• Cicloturismo

MTB-Montagna, Alpe Mara

Montagna, Farina, S.Maria Perlungo, Scessa, Oniscio, Alpe Arcinio, Mara, Alpe Mara, Rifugio Gugiatti-Sertorelli - ritorno a Montagna

Mappa 3D del percorso Montagna - Alpe Mara

Dislivello complessivo, lunghezza, tipo di terreno, pendenza media e massima: ci sono tutti i fattori che rendono difficile e complicato l’itinerario. Siamo al limite dell’utilizzo di una batteria: se non si è particolarmente allenati, è facile che si debba usare spesso l’assistenza medio/alta del motore con il conseguente consumo veloce dell’energia. La strada è asfaltata fin poco dopo la località Scessa a circa 1300 metri. In seguito continua a salire a tornanti nel bosco, piuttosto sconnessa e sassosa, fino al piccolo parcheggio di Mara, ormai fuori dagli alberi. Da qui si ha un aumento significativo della pendenza con rampe cementate fino alla casera Mara e con tratti sterrati ancora più sconnessi fino all’ultimo traverso che porta al Rifugio Gugiatti-Sertorelli. La fatica è premiata dagli stupendi panorami sulla valle, la catena delle Orobie a sud e il Monte Disgrazia a ovest.

(testo e dati tecnici a cura di Federico Pollini - Descrizione e tempi di percorrenza relativi a ebike ma fattibili anche per MTB muscolari)

Luogo partenza/ritorno: Montagna 580 m

Luogo arrivo/quota massima: Rifugio Gugiatti-Sertorelli 2130 m

Dislivello totale salite: 1550 m

Dislivello totale discese: 1550 m

Lunghezza totale salite: 15,4 km

Lunghezza totale discese: 15,4 km

Lunghezza totale piano: 0 km

Chilometri totali: 30,8 km

Pendenza media salita: 10 %

Pendenza massima salita: 24 %

Tempo di percorrenza: 4-5 h

Difficoltà: impegnativo

Dello stesso tema

La Valsassina

  • Cicloturismo
La Valsassina

Dal Ticino all'Oglio

Canali artificiali, dighe, ville patrizie. Città storiche e archeologia industriale. Scoprili, in bici, dal Ticino all’Oglio
  • Cicloturismo
Dal Ticino all'Oglio in bici - inLombardia

Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

  • Cicloturismo
Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

MTB: Piateda, tracciolino Gaggio

Piateda, Sazzo, Arigna, Briotti-Dosso del Grillo, tracciolino, Gaggio, Bessega, Piateda Alta, Piateda
  • Cicloturismo
MTB: Piateda, tracciolino Gaggio

Il giro della Lomellina

  • Cicloturismo
Il giro della Lomellina

In bici nella Brianza Lecchese

Itinerario cicloturistico lungo l'Adda
  • Cicloturismo
itinerario cicloturistico lungo l'Adda

Parco Agricolo Sud Milano

  • Cicloturismo
Parco Agricolo Sud Milano

Itinerario la ciclovia del Lambro

Andiamo alla scoperta della Ciclovia del Lambro immersi nel verde della Brianza.
  • Cicloturismo
Itinerario la ciclovia del Lambro, pedalando lungo il fiume

Da Varese a Orino

Un itinerario alla scoperta di Varese e del suo territorio.
  • Cicloturismo
Da Varese a Orino

Da Bergamo alta al ponte del Chitò in Valle Imagna

  • Cicloturismo
Da Bergamo alta al ponte del Chitò in valle Imagna

MTB-San Giuseppe, Sasso Alto

San Giuseppe, I Barchi, Lago Palù, Alpe Palù, Passo Campolungo, Monte Motta Sasso Alto - ritorno a San Giuseppe
  • Cicloturismo
MTB-San Giuseppe, Sasso Alto

Crandola, Pian delle Betulle, Val Biandino, Introbio

In Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo

Sulle tracce dell’Ipposidra

Un percorso in bici all’insegna dell’archeologia e della storia
  • Cicloturismo
Sulle tracce dell'Ipposidra

TRAIN & BIKE

VALTELLINA E VALMALENCO
  • Cicloturismo
TRAIN & BIKE

La via verde del canale Muzza, tra Lodi e Lodi Vecchio

  • Cicloturismo
La via verde del canale Muzza, tra Lodi e Lodivecchio

Tra Vigevano e Mortara

  • Cicloturismo
Tra Vigevano e Mortara

Da Seriate a Palazzolo

  • Cicloturismo
Da Seriate a Palazzolo

MTB-Alpe Campelli di Albosaggia, Lago Casera

Albosaggia Alpe Campelli, Baita Campello, Casera del Meriggio, Baita Zocche, Baita Lago della Casera,Bedolessi, Albosaggia Alpe Campelli
  • Cicloturismo
MTB-Alpe Campelli di Albosaggia, Lago Casera

Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

  • Cicloturismo
Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

L’Oltrepo mantovano

  • Cicloturismo
L’Oltrepo mantovano