorso dedicato a Vittorio Sella, insuperato pioniere della fotografia di montagna, che ritrasse queste montagne sin dalla fine dell' '800
  • Montagne
Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella