• Montagne
    • Active & Green

Chiesa Valmalenco

Chiesa Valmalenco o come la chiamano i valtellinesi: la Gèsa, stazione sciistica di primo piano in Lombardia.

Chiesa Valmalenco è la principale località turistica invernale e estiva della Valmalenco, ed è situata nel punto dove si biforca in due solchi vallivi, uno verso la parte alta della valle e l'altro, la val Lanterna, verso il Bernina.

La sua posizione le permette di essere un favorevole punto di partenza per ascensioni e traversate nei gruppi del Bernina, del Disgrazia e dello Scalino, e tappa imprescindibile lungo l'itinerario che congiunge la Valtellina alla Val Bregaglia, attraverso il passo del Muretto.  

I comprensori Alpe Palù – Caspoggio offrono oltre 60 km di piste adatte sia agli sciatori più esperti che ai principianti, raggiungibili da Chiesa con la Snow Eagle, la funivia più grande del mondo che permette un carico di 160 persone per cabina; un'alternativa è salire a San Giuseppe e prendere una velocissima seggiovia coperta.

All'Alpe le attività sportive non mancano, sia di giorno che di notte: discese tradizionali, fuori pista, slittino, bob e possibilità di cimentarsi nel freestyle e snowboard oltre al parco giochi sulla neve per i più piccoli.

Il Palu Park, luogo che ospita importanti eventi come le finali di Coppa del mondo di snowboard, offre il servizio multimediale Sport-RFID: delle telecamere puntate sul parco riprendono le performance degli sportivi che hanno poi l'opportunità di rivedersi sul proprio smartphone.

I fondisti si possono allenare sui tracciati naturali del lago Palù, che si allungano per 17 km, e sui lunghi anelli di San Giuseppe e Lanzada, illuminati artificialmente. In splendidi paesaggi immersi nel silenzio sono organizzate dalle guide le passeggiate con le ciaspole, sia diurne che notturne.

In Valmalenco chi desidera volteggiare pattinando sul ghiaccio trova accoglienza sulla pista di Lanzada - in località Ganda - presso il centro sportivo Pradasc, oppure è possibile scegliere alternative come una nuotata e una sauna riposante nella piscina in località Vassalini.

Portami qui: Chiesa Valmalenco

Dello stesso tema

Valtellina in famiglia sulla neve

Neve, divertimento e paesaggi da favola tra le montagne più alte delle Alpi di Lombardia
  • Montagne
@inlombardia - Valtellina in famiglia

Sciare in Valgerola-Pescegallo

Visitate la Valgerola, la patria del famosissimo Bitto, i suoi rifugi, le dighe ed il comprensorio sciistico di Pescegallo.
  • Montagne
Valgerola: arte, sport e natura

Borno per tutte le stagioni

Piste da sci, boschi, splendidi paesaggi e l’antica storia di una località al confine fra due valli, Valle Camonica e Val di Scalve
  • Montagne
Borno - ph: bornoturismo.it

Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato qui, sulla pietra di queste montagne, il segno della loro presenza, di un passaggio, di un incontro.
  • Montagne
Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

Passo del Tonale

  • Montagne
Passo del Tonale

Avventura in Val Seriana

Si parte in motoslitta alla scoperta della Val Seriana.
  • Montagne
Seggiovia e motoslitta per scoprire le vette della Val Seriana

Val Madre

Fusine
  • Montagne
Val Madre

Itinerario: La Piana di Chiavenna

Grazie alla sua conformazione permette ai cicloamatori di percorrere un interessante itinerario ad anello.
  • Montagne
Itinerario: La Piana di Chiavenna

Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Un paradiso sopra a Lecco, il luogo ideale dove avvicinarsi alla montagna in tutte le stagioni.
  • Montagne
Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Visita Livigno per assaporare la sua magia
  • Montagne
Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

11 rifugi del gusto

I rifugi del gusto in Lombardia sono molti di più. Qui gli 11 dove fare una pausa golosa sopra i 2.000 metri!
  • Montagne
11 rifugi del gusto

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate
  • Montagne
A tutto sci ai Piani di Bobbio

Passo dello Stelvio

Il paradiso estivo degli sciatori.
  • Montagne
Passo dello Stelvio

Tutti in pista in Valtellina!

Sci alpino, snowboard, fuoripista, sci di fondo, ciaspole e poi sleddog e snowkite: le discese della Valtellina sono pronte ad accogliervi per tutto l’inverno
  • Montagne
Tutti in pista in Valtellina!

Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Meta ideale per chi vuol vivere una vacanza attiva ricca di stimoli ed emozioni
  • Montagne
Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Sciare nel lecchese

Sciare a due passi da Milano e dalle principali città lombarde in un contesto ambientale incontaminato
  • Montagne
Montagna - neve nel lecchese - Pian delle Betulle - @inLombardia

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.
  • Montagne
Consigli per godersi la Valtellina nella bella stagione

Trekking e relax in Valtellina

Arrampicata. Rafting. Lunghi trekking o passeggiate rilassanti. Il benessere delle terme. Scopri il lato Active & Green della Valtellina
  • Montagne
Trekking e relax in Valtellina

Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Percorso dedicato a Vittorio Sella, insuperato pioniere della fotografia di montagna, che ritrasse queste montagne sin dalla fine dell' '800
  • Montagne
Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Sleddog

Emozionanti escursioni, per grandi e piccini, dove cimentarsi nella guida di una slitta trainata da un muta di cani.
  • Montagne
Sleddog