• Cicloturismo

MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

Mappa 3D del percorso Boirolo - Bocchetta Mara

In questo itinerario bisogna considerare non solo la pendenza media e massima molto alte, ma soprattutto tener presente la lunghezza significativa dei tratti che obbligano l’uso dell’assistenza medio/alta del motore. Si è scelto di proporre l’inizio dell’itinerario dal parcheggio a quota 1500 per evitare di partire da Tresivio e affrontare un ulteriore dislivello di 1000 metri con consumo dell’intera batteria, in assenza di un alto livello di allenamento. Appena dopo Boirolo la strada cementata s’inerpica sul pendio con inclinazione elevata e prosegue sul crinale entrando sul lato destro del vallone di Rogneda dove s’incontra la prima cascina. Un altro tratto ripido e una traversata verso sinistra portano all’Alpe Rogneda. Da qui si pedala su strada sterrata sconnessa, ma meno pendente, fin sotto la Bocchetta di Mara (ultimi 50 metri su sentiero), da dove si apre il panorama verso i monti circostanti e la Valtellina.

(testo e dati tecnici a cura di Federico Pollini - Descrizione e tempi di percorrenza relativi a ebike ma fattibili anche per MTB muscolari)

Luogo partenza/ritorno: Boirolo (Tresivio) 1500 m

Luogo arrivo/quota massima: Bocchetta Mara 2340 m

Dislivello totale salite: 840 m

Dislivello totale discese: 840 m

Lunghezza totale salite: 6,1 km

Lunghezza totale discese: 6,1 km

Lunghezza totale piano: 0 km

Chilometri totali: 12,2 km

Pendenza media salita: 14 %

Pendenza massima salita: 25 %

Tempo di percorrenza: 2-3 h

Difficoltà: impegnativo

Dello stesso tema

Pista ciclopedonale Lago di Varese

La punta di diamante del lago di Varese.
  • Cicloturismo
Lago di Varese: pista ciclopedonale e Isolino Virginia

Su due ruote da Pavia a Milano

Da Pavia a Milano: sei tappe da scoprire su due ruote.
  • Cicloturismo
Prima tappa

Dal Comasco al Cremonese

Navigli, tricicli e una funicolare che hanno fatto storia. Ottimi formaggi per spezzare la fame. In bici dal Comasco al Cremonese
  • Cicloturismo
Dal Comasco al Cremonese

MTB-Piateda, Armisolo

Piateda, Sazzo, Arigna, Briotti, Paiosa, Pigolze, Armisola, Le Piane, Dosso del Sole, Gaggio, Bessega, Piateda Alta, Piateda
  • Cicloturismo
MTB-Piateda, Armisolo

Ciclabile del Parco lombardo del Ticino

Pedalata in silenzio lungo il fiume azzurro, seguendo un percorso che conduce idealmente nel centro di Milano
  • Cicloturismo
Ciclabile Parco lombardo del Ticino

MTB-Campo Franscia, Campagneda, Prabello

Campo Franscia, Largone, Alpe Campascio, Alpe Campagneda, Alpe Prabello - ritorno a Campo Franscia
  • Cicloturismo
MTB-Campo Franscia, Campagneda, Prabello

La Golena del Po

Alla scoperta del parco sovracomunale della Golena del Po
  • Cicloturismo
La Golena del Po

Una giornata sulla pista ciclabile della Val Brembana

Una pedalata dal gusto retrò tra vecchie stazioni ferroviarie e natura incontaminata.
  • Cicloturismo
ESPLORARE LA VALLE BREMBANA IN BICI

Nelle Terre tra Oglio e Po

  • Cicloturismo
Nelle Terre tra Oglio e Po

Da Milano a Melzo, Melegnano e Lacchiarella. Lungo il canale della Muzza

  • Cicloturismo
Da Milano a Melzo, Melegnano e Lacchiarella. Lungo il canale della Muzza

MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

Una rete di sentieri ben tenuti e segnalati da esplorare a piedi o in mountain bike, per andare alla scoperta dei mestieri di un tempo e di panorami mozzafiato.
  • Cicloturismo
MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

Chiesa in Valmalenco, Val Rosera, sterrata lungo il torrente Mallero, Sabbionaccio, Sevenedo Inferiore, Chiareggio, Alpe dell’Oro - ritorno a Chiesa in Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

La Valsassina

  • Cicloturismo
La Valsassina

Da Lonato a Montichiari

  • Cicloturismo
Da Lonato a Montichiari

Dalle Orobie al Cremasco

Pedalate stupende tra gioielli d’arte, castelli turriti, borghi e ponti che raccontano la storia. 9 soste tra le Orobie e il Cremasco
  • Cicloturismo
Dalle Orobie al Cremasco

Tra Idroscalo e Martesana

  • Cicloturismo
Tra Idroscalo e Martesana

Tour del Parco della Valletta

Itinerario che attraversa le zone agricole della provincia di Lecco a ridosso del confine con la provincia di Milano.
  • Cicloturismo
bike itinerario la valletta

Itinerario: Ville Storiche e Groane

Un itinerario cicloturistico, adatto a tutti, per conoscere e valorizzare i paesaggi del territorio ad ovest di Milano.
  • Cicloturismo
Itinerario: Ville Storiche e Groane

TRAIN & BIKE

VALTELLINA E VALMALENCO
  • Cicloturismo
TRAIN & BIKE

Tour del monte Legnoncino

Itinerari in Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo