• Food & Wine

La ricetta del giorno

Ogni giorno una nuova ricetta da provare della tradizione lombarda

La ricetta del giorno. Volete stupire qualcuno con una nuova ricetta? Lombardia, con tutti i suoi piatti tipici, delizierà i vostri ospiti. 

Amate il turismo enogastronomico? Lombardia: ogni provincia saprà stupirvi con tantissime proposte.

Siete in dubbio su quale ricetta del giorno scegliere? Lombardia da scoprire anche attraverso il gusto! In queste pagine vi faremo conoscere le ricette tipiche della regione e dopo questo tour gastronomico non vedrete l'ora di andare a visitare la Lombardia. 

Se passate un giorno a Milano sicuramente non vi farete mancare la cotoletta.

Ma ricordate che il grande classico è il risotto! Non solo ciascuna città ha la sua specialità, ma la ricetta varia persino secondo la famiglia. Da quello alla milanese, con tanto di ossobuco come vuole la tradizione, a quello con la zucca mantovana. 

La ricetta del giorno per l'inverno invece non può che essere la casoela, a base carne di maiale, cotenne e verza.

Salendo verso i monti, vi consigliamo di assaggiare i pizzoccheri valtellinesi, ma anche il taroz e la bresaola. Sul Lario, invece, sono da provare il pesce lacustre in carpione o i filetti di persico fritti. Che ne dite di una fetta di prosciutto d'oca nel pavese o di un buon bicchiere di vino della Franciacorta?

Il turismo enogastronomico su questo territorio dà grandi soddisfazioni. Avete già l'acquolina in bocca, vero? Non vi resta che decidere la vostra ricetta del giorno e mettervi ai fornelli.

Dello stesso tema

Vini della Valtellina

L'estrema varietà dei territori lombardi si riflette in un'ampissima gamma di vini rossi e bianchi assolutamente pregiati e famosi in tutto il mondo
  • Food & Wine
I vini valtellinesi da scoprire e degustare

Dolci di Natale in Lombardia

Il Natale è in arrivo. La tradizione dolciaria in Lombardia è ricca e varia ed ogni provincia ha il suo dessert tipico.
  • Food & Wine
Dolci di Natale in Lombardia

Salame di Varzi D.O.P.

Il Salame di Varzi è un’eccellenza a marchio D.O.P. e un prodotto tradizionale della Valle Staffora
  • Food & Wine
Salame di Varzi D.O.P.

Natale, i piatti della festa in Lombardia

Il pranzo di Natale in Lombardia: i piatti più famosi della tradizione culinaria regionale delle feste, dall’antipasto al dolce
  • Food & Wine
Natale, i piatti della festa in Lombardia

Strada del Vino e Sapori del Garda

Da Limone a Peschiera, nell’entroterra della sponda lombarda. In viaggio sulla strada del vino e dei sapori del Lago di Garda
  • Food & Wine
Strada del Vino e Sapori del Garda

Le creste scalvine

  • Food & Wine
Creste scalvine

I Funghi

Valtellina
  • Food & Wine
I Funghi

Antipasti della tradizione lombarda

Riportiamo in tavola la cultura gastronomica lombarda tradizionale, a partire dagli antipasti 
  • Food & Wine
Antipasti della tradizione lombarda

Ricetta Pizzoccheri Valtellinesi

Sono il simbolo di una tradizione ricca di sapori legati alla terra e all'arte casearia
  • Food & Wine
Ricetta Pizzoccheri Valtellinesi e dove mangiarli

Bresaola

Uno dei prodotti simbolo della Valtellina, ottenuto attraverso il metodo di conservazione della carne mediante salatura ed essiccamento.
  • Food & Wine
Bresaola

A tavola, da Cremona a Mantova

Lambrusco e tortelli di zucca. Mostarda e bolliti. Contrasti e armonie nei sapori tradizionali da gustare a tavola a Cremona e Mantova
  • Food & Wine
A tavola, da Cremona a Mantova

Miccone

Il miccone è un pane tipico dell'Oltrepò Pavese con crosta croccante e mollica compatta ma morbida.
  • Food & Wine
Miccone di Stradella

Scegli il tuo agriturismo in provincia di Pavia

Dove è naturale sentirsi a casa
  • Food & Wine
Scegli il tuo agriturismo in provincia di Pavia

Cotechino pavese

Una delizia della tradizione contadina
  • Food & Wine
Cotechino pavese

Ricetta polenta e bruscitt

Piatto tipico della Lombardia a base di polenta e striscette di manzo cotte in umido
  • Food & Wine
Ricetta polenta e bruscitt: specialità di Busto Arsizio

Sapori e prodotti del Garda

Il Lago di Garda è un luogo ideale per buongustai e amanti del vino
  • Food & Wine
Scopri i sapori e i prodotti tipici del Lago di Garda

Zucca Bertagnina di Dorno

A Dorno, la coltura della zucca vanta una tradizione antica. In particolare storicamente veniva coltivata una zucca denominata “Bertagnina”.
  • Food & Wine
Zucca Bertagnina

A caccia di tartufi, i diamanti della tavola lombarda

Dal più pregiato, il tartufo bianco, al nero estivo o Scorzone, al marzuolo, alla Trifola nera e il nero uncinato: anche in Lombardia si trovano tartufi prelibati, apprezzati nei ristoranti di tutto il mondo
  • Food & Wine
A caccia di tartufi, i diamanti della tavola lombarda

Cosa mangiare a Cremona e dintorni

I piatti tipici da provare nel Cremonese
  • Food & Wine
Cosa mangiare a Cremona e dintorni

Oltrepò Pavese

Buon cibo, ottimo vino, borghi medioevali. L' Oltrepò Pavese sorprende e conquista col suo fascino.
  • Food & Wine
Oltrepò Pavese: un triangolo di confine