• Cicloturismo
    • Navigli
    • Active & Green

In bici a Cernusco sul Naviglio

Cernusco sul Naviglio è attraversata da oltre 70 km di piste ciclabili, che favoriscono gli spostamenti su due ruote e collegano la città a scuole e metropolitana di Milano, ma anche alla grande strada ciclopedonale dell’alzaia del Naviglio.

Difatti, Cernusco è riconosciuta "Città ciclabile" da FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per l’attenzione posta alla mobilità sostenibile. 
  
Il Naviglio della Martesana, realizzato sul finire del XV secolo, è il canale d’acqua che per secoli è stato l'asse portante dell'economia di tutta la zona. L’asse monumentale del Naviglio, è costeggiato da un percorso ciclopedonale di 32 km che collega Milano a Trezzo d’Adda.

Dalla metropoli milanese è possibile arrivare sulle sponde del Lago di Como, grazie al percorso ciclabile che passando dalla cittadina industriale Patrimonio Unesco di Crespi d’Adda, giunge fino a Lecco.

Da Cernusco sul Naviglio è poi possibile raggiungere facilmente, attraverso i collegamenti cittadini, i percorsi ciclabili del fiume Lambro e del canale Villoresi che attraversano la Brianza e il Nord Milano, oppure arrivare fino a Pavia seguendo il tracciato degli antichi navigli milanesi.
 
Nel tratto che attraversa Cernusco sul Naviglio, a pochi passi dall’ampio centro storico perdonale, dove sono presenti oltre 100 negozi e numerosi spazi associativi, una serie di parchi abbraccia per più di 3 chilometri le rive del corso d'acqua. Non solo una zona verde per i cittadini, ma un percorso turistico con un elevatissimo patrimonio storico culturale.

Lungo il Naviglio Martesana infatti, dalla fine del XVII secolo, nobili famiglie costruirono le loro dimore di villeggiatura. Villa Alari Visconti di Saliceto è tra le più ricche e maestose ville del milanese, al punto che fu richiesta in affitto per quattro anni dal 1771 al 1775 dall'Arciduca Ferdinando d'Asburgo che la utilizzò come residenza estiva con la consorte Maria Beatrice d'Este. Villa Biancani Greppi è oggi sede del municipio. Mentre Villa Uboldo è sede dell’ospedale, con un romantico giardino all’inglese, oggi parco pubblico.

Non sono le uniche, lungo il tratto che dal fiume Adda arriva nei pressi della stazione Centrale di Milano, sono decine le ville di delizia, i centri storici e le aree verdi attraversate dalla ciclopedonale che corre lungo l’alzaia del Naviglio della Martesana, attraversando un territorio ricco di storia e scorci naturali.

Dello stesso tema

MTB-Caiolo, Val Cervia

Caiolo, San Bernardo, Pranzera, Casa Scarì, tagliafuoco verso Val Cervia, Campelli in Val Cervia, Fienili di Arale, Cedrasco, Caiolo
  • Cicloturismo
MTB-Caiolo, Val Cervia

Da Varese a Orino

Un itinerario alla scoperta di Varese e del suo territorio.
  • Cicloturismo
Da Varese a Orino

TRAIN & BIKE

VALTELLINA E VALMALENCO
  • Cicloturismo
TRAIN & BIKE

In bici tra Mantova e Sabbioneta

  • Cicloturismo
In bici tra Mantova e Sabbioneta

Tour del San Genesio

Itinerario che risale le pendici delle colline della Brianza che anticipano le ben più alte Prealpi, ma che mette alla prova anche il biker più allenato
  • Cicloturismo
bike tour in lombardia como lecco

Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

  • Cicloturismo
Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

Tour del Parco della Valletta

Itinerario che attraversa le zone agricole della provincia di Lecco a ridosso del confine con la provincia di Milano.
  • Cicloturismo
bike itinerario la valletta

Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

  • Cicloturismo
Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

Da Seriate a Palazzolo

  • Cicloturismo
Da Seriate a Palazzolo

MTB-Chiuro, San Gaetano

Chiuro, Castionetto, Torre di Castionetto, Dalico, Costa di San Gaetano - ritorno a Chiuro
  • Cicloturismo
MTB-Chiuro, San Gaetano

MTB-Piateda, Ambria

Piateda, Previsdomini, Piateda Alta, San Bartolomeo Val Venina, Vedello, Ambria - ritorno a Piateda
  • Cicloturismo
MTB-Piateda, Ambria

MTB-Ponte, Val d'Arigna

Ponte stazione, Sazzo, Arigna, Centrale di Armisa, Foppe, Prataccio in Val d’Arigna - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val d'Arigna

In bici nella Brianza Lecchese

Itinerario cicloturistico lungo l'Adda
  • Cicloturismo
itinerario cicloturistico lungo l'Adda

Itinerario in Mountain Bike intorno al Lago di Como: Carenno, Pertus, Valcava

Itinerario che permette di raggiungere la costiera della Valcava
  • Cicloturismo
tour bici lago di como

Itinerario la ciclovia del Lambro

Andiamo alla scoperta della Ciclovia del Lambro immersi nel verde della Brianza.
  • Cicloturismo
Itinerario la ciclovia del Lambro, pedalando lungo il fiume

Ciclabile della Valsassina

Itinerario che consente di pedalare in completa tranquillità, ideale per tutta la famiglia
  • Cicloturismo
bike tour in lombardia como lecco

La ciclabile dei fontanili

  • Cicloturismo
La ciclabile dei fontanili

La via verde del canale Muzza, tra Lodi e Lodi Vecchio

  • Cicloturismo
La via verde del canale Muzza, tra Lodi e Lodivecchio

Tour del monte Legnoncino

Itinerari in Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo

La Ciclovia della Val Bregaglia

Gita fuori porta in Val Bregaglia.
  • Cicloturismo
Gita fuori porta in Val Bregaglia