• Turismo religioso
    • Food & Wine

Chilometro zero in Lombardia: l’agricoltura nei monasteri

Prodotti a chilometro zero in Lombardia, dove acquistarli? Nei monasteri e nelle Abbazie. Se la risposta non vi pare scontata, seguite insieme a noi gli itinerari del turismo religioso: scoprirete i segreti della campagna lombarda.

 

Lasciatevi sorprendere innanzitutto dalla distesa di marcite e campi coltivati a sud di Milano: forse non tutti sanno che i primi a intervenire con opere di bonifica furono proprio i monaci benedettini, dediti all'agricoltura. Nei monasteri della Bassa milanese si respirano ancora le atmosfere di quel tempo. Basta visitare l'Abbazia di Chiaravalle per rendersene conto: nata come borgo agricolo, in cui i monaci si dedicavano alla preghiera e al lavoro, propone nella sua bottega una buona selezione di prodotti bio.

Anche l'Abbazia di Viboldone, a San Giuliano Milanese, ha una cascina tutt'ora destinata alle attività agricole, mentre in provincia di Bergamo, ad Alzano Lombardo, il Monastero della Visitazione di Santa Maria offre le coltivazioni delle monache.

Prodotti a chilometro zero, provenienti dall'orto dei monaci, si acquistano presso la Comunità Vangelo e Zen di Galgagnano-Cervignano D'Adda, dalle religiose del Monastero del Santissimo Salvatore di Grandate e del Monastero di Nostra Signora dell'Annunciazione di Laveno. Spostandosi nella provincia di Cremona, a Soresina, bisogna invece segnalare il Monastero della Visitazione di Santa Maria.

Portami qui: Chilometro zero in Lombardia: l’agricoltura nei monasteri

Dello stesso tema

Da Santa Cristina e Bissone a Orio Litta

Sesta tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Santa Cristina e Bissone a Orio Litta

Da Milano alla Certosa di Pavia

La venticinquesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Milano a Certosa di Pavia

Bernate Ticino: il Naviglio e la Canonica

  • Turismo religioso
Bernate Ticino: il Naviglio e la Canonica

Da Cantù a Mariano Comense

La quarta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cantù a Mariano Comense

Chiese Bergamo

Bergamo: una città con più bellezze di quanto non si pensi. Se ne stanno silenziose dietro facciate di chiese dalla storia centenaria
  • Turismo religioso
Chiese Bergamo, Lombardia da visitare

Da Imbersago a Ornago

La quattordicesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Imbersago a Ornago

Da Cesano Maderno a Cantù

La terza giornata di Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cesano Maderno a Cantù

Chiese Sondrio

Lungo i sentieri di montagna, alla scoperta dei sentieri della fede
  • Turismo religioso
Chiese Sondrio, Lombardia da visitare

Luoghi Cabriniani nel Lodigiano

I luoghi di Santa Francesca Saverio Cabrini nel Lodigiano
  • Turismo religioso
Luoghi Cabriniani nel Lodigiano

Da Triuggio a Cesano Maderno

La seconda giornata di Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
Da Triuggio a Cesano Maderno

Il Miele dei monaci

Una tradizione secolare ancora viva nelle abbazie
  • Turismo religioso
Il miele dei monaci, dove comprarlo in Lombardia

La Via Francigena

Una Via che per secoli ha portato i pellegrini verso sud con grandi, immensi sacrifici, pur di giungere all’ambita e desiderata Città Eterna
  • Turismo religioso
La Via Francigena

Il Cammino delle Colline Moreniche

Un percorso di 170 km alla ricerca delle radici storiche e culturali tra le province di Mantova e Brescia.
  • Turismo religioso
Il Cammino delle Colline Moreniche

Castelli, ville e palazzi

Il territorio lodigiano si presenta ricco di testimonianze di storia, arte e cultura.
  • Turismo religioso
Castelli, ville e palazzi

Corte Sant'Andrea e la Via Francigena

Storia e tradizione si uniscono lungo il tratto francigeno che attraversa il territorio lodigiano
  • Turismo religioso
Arco - Corte Sant’Andrea e la Via Francigena

Luoghi Cabriniani a Lodi

I luoghi di Santa Francesca Saverio Cabrini a Lodi
  • Turismo religioso
Luoghi Cabriniani a Lodi

Il Cammino dei Monaci

Da Milano alla Via Francigena, attraverso il Po. Il cammino passa per tre parchi protetti, un’oasi WWF, monasteri e abbazie
  • Turismo religioso
Il Cammino dei Monaci

Da Maiano Sant'Angelo Lodigiano a Ca' de Mazzi

Variante Quarta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Variante Quarta tappa del Cammino dei Monaci

Cammino mariano delle Alpi

Scoprite la Via Occidentale del Cammino che attraversa i luoghi di culto mariano in Valtellina
  • Turismo religioso
Santuario della Madonna di Tirano

Da Trezzo sull'Adda a Monza

La ventitreesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Trezzo sull'Adda a Monza