Ho trovato 328 risultati per strutture ricettive storiche

Chiesa Santa Maria ad Undas

La chiesa è situata nella frazione di Pieve Vecchia, nei pressi delle rive del Lago d'Idro.
Chiesa Romanica Santa Maria ad Undas

Sbrisolona Mantovana

Un itinerario fra i sapori di Mantova non può prescindere dalla partecipazione a Sbrisolinando &Co, il Festival che dal 14 al 16 ottobre 2022 celebrerà con tutti gli onori la regina incontrastata della tradizione dolciaria mantovana.   Un dessert che, insieme ad altre eccellenze della pasticceria regionale italiana, promette di trasformare il centro storico di Mantova in uno scrigno di dolcezza per un evento che sarà arricchito da degustazioni guidate, showcooking, laboratori, workshop e sfide culinarie a tema. Con una storia antica che affonda le sue radici nel XVI secolo, la Torta Sbrisolona, (dal mantovano brisa, letteralmente briciola) si distingue proprio per la particolare friabilità dell’impasto, caratteristica che la porta a sbriciolarsi tra le mani formando briciole irregolari di dimensioni variabili. Una ricetta povera e nutriente che in origine, come da tradizione contadina, prevedeva l’impiego di farina di mais e nocciole da unire allo strutto ma che, divenuta esempio di pasticceria raffinata alla Corte dei Gonzaga, fu poi modificata e addolcita: le mandorle presero il posto delle nocciole, l’impasto fu arricchito con vaniglia, zucchero e limone, mentre il burro sostituì lo strutto. Mai snaturata nel tempo, la bontà della Torta Sbrisolona continua a deliziare visitatori provenienti da ogni dove i quali, secondo l’usanza locale più diffusa, la spezzano con le mani e ne esaltano il sapore immergendo le briciole nella grappa.   

La Strada Coperta di Vigevano

La più lunga d'Europa 167 metri di lunghezza per 7 metri di larghezza

La Campagna di Leonardo

Morimondo, Vigevano, Abbiategrasso incontrano il Genio

Le Palle di Agilulfo

Il dolce tipico di Lomello

Visita guidata a Santa Caterina del Sasso

Abbarbicato a strapiombo su una parete rocciosa a picco sul lago, l'Eremo di Santa Caterina del Sasso è senza dubbi uno tra gli scenari più suggestivi del Lago Maggiore. L'edificio attuale ha una struttura davvero singolare, frutto della fusione di tre cappelle, che erano originariamente distinte e che sono sorte in epoche differenti. La nostra guida ci accompagnerà alla scoperta delle molte storie legate a questo luogo ricco di testimonianze storiche e artistiche. Arte, storia e natura si integrano splendidamente in questo luogo magico proteso verso il Golfo Borromeo, Stresa e le isole.    ATTENZIONE: la quota NON comprende il biglietto di ingresso (3€) che sarà riscosso direttamente dalla guida.

Infopoint Monza

Arrivati in città, sarete accolti nell' Infopoint Monza - Trento e Trieste, nel cuore storico di Monza, in uno spazio appositamente progettato per mostrarti il meglio che la nostra città ha da offrire: videowall, un tavolo multimediale integrato con monitor touch screen e tablet, la connessione Wi-fi gratuita, i consigli dei nostri operatori e materiali cartacei utili sulla città di Monza. Informazioni e accoglienza turistica  mappe della città per orientarsi  iniziative, eventi e itinerari culturali, storici, sportivi e religiosi della città  informazioni su come muoversi in città e nella regione (treni, autobus e navette per i principali aeroporti) indirizzi, orari, modalità di accesso ad altri punti di informazioni turistici regionali strutture congressuali, ricreative e sportive in generale indirizzi di hotel, alloggi (campeggi, ostelli, agriturismi, case vacanze, bed & breakfast)  indirizzi dei punti di ristoro della città (ristoranti, trattorie, pizzerie e bistrot)  
Infopoint piazza trento e trieste

Alla scoperta del Parco di Monza

Un itinerario storico e naturalistico.

Infopoint Monza Trento- Trieste

Arrivati in città, sarete accolti nell' Infopoint Monza - Trento e Trieste, nel cuore storico di Monza, in uno spazio appositamente progettato per mostrarti il meglio che la nostra città ha da offrire: videowall, un tavolo multimediale integrato con monitor touch screen e tablet, la connessione Wi-fi gratuita, i consigli dei nostri operatori e materiali cartacei utili sulla città di Monza.
Villa Reale di Monza

Zavattarello

In un paesaggio da cartolina dell’Oltrepò Pavese, sorgono Zavattarello ed il suo castello, legati alla potente famiglia dei Dal Verme
Borgo di Zavattarello (PV)

Via Giovannea. Sulle orme del Papa buono

Un territorio da scoprire, da esplorare, da vivere.
Via Giovannea

Rifugi in quota in Lombardia

Emozionanti escursioni con gli sci, ciaspolate nella natura incontaminata, ospitalità di casa e cucina genuina.
Rifugi in quota