• Cicloturismo

MTB-Montagna, Alpe Mara

Montagna, Farina, S.Maria Perlungo, Scessa, Oniscio, Alpe Arcinio, Mara, Alpe Mara, Rifugio Gugiatti-Sertorelli - ritorno a Montagna

Mappa 3D del percorso Montagna - Alpe Mara

Dislivello complessivo, lunghezza, tipo di terreno, pendenza media e massima: ci sono tutti i fattori che rendono difficile e complicato l’itinerario. Siamo al limite dell’utilizzo di una batteria: se non si è particolarmente allenati, è facile che si debba usare spesso l’assistenza medio/alta del motore con il conseguente consumo veloce dell’energia. La strada è asfaltata fin poco dopo la località Scessa a circa 1300 metri. In seguito continua a salire a tornanti nel bosco, piuttosto sconnessa e sassosa, fino al piccolo parcheggio di Mara, ormai fuori dagli alberi. Da qui si ha un aumento significativo della pendenza con rampe cementate fino alla casera Mara e con tratti sterrati ancora più sconnessi fino all’ultimo traverso che porta al Rifugio Gugiatti-Sertorelli. La fatica è premiata dagli stupendi panorami sulla valle, la catena delle Orobie a sud e il Monte Disgrazia a ovest.

(testo e dati tecnici a cura di Federico Pollini - Descrizione e tempi di percorrenza relativi a ebike ma fattibili anche per MTB muscolari)

Luogo partenza/ritorno: Montagna 580 m

Luogo arrivo/quota massima: Rifugio Gugiatti-Sertorelli 2130 m

Dislivello totale salite: 1550 m

Dislivello totale discese: 1550 m

Lunghezza totale salite: 15,4 km

Lunghezza totale discese: 15,4 km

Lunghezza totale piano: 0 km

Chilometri totali: 30,8 km

Pendenza media salita: 10 %

Pendenza massima salita: 24 %

Tempo di percorrenza: 4-5 h

Difficoltà: impegnativo

Dello stesso tema

Monte Sette Termini e Monte la Nave Luino

Itinerario che si sviluppa sulle strade e le mulattiere che raggiungevano le fortificazioni e gli appostamenti della linea Cadorna.
  • Cicloturismo
Monte Sette Termini e Monte la Nave Luino

MTB-Triangia, Lago Colina

Triangia (Sondrio), Ligari, Forcola, Poverzone, Alpe Prato Secondo, Alpe Marscenzo, Alpe e Lago Colina - ritorno a Triangia
  • Cicloturismo
MTB-Triangia, Lago Colina

Il Pavese, in bici

Ponti, argini e vigneti in un territorio che alterna colli e pianura. In bici nel Pavese, alla confluenza di due fiumi
  • Cicloturismo
Il Pavese, in bici

Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Fiume Po, fiume Adda, scorci impensati in piccoli borghi
  • Cicloturismo
Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Itinerario in bici Colli Mantovani

Itinerario in bici lungo i Colli Mantovani, partiamo!
  • Cicloturismo
Itinerario in bici Colli Mantovani, partiamo!

L'anello dei laghi

Un itinerario su due ruote immersi in un'atmosfera unica.
  • Cicloturismo
In bici nella Brianza Lecchese

La sponda magra del Lago Maggiore

Questo itinerario offre panorami strepitosi sul Lago Maggiore
  • Cicloturismo
La sponda magra del Lago Maggiore

Tra Vigevano e Mortara

  • Cicloturismo
Tra Vigevano e Mortara

Visconti e Spagnoli in terra bergamasca. Da Briano Gera d'Adda a Caravaggio

  • Cicloturismo
Visconti e Spagnoli in terra bergamasca. Da Briano Gera d’Adda a Caravaggio

Da Seriate a Palazzolo

  • Cicloturismo
Da Seriate a Palazzolo

La ciclabile della Valchiavenna

  • Cicloturismo
La ciclabile della Valchiavenna

Da Bergamo alta al ponte del Chitò in Valle Imagna

  • Cicloturismo
Da Bergamo alta al ponte del Chitò in valle Imagna

Su due ruote da Pavia a Milano

Da Pavia a Milano: sei tappe da scoprire su due ruote.
  • Cicloturismo
Prima tappa

MTB-Caiolo, Val Cervia

Caiolo, San Bernardo, Pranzera, Casa Scarì, tagliafuoco verso Val Cervia, Campelli in Val Cervia, Fienili di Arale, Cedrasco, Caiolo
  • Cicloturismo
MTB-Caiolo, Val Cervia

Itinerario: La Ciclovia delle Città Murate

Itinerario la Ciclovia delle Città Murate percorriamolo !
  • Cicloturismo
@inlombardia

Nelle Terre tra Oglio e Po

  • Cicloturismo
Nelle Terre tra Oglio e Po

La rete di itinerari ciclabili

Il Lodigiano, luogo ideale per chi desidera pedalare con facilità.
  • Cicloturismo
credit FIAB Lodi Ciclodi

MTB-Chiesa Campo Moro

Chiesa Valmalenco, Lanzada, Tornadri, Campo Franscia, Largone, Campo Moro - ritorno a Chiesa Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa Campo Moro

Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

  • Cicloturismo
Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

Caspoggio Sant'Antonio

Caspoggio, Santa Elisabetta, Prabello, Sant’Antonio, Pianaccio, Braccia, Caspoggio
  • Cicloturismo
Caspoggio Sant'Antonio