• Montagne
    • Active & Green
    • Lifestyle

Girarifugi 2023

Sei pronto a partecipare al "Girarifugi e Alpeggi c’è più gusto a salire 2023"?

E’ tornato il concorso dell’estate, Girarifugi 2023, con il quale cammini, partecipi e vinci!

Dal primo giugno è ripartito il concorso “Girarifugi e Alpeggi”, un modo divertente per scoprire i tanti rifugi e le numerose vallate in provincia di Bergamo, Brescia, Lecco, Como e Sondrio, tutte #inLombardia.

Partecipare è semplice: basta raccogliere i punti nei rifugi e negli alpeggi aderenti all’iniziativa. Sarà l’occasione per conoscere meglio i numerosi rifugi e alpeggi presenti nel territorio lombardo.

COME FUNZIONA?

  1. Scarica la tessera dal sito o ritirala in una struttura aderente al Girarifugi o presso i negozi df Sport Specialist, Crazy e compilala con il tuo nome e cognome (obbligatorio)
  2. Recati in un Rifugio o alpeggio della Lombardia aderenti all’iniziativa e richiedi il timbro fedeltà sulla tua tessera
  3. Ti bastano 25 “casette” per la raccolta timbri (massimo un timbro per ogni rifugio/alpeggio aderente)
  4. NEW! Fotografa e carica on-line la tua tessera dall'1/09 al 15/12/2023 per ricevere il tuo premio (anche tramite smartphone)

Colleziona 25 punti (casette) dei quali almeno 3 provenienti da visite agli alpeggi ricordando che la tessera non può avere più di un timbro per ogni rifugio o alpeggio tra quelli aderenti all’iniziativa.

PREMI IN PALIO - Potrai scegliere tra buoni pernottamento nei Rifugi di Lombardia, gadget Crazy idea per df Sport Specialist e prodotti d’alpe offerti dagli alpeggiatori.

Per saperne di più e scaricare la tessera, VISITA LA PAGINA DEDICATA


#girarifugiealpeggi2023
Iniziativa ideata da ASSORIFUGI LOMBARDIA, in collaborazione con Ersaf, Regione Lombardia. Media partner Orobie | Partner tecnico Df Sport Specialist e Crazy Idea.

-

Foto cover e gallery: Rifugi di Lombardia

Dello stesso tema

Insider Valtellina e Valmalenco

Alla scoperta della Valtellina e della Valmalenco seguendo 7 consigli di chi ci è nato e vissuto
  • Montagne
Insider Valtellina e Valmalenco

Valle del Caldenno

Postalesio
  • Montagne
Valle del Caldenno

Arrampicate gratuite nelle falesie di Lombardia

10 appuntamenti in programma in autunno, dall’11 settembre al 15 ottobre
  • Montagne
Arrampicate gratuite nelle falesie di Lombardia

Vivere la Valtellina d'inverno

I numeri delle ski area della Valtellina
  • Montagne
Idee per una vacanza in Valtellina in inverno

5 cose da fare sulle montagne lombarde oltre allo sci

  • Montagne
Bormio - ciaspolate - @inLombardia

Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Visita Livigno per assaporare la sua magia
  • Montagne
Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Sciare in famiglia in Lombardia

Principianti o campioni? Dalla bergamasca alla Valtellina, scopri dove sciare in Lombardia. Con gli amici. In famiglia.
  • Montagne
Sciare in famiglia in Lombardia

Girarifugi 2023

Sei pronto a partecipare al "Girarifugi e Alpeggi c’è più gusto a salire 2023"?
  • Montagne
Girarifugi - Ph credits: Rifugi di Lombardia

Altopiano di Selvino e Aviatico

Benvenuti sull'Altopiano di Selvino e Aviatico, la montagna per tutta la famiglia a due passi da Bergamo
  • Montagne
Altopiano Selvino Aviatico, gita sulle Prealpi Orobiche

6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Tante le attrazioni estive per il divertimento dei piccoli nelle aree montane di Bergamo, Como, Brescia e Valtellina
  • Montagne
6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Val d’Intelvi un paradiso naturale tra il Lago di Como e di Lugano

Relax in armonia con la natura ma anche svago, sport e divertimento, tutto questo è la Val d'Intelvi!
  • Montagne
Ramponio - Val d'Intelvi

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

Val Trompia

La Val Trompia rappresenta una nuova e piacevole meta turistica, tutta da scoprire!
  • Montagne
Val Trompia

Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Il progetto di monitoraggio del ghiacciaio del Servizio Glaciologico Lombardo
  • Montagne
Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Inverno in Lombardia: non solo sci

Ciaspolate. Slitte trainate dai cani. Pattinaggio sul ghiaccio. Snow tubing. Terme. L’inverno in Lombardia non è solo sci
  • Montagne
Sled dog, Bormio, Sondrio - @inLombardia

Lombardia, con le guide alpine

Trekking. Rifugi. Animali selvatici. Arrampicate, alpinismo o ritmi più lenti. Goditi la Lombardia a spasso con una guida alpina
  • Montagne
Guide alpine - Valmalenco - Sondrio

Scialpinismo in Valmalenco

Alcuni itinerari classici di scialpinismo in Valmalenco
  • Montagne
Scialpinismo in Valmalenco

Sciare in Valtellina

Valtellina terra di sci tutto l'anno!
  • Montagne
Impianti e suggerimenti per sciare in Valtellina

Il museo diffuso del Serpentino

Il giovello: il luogo di nascita del prodotto simbolo della Valmalenco, la pioda
  • Montagne
Il museo diffuso del Serpentino

Orto botanico d'alta quota E. Dioli

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Orto botanico d'alta quota E. Dioli