• Food & Wine

Sapori e prodotti del Garda

Il Lago di Garda è un luogo ideale per buongustai e amanti del vino

Il viaggio nel gusto del Lago di Garda prende avvio dalla soleggiata riviera. Cinto da montagne a nord ed abbracciato a sud dalle colline moreniche, è punto d'incontro tra le Alpi e il Mediterraneo.

Infatti se nel pesce di lago, nel vino, nell'olio extravergine d'oliva e negli agrumi riscopriamo i sapori del Mediterraneo, nei salumi, nei formaggi, nel miele, nei tartufi e nella selvaggina ritroviamo il gusto definito delle Alpi.

Essenza e sintesi della gastronomia locale è il pesce, fra cui ricordiamo il Carpione, la specie ittica più pregiata, ricercata dai gourmet.

Affermati in tutto il mondo sono i vini gardesani, ben noti già al tempo degli antichi romani: Virgilio li decanta nelle Georgiche, Claudiano e Catullo nei loro poemi. Oggi, lungo le sponde del lago e nelle colline dell'entroterra, i vigneti sono parte integrante del paesaggio. Tra le varietà di uve coltivate sulle colline: Lugana doc, Valténesi Doc, Valtenesi Chiaretto Doc e San Martino della Battaglia.

Frutto di un clima particolare, di passioni e tradizioni secolari e di rigorosi controlli che il marchio DOP impone è un altro prodotto del territorio: l'olio Extravergine Garda Dop (Denominazione di origine protetta).

Tra i sapori tipici del lago vanno citati anche i limoni e più in generale gli agrumi, coltivati nelle antiche limonaie e i capperi, raccolti a mano durante tutto il periodo estivo dagli arbusti che crescono sui vecchi muri in pietra esposti al sole.

Dalle colline moreniche arrivano prodotti di alta qualità e di nicchia come lo zafferano e il salame morenico De.co di Pozzolengo.

Infine profumi intensi e autentici derivano dell'entroterra e della montagna: i formaggi di malga, vaccini e caprini, stagionati e freschi, che devono le loro caratteristiche aromatiche all'erba e ai fiori profumati dei pascoli d'alta quota e il famoso Grana Padano, il made in Italy che tutto il mondo ci invidia.

Vi aspettiamo ad assaporare le nostre eccellenze nei numerosi ristoranti di qualità presenti nel Garda lombardo.

Dello stesso tema

Riso

Il riso è un cereale derivante dalla coltivazione di sementi della specie Oryza sativa
  • Food & Wine
Riso

Natale, i piatti della festa in Lombardia

Il pranzo di Natale in Lombardia: i piatti più famosi della tradizione culinaria regionale delle feste, dall’antipasto al dolce
  • Food & Wine
Natale, i piatti della festa in Lombardia

8 sagre estive da non perdere

In giro per sagre alla scoperta di una regione ricca di tradizioni e tutta da... gustare!
  • Food & Wine
Sagra di San Giovanni - Ossuccio - Isola Comacina

Dolci di Natale in Lombardia

Il Natale è in arrivo. La tradizione dolciaria in Lombardia è ricca e varia ed ogni provincia ha il suo dessert tipico.
  • Food & Wine
Dolci di Natale in Lombardia

I formaggi lodigiani

Curiosità e caratteristiche dei formaggi da gustare a Lodi e nei dintorni
  • Food & Wine
Formaggi lodigiani

Il Butalà

Piatto dell'Appennino Pavese composto da gnocchi di patate Deco del Brallo e tartufo nero di Menconico
  • Food & Wine
Il Butalà

Gorgonzola

Un formaggio Dop originario della Provincia di Milano
  • Food & Wine
Gorgonzola

A tavola in Val Sabbia

I sapori sinceri della cucina valsabbina
  • Food & Wine
Spiedo bresciano

Taleggio

Il Taleggio DOP, un grande talento della cucina italiana fa degli italiani delle buone forchette, dei veri buongustai
  • Food & Wine
Taleggio, prodotti tipici Lombardia

La schita dell’Oltrepò Pavese

Un tesoro della tradizione contadina
  • Food & Wine
La schita dell’Oltrepò Pavese

San Colombano DOP Bianco

  • Food & Wine
San Colombano DOP Bianco

Guida ai prodotti tipici della Valtellina

Una piccola zona della Lombardia con una ricca tradizione gastronomica
  • Food & Wine
Guida ai prodotti tipici della Valtellina, proposte gustose

Una gita a Lodi tra piatti e prodotti tipici

Lo Chef Simone Virtuani e i segreti per cucinare un risotto perfetto 
  • Food & Wine
Una gita a Lodi tra piatti e prodotti tipici

Prodotti tipici Lombardia

La Lombardia è anche un viaggio gastronomico di gusti e sapori tutti da scoprire
  • Food & Wine
Prodotti tipici Lombardia, tutti da provare

Tra le risaie del Carnaroli da Carnaroli Pavese

Esiste un solo riso Carnaroli o ne esistono molti? Di certo, quello certificato “Carnaroli da Carnaroli Pavese” è una garanzia
  • Food & Wine
Tra le risaie del Carnaroli da Carnaroli Pavese

Olio del Garda

Riconosciuto da tutti come un Olio eccezionale, soprattutto se abbinato a certi piatti. La sua freschezza e delicatezza vengono apprezzate sempre più in tutta Europa
  • Food & Wine
Olio del Garda, prodotti tipici Lombardia

Weekend per cantine in 7 tappe

7 imperdibili mete in Lombardia da scoprire con un calice di vino in mano
  • Food & Wine
Weekend per cantine in 7 tappe

Cassoeula in Brianza

Piatto tipico lombardo di origine contadina
  • Food & Wine
Storia e varianti della Cassoeula: un piatto povero… ma ricco

Un po’ di Valtellina in tavola: gli sciatt

  • Food & Wine
Un po’ di Valtellina in tavola: gli sciatt

Scegli il tuo agriturismo in provincia di Pavia

Dove è naturale sentirsi a casa
  • Food & Wine
Scegli il tuo agriturismo in provincia di Pavia