• Food & Wine

La ricetta del giorno

Ogni giorno una nuova ricetta da provare della tradizione lombarda

La ricetta del giorno. Volete stupire qualcuno con una nuova ricetta? Lombardia, con tutti i suoi piatti tipici, delizierà i vostri ospiti. 

Amate il turismo enogastronomico? Lombardia: ogni provincia saprà stupirvi con tantissime proposte.

Siete in dubbio su quale ricetta del giorno scegliere? Lombardia da scoprire anche attraverso il gusto! In queste pagine vi faremo conoscere le ricette tipiche della regione e dopo questo tour gastronomico non vedrete l'ora di andare a visitare la Lombardia. 

Se passate un giorno a Milano sicuramente non vi farete mancare la cotoletta.

Ma ricordate che il grande classico è il risotto! Non solo ciascuna città ha la sua specialità, ma la ricetta varia persino secondo la famiglia. Da quello alla milanese, con tanto di ossobuco come vuole la tradizione, a quello con la zucca mantovana. 

La ricetta del giorno per l'inverno invece non può che essere la casoela, a base carne di maiale, cotenne e verza.

Salendo verso i monti, vi consigliamo di assaggiare i pizzoccheri valtellinesi, ma anche il taroz e la bresaola. Sul Lario, invece, sono da provare il pesce lacustre in carpione o i filetti di persico fritti. Che ne dite di una fetta di prosciutto d'oca nel pavese o di un buon bicchiere di vino della Franciacorta?

Il turismo enogastronomico su questo territorio dà grandi soddisfazioni. Avete già l'acquolina in bocca, vero? Non vi resta che decidere la vostra ricetta del giorno e mettervi ai fornelli.

Dello stesso tema

Il dolce autunno lombardo

Arrivano i primi freddi e con loro il desiderio di trascorrere tranquilli pomeriggi casalinghi, riscaldati da un dolce che ci riporti i sapori tradizionali della nostra infanzia in Lombardia
  • Food & Wine
Il dolce autunno lombardo

Ricetta polenta e misultin

Polenta ben abbrustolita e missolitini salati da saltare sulla piastra
  • Food & Wine
Ricetta polenta e misultin, da provare.

La provincia di Pavia, Capitale Italiana del Riso

  • Food & Wine
Risotto

Caviale di Brescia

Una sorpresa in Pianura Padana
  • Food & Wine
Caviale di Brescia, una sorpresa in Pianura Padana

Bata Lavar

Agnolotto tipico di Canneto Pavese
  • Food & Wine
Bata Lavar

I 10 locali più trendy di Como

Tradizione, gusto e frizzante vita notturna
  • Food & Wine
I 10 locali piu trendy di Como

Vini della Valtellina

L'estrema varietà dei territori lombardi si riflette in un'ampissima gamma di vini rossi e bianchi assolutamente pregiati e famosi in tutto il mondo
  • Food & Wine
I vini valtellinesi da scoprire e degustare

Ricetta mostarda lombarda

Dal gusto deciso la mostrada viene preparata con frutta, zucchero ed essenza di senape
  • Food & Wine
Ricetta mostarda lombarda , prodotti tipici

Gorgonzola

Un formaggio Dop originario della Provincia di Milano
  • Food & Wine
Gorgonzola

Taleggio

Il Taleggio DOP, un grande talento della cucina italiana fa degli italiani delle buone forchette, dei veri buongustai
  • Food & Wine
Taleggio, prodotti tipici Lombardia

Un viaggio tra i sapori unici della Lombardia

  • Food & Wine
Un viaggio tra i sapori unici della Lombardia

Fagiolo Borlotto di Gambolò

Il fagiolo borlotto, coltivato da secoli nell’areale agricolo di Gambolò e nei suoi immediati dintorni
  • Food & Wine
Fagiolo Borlotto

Ricetta Torrone Cremonese

E' una variante del dolce tradizionale che prevede l'aggiunta di aromi come la vanillina e dei canditi, che rendono più morbido il composto a base di zucchero, miele ed album
  • Food & Wine
Ricetta Torrone Cremonese fatto in casa

Ricetta cotoletta alla milanese

Il suo segreto? Cotoletta, panatura e...frittura in padella con il burro spumeggiante
  • Food & Wine
Ricetta cotoletta alla milanese, provatela

A caccia di tartufi, i diamanti della tavola lombarda

Dal più pregiato, il tartufo bianco, al nero estivo o Scorzone, al marzuolo, alla Trifola nera e il nero uncinato: anche in Lombardia si trovano tartufi prelibati, apprezzati nei ristoranti di tutto il mondo
  • Food & Wine
A caccia di tartufi, i diamanti della tavola lombarda

Dove mangiare nel lecchese

Uno scenario gastronomico unico: risotto, polenta, carni e salumi, formaggi e la preziosa realtà del pesce e dell'olio d'oliva
  • Food & Wine
Un invito a tavola nei 6 migliori ristoranti del lecchese

A tavola in Val Sabbia

I sapori sinceri della cucina valsabbina
  • Food & Wine
Spiedo bresciano

Risotto e rane

Un piatto simbolo della tradizione lomellina
  • Food & Wine
Risotto e rane

Valtellina, una storia d’uva e di roccia

Alla scoperta di un fantastico percorso fra enogastronomia e natura
  • Food & Wine
Valtellina, una storia d’uva e di roccia - teglioturismo.com

Ricetta risotto alla milanese

Uno dei piatti più tipici e conosciuti a Milano
  • Food & Wine
Ricetta risotto alla milanese, semplice e gustoso