• Montagne
    • Active & Green
    • Lifestyle

Girarifugi 2023

Sei pronto a partecipare al "Girarifugi e Alpeggi c’è più gusto a salire 2023"?

E’ tornato il concorso dell’estate, Girarifugi 2023, con il quale cammini, partecipi e vinci!

Dal primo giugno è ripartito il concorso “Girarifugi e Alpeggi”, un modo divertente per scoprire i tanti rifugi e le numerose vallate in provincia di Bergamo, Brescia, Lecco, Como e Sondrio, tutte #inLombardia.

Partecipare è semplice: basta raccogliere i punti nei rifugi e negli alpeggi aderenti all’iniziativa. Sarà l’occasione per conoscere meglio i numerosi rifugi e alpeggi presenti nel territorio lombardo.

COME FUNZIONA?

  1. Scarica la tessera dal sito o ritirala in una struttura aderente al Girarifugi o presso i negozi df Sport Specialist, Crazy e compilala con il tuo nome e cognome (obbligatorio)
  2. Recati in un Rifugio o alpeggio della Lombardia aderenti all’iniziativa e richiedi il timbro fedeltà sulla tua tessera
  3. Ti bastano 25 “casette” per la raccolta timbri (massimo un timbro per ogni rifugio/alpeggio aderente)
  4. NEW! Fotografa e carica on-line la tua tessera dall'1/09 al 15/12/2023 per ricevere il tuo premio (anche tramite smartphone)

Colleziona 25 punti (casette) dei quali almeno 3 provenienti da visite agli alpeggi ricordando che la tessera non può avere più di un timbro per ogni rifugio o alpeggio tra quelli aderenti all’iniziativa.

PREMI IN PALIO - Potrai scegliere tra buoni pernottamento nei Rifugi di Lombardia, gadget Crazy idea per df Sport Specialist e prodotti d’alpe offerti dagli alpeggiatori.

Per saperne di più e scaricare la tessera, VISITA LA PAGINA DEDICATA


#girarifugiealpeggi2023
Iniziativa ideata da ASSORIFUGI LOMBARDIA, in collaborazione con Ersaf, Regione Lombardia. Media partner Orobie | Partner tecnico Df Sport Specialist e Crazy Idea.

-

Foto cover e gallery: Rifugi di Lombardia

Dello stesso tema

Valtellina in famiglia sulla neve

Neve, divertimento e paesaggi da favola tra le montagne più alte delle Alpi di Lombardia
  • Montagne
@inlombardia - Valtellina in famiglia

Borno per tutte le stagioni

Piste da sci, boschi, splendidi paesaggi e l’antica storia di una località al confine fra due valli, Valle Camonica e Val di Scalve
  • Montagne
Borno - ph: bornoturismo.it

Rifugi in quota in Lombardia

Emozionanti escursioni con gli sci, ciaspolate nella natura incontaminata, ospitalità di casa e cucina genuina.
  • Montagne
Rifugi in quota

La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Sciare in famiglia in Lombardia

Principianti o campioni? Dalla bergamasca alla Valtellina, scopri dove sciare in Lombardia. Con gli amici. In famiglia.
  • Montagne
Sciare in famiglia in Lombardia

Caspoggio

Un bellissimo balcone che si affaccia sul paesaggio del Bernina dominando tutta la Valmalenco.
  • Montagne
Caspoggio: puro divertimento in Valmalenco

Sciare all'Aprica

Guardati intorno e goditi la bellezza delle cime immerso nel cuore delle Orobie
  • Montagne
Sciare all'Aprica

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

B-ICE & HERITAGE

Progetto Interreg di collaborazione tra Italia e Svizzera per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
  • Montagne
B-ICE & HERITAGE

Gola up

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen.
  • Montagne
Gola up

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Inverno in Lombardia: non solo sci

Ciaspolate. Slitte trainate dai cani. Pattinaggio sul ghiaccio. Snow tubing. Terme. L’inverno in Lombardia non è solo sci
  • Montagne
Sled dog, Bormio, Sondrio - @inLombardia

Visita la Valmalenco

Una vacanza in Valtellina alla scoperta della Valmalenco, tra attività outdoor e tradizioni antiche.
  • Montagne
Visita la Valmalenco

Le Montagne del Lago di Como

Sospesi nel tempo tra le rive del lago, mulattiere ed alpeggi
  • Montagne
Sorico

Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Valtellina per tutte le stagioni

Per cominciare: tanto sport, cibo genuino, passeggiate romantiche, gite culturali e relax
  • Montagne
Valtellina per tutte le stagioni

6 esperienze natalizie inaspettate

Riscopri il Natale con uno sguardo inedito sui borghi e i paesaggi lombardi, tra atmosfere incantate e magie di ghiaccio.
  • Montagne
Ph I Mille

Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Un paradiso sopra a Lecco, il luogo ideale dove avvicinarsi alla montagna in tutte le stagioni.
  • Montagne
Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Cosa fare sulle montagne lombarde

La Lombardia una meta perfetta per chi ama le vacanze in montagna davanti allo splendido scenario delle Alpi.
  • Montagne
Cosa fare sulle montagne lombarde

Cosa vedere sulle montagne lombarde

Cosa visitare in Lombardia: guida ai luoghi e alle località più importanti.
  • Montagne
Cosa vedere sulle montagne lombarde