• Active & Green
    • Parchi

Yoga a Parco Sempione

Un oasi verde a Milano.

Parco Sempione a Milano è una location ideale per molte attività sportive; da sempre i milanesi usano recarsi qui per fare jogging da soli o in coppia, oppure per praticare attività fisica seguendo le tendenze del momento.

Negli ultimi anni in Italia, e non solo, spopola lo yoga, grazie soprattutto alle celebrity che pubblicizzano i suoi effetti benefici sui loro corpi quasi perfetti. E se lo yoga è l'attività che avete scelto, quale location migliore di una a contatto con la natura, ma proprio in mezzo ad una città dinamica?

Il primo pensiero che si ha dello yoga è l'idea di qualcosa fatto per ritrovare la pace e la calma interiore, ma la disciplina non si limita a questo: i suoi vantaggi sono numerosi sia a livello fisico che mentale, specialmente se lo si pratica in una cornice che favorisce la concentrazione.

Parco Sempione è scelto da molti appassionati di yoga, poiché rappresenta una vera e propria oasi verde in mezzo alla città ed è un perfetto punto di ritrovo.

Mentre si sta a contatto con la natura si può ammirare, seduti sull'erba, il bellissimo Castello Sforzesco. Se si guarda dalla parte opposta si vedrà invece l'imponente Arco della Pace.

Questo connubio di natura e architettura strettamente a contatto rende il parco un luogo unico e amato dagli abitanti di Milano, ma anche da chi vive fuori città.

Dello stesso tema

Castelli e Risaie

Un itinerario tra castelli e specchi d’acqua per conoscere una terra di raffinata bellezza
  • Active & Green
Castelli e Risaie

Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Molte sono le possibilità per gli amanti di questa disciplina.
  • Active & Green
Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Alta Via della Valmalenco - 7 settima tappa

Rif Bignami (2382 m) - A Gembrè (2190 m) - A Val Poschiavina (2230 m) - Passa Canciano (2464 m) - Passo Campagneda (2601 m) - Rif. Cristina (2227 m)
  • Active & Green
Diga di Alpe Gera

Il Triangolo Lariano: i Corni di Canzo

Montagne sorprendenti per chi ama l’outdoor, dalle pareti per arrampicatori ai massi erratici per i boulders fino ai trekking in quota con vista lago
  • Active & Green
Il Triangolo Lariano: I Corni di Canzo

Ciaspolare in Valmalenco

Alpe Oro - Alpe Entova - Alpe Palù - Alpe Musella - Alpe Prabello - Lago di Chiesa
  • Active & Green
Ciaspolare presso l'Alpe Campagneda

Sentiero tematico - La civiltà della pietra ollare

Breve percorso ad anello che consente di visitare gli antichi luoghi di estrazione e di lavorazione della celebre Pietra Ollare del Pirlo
  • Active & Green
Sentiero tematico - La civiltà della pietra ollare

Alla scoperta del Monte Lesima

Trekking in provincia di Pavia, scopriamo il Monte Lesima
  • Active & Green
Alla scoperta del Monte Lesima

Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Stretta, selvaggia e dominata dalla cima del Legnone, la Valvarrone sembra fatta su misura per chi ama la montagna più aspra
  • Active & Green
Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Alta Via della Valmalenco - 4 quarta tappa

Chiareggio (1612 m) - Rif. Longoni (2450 m) - A. Sasso nero (2304 m) - Rif. Lago Palù (1947 m)
  • Active & Green
Vista sul Lago Palù

Boulder a Spriana

  • Active & Green
Boulder a Spriana

Fare sport a Varese

Dal canottaggio sul lago al volo a vela. Dal ciclismo al trekking. Dal golf all’equitazione. I consigli per fare sport a Varese
  • Active & Green
Fare sport a Varese

Bosco di Suzzara

Un bosco urbano nel Comune di Suzzara, realizzato per ricreare un ambiente tipico della pianura padana di un tempo.
  • Active & Green
Bosco di Suzzara

6 motivi per una gita a Segrate

Storia, attrazioni e curiosità riguardanti Segrate
  • Active & Green
6 motivi per una gita a Segrate

Lombardia da brivido: alla scoperta dei luoghi misteriosi della nostra regione

  • Active & Green
Lombardia da brivido - Faccia del Diavolo

Muoversi in/per la Valmalenco

Dal trasporto pubblico in autobus o in treno al trasporto con funivia o seggiovia. Orari ed info
  • Active & Green
Muoversi in/per la Valmalenco

Giardini Sondrio

Nel cuore verde della Lombardia, per parchi e giardini un percorso tra migliaia di specie di piante
  • Active & Green
Giardini Sondrio, Lombardia da visitare

Villa Carlotta: adotta una pianta, salva la bellezza

Villa Carlotta: trecento piante da adottare
  • Active & Green
Villa Carlotta: adotta una pianta, salva la bellezza

Passeggiata Ca' branchi - Somasassa - Caven - Tresenda

  • Active & Green
Somasassa

Viaggio all'interno della miniera Bagnada

Comune di Lanzada (SO)
  • Active & Green
Viaggio all'interno della miniera Bagnada

La Ciclovia Karolingia

  • Active & Green
Ciclovia Karolingia _ Valle Camonica