• Arte e Cultura

Castelli Pavia

Torri, mura, fossati... un viaggio tra fortezze e sontuose dimore storiche

Castelli Pavia, Lombardia da visitare. Fallo insieme a noi! Sul sito tante informazioni pratiche per visitare castelli a Pavia in Lombardia. Dove andare? Quali sono le fortificazioni più particolari? Sapremo darti tutte le risposte alle tue curiosità sui castelli.

Pavia è una Provincia ricca di storia e la presenza di numerosi castelli nel suo territorio lo dimostra. Il più importante e meta di turismo è il Visconteo di Pavia, protetto da un fossato. Costruito da Galeazzo Visconti, non solo è sede di musei, ma vanta anche splendide sale che ancora conservano preziosi affreschi di età viscontea e sforzesca.

A Pavia, il turismo culturale porta fuori dai confini cittadini fino al Castello Sforzesco di Vigevano, situato nella parte alta della città. Ottimamente conservato, affascina con il Giardino e la Loggia delle Dame e il Museo Internazionale della Calzatura, allestito al primo piano.

Tra gli altri castelli da non perdere spicca Belgioioso che, a differenza dei primi due, si mostra come un'imponente residenza aristocratica, circondata da giardini in stile neoclassico. Fu restaurata negli anni Settanta e oggi ospita manifestazioni culturali ed eventi. Proseguendo lungo la Via Francigena, incontriamo il maestoso castello di Chignolo Po, una delle più fastose residenze castellane di campagna, tanto da essere conosciuto come la "Versailles della Lombardia".

Vieni a visitare i castelli di Lombardia e scopri le architetture militari e le rocche di Pavia: ognuna di loro ha storie da raccontare.

-

cover: @laprovinciapavese.gelocal.it
Portami qui: Castelli Pavia

Dello stesso tema

Le contesse al Polirone

Matilde di Canossa e Lucrezia Pico della Mirandola
  • Arte e Cultura
Le contesse al Polirone - Tomba di Matilde - San Benedetto Po

Scopri Cremona

Musei e servizi a portata di turista, una sola card per avere la città in tasca con un occhio di riguardo alla convenienza.
  • Arte e Cultura
Scopri Cremona

Fiera di San Bassiano a Lodi

Un giro nel centro di Lodi per la Festa in onore del Santo Patrono, alla scoperta di tradizioni e prodotti artigianali
  • Arte e Cultura
Fiera di San Bassiano_Lodi

Itinerario Mariano Brianza

Il Cammino della rosa che collega 25 santuari mariani
  • Arte e Cultura
Itinerario Mariano Brianza: il Cammino della Rosa

Teatri Brescia

Brescia vi sorprenderà per la vitalità dei suoi teatri, dove vengono portate in scena opere di prosa, balletti e concerti
  • Arte e Cultura
Teatri Brescia, Lombardia da visitare

Cavernago

Il paese dei due castelli
  • Arte e Cultura
Cavernago, il paese dei due castelli

Scopri la Bassa Brianza orientale

Partire da Monza per poi scoprire tesori e piccoli angoli nascosti della Bassa Brianza orientale, o Vimercatese
  • Arte e Cultura
Monza e Brianza - Arcore

Una visita all’Abbazia del Cerreto

Abbazia del Cerreto: un gioiello cistercense nel Lodigiano
  • Arte e Cultura
Una visita all’Abbazia del Cerreto

Varese è primavera

Il primo sole sui laghi e i musei da non perdere
  • Arte e Cultura
Villa Della Porta Bozzolo

Podcast: "Altrove in Lombardia"

Bellezza senza confini
  • Arte e Cultura
@inLombardia_Adobestock

L'eredità longobarda di Pavia

Un viaggio alla scoperta dell’antica civiltà dei Longobardi, attraverso la storia della città di Pavia.
  • Arte e Cultura
@inlombardia - L'eredità longobarda di Pavia

Santo Stefano al Museo

Apertura straordinaria nella giornata del 26 Dicembre 2022
  • Arte e Cultura
Santo Stefano al Museo

Perdersi tra le valli e i piccoli borghi del basso varesotto

  • Arte e Cultura
basso_varesotto

Galleria fotografica Pavia

Un territorio ricco di attrazioni e di esperienze da poter vivere
  • Arte e Cultura
Pavia dalla A alla Z. Dall'arte al benessere, fino alle tradizioni enogastronomiche

A spasso con i bambini in Lombardia

Antichi castelli, parchi gioco didattici, musei interattivi. Scopri una Lombardia a misura di bambini. Prima tappa, Milano
  • Arte e Cultura
A spasso con i bambini in Lombardia

Bergamo Città Alta

Atmosfera medievale sulla sommità di una collina
  • Arte e Cultura
Bergamo Città Alta - in Lombardia

Ville di Delizia del Naviglio Grande

Un viaggio da Cassinetta di Lugagnano a Castelletto di Cuggiono, ad ammirare le ville della nobiltà milanese.
  • Arte e Cultura
Ville di Delizia del Naviglio Grande

Tra antiche memorie e paesaggi maestosi

Itinerario culturale in bassa Valtellina
  • Arte e Cultura
Tra antiche memorie e paesaggi maestosi

Il mantovano, la terra del riso

Una zona da esplorare tra ecomusei, parchi e riserve naturali
  • Arte e Cultura
 Il mantovano, la terra del riso

La strada cavallera del Muretto

Un antichissimo corridoio di collegamento alpino, via di transito di merci, persone e cultura
  • Arte e Cultura
La strada cavallera del Muretto