• Food & Wine

La ricetta del giorno

Ogni giorno una nuova ricetta da provare della tradizione lombarda

La ricetta del giorno. Volete stupire qualcuno con una nuova ricetta? Lombardia, con tutti i suoi piatti tipici, delizierà i vostri ospiti. 

Amate il turismo enogastronomico? Lombardia: ogni provincia saprà stupirvi con tantissime proposte.

Siete in dubbio su quale ricetta del giorno scegliere? Lombardia da scoprire anche attraverso il gusto! In queste pagine vi faremo conoscere le ricette tipiche della regione e dopo questo tour gastronomico non vedrete l'ora di andare a visitare la Lombardia. 

Se passate un giorno a Milano sicuramente non vi farete mancare la cotoletta.

Ma ricordate che il grande classico è il risotto! Non solo ciascuna città ha la sua specialità, ma la ricetta varia persino secondo la famiglia. Da quello alla milanese, con tanto di ossobuco come vuole la tradizione, a quello con la zucca mantovana. 

La ricetta del giorno per l'inverno invece non può che essere la casoela, a base carne di maiale, cotenne e verza.

Salendo verso i monti, vi consigliamo di assaggiare i pizzoccheri valtellinesi, ma anche il taroz e la bresaola. Sul Lario, invece, sono da provare il pesce lacustre in carpione o i filetti di persico fritti. Che ne dite di una fetta di prosciutto d'oca nel pavese o di un buon bicchiere di vino della Franciacorta?

Il turismo enogastronomico su questo territorio dà grandi soddisfazioni. Avete già l'acquolina in bocca, vero? Non vi resta che decidere la vostra ricetta del giorno e mettervi ai fornelli.

Dello stesso tema

Scegli il tuo agriturismo in provincia di Pavia

Dove è naturale sentirsi a casa
  • Food & Wine
Scegli il tuo agriturismo in provincia di Pavia

Cosa mangiare a Cremona e dintorni

I piatti tipici da provare nel Cremonese
  • Food & Wine
Cosa mangiare a Cremona e dintorni

San Colombano DOP

Il Colombano DOP è prodotto con le uve rosse legate alla tradizione del Colle
  • Food & Wine
San Colombano DOP

Strada del Vino e Sapori del Garda

Da Limone a Peschiera, nell’entroterra della sponda lombarda. In viaggio sulla strada del vino e dei sapori del Lago di Garda
  • Food & Wine
Strada del Vino e Sapori del Garda

Risotto e rane

Un piatto simbolo della tradizione lomellina
  • Food & Wine
Risotto e rane

La Strada del Gusto Cremonese

Il meglio del territorio cremonese in una selezione di strutture ricettive, produttori, itinerari ed eccellenze locali proposte dalla Strada del Gusto Cremonese.
  • Food & Wine
La Strada del Gusto Cremonese

I Funghi

Valtellina
  • Food & Wine
I Funghi

Il Tartufo dell'Oltrepò Pavese

  • Food & Wine
Il Tartufo dell'Oltrepò Pavese

Ricetta della Torta Resegone

Il dolce che, insieme alla torta Grigna, rappresenta in tavola le due montagne per eccellenza di Lecco.
  • Food & Wine
Ricetta della Torta Resegone

Dove mangiare nel lecchese

Uno scenario gastronomico unico: risotto, polenta, carni e salumi, formaggi e la preziosa realtà del pesce e dell'olio d'oliva
  • Food & Wine
Un invito a tavola nei 6 migliori ristoranti del lecchese

A Lodi: dall’antipasto al dolce

Dai formaggi agli amaretti, ecco il menù per lasciarsi conquistare dalla cucina lodigiana
  • Food & Wine
Risotto_giallo_con_la_raspadura

I Malfatti

Piatto della tradizione contadina dell’Oltrepò Pavese
  • Food & Wine
I Malfatti

Strada Vino e Sapori Valtellina

Una strada panoramica tra i vigneti terrazzati
  • Food & Wine
Strada vino e sapori Valtellina, percorriamola insieme

Andiamo a Tavola

33° edizione
  • Food & Wine
Andiamo a Tavola

I formaggi lodigiani

Curiosità e caratteristiche dei formaggi da gustare a Lodi e nei dintorni
  • Food & Wine
Formaggi lodigiani

Strada Vino e Sapori Oltrepò Pavese

L'Oltrepo Pavese è da sempre riconosciuto per i suoi vini e la maggior parte di chi ha avuto il piacere di recarsi in questa parte della provincia di Pavia, ne ricorderà soprattutto le sue colline e le distese di filari di vite
  • Food & Wine
Strada vino e sapori Oltrepò Pavese: fra storia, gusto e tradizioni

Offelle di Parona

  • Food & Wine
Offelle di Parona

Teglio, la casa del pizzocchero

Teglio, in Valtellina, è la casa del pizzocchero. E dei comprensori sciistici, con piste facili adatte anche ai più piccoli sciatori
  • Food & Wine
Pizzoccheri, Valtellina

Ricetta Torrone Cremonese

E' una variante del dolce tradizionale che prevede l'aggiunta di aromi come la vanillina e dei canditi, che rendono più morbido il composto a base di zucchero, miele ed album
  • Food & Wine
Ricetta Torrone Cremonese fatto in casa

Lomellina, quanti sapori

  • Food & Wine
Lomellina, quanti sapori - risaie