Ho trovato 1136 risultati per musei

Infopoint Vimercate

A pochi km da Milano: ville di delizia brianzole, un ponte romano con fortificazioni medievali, un museo premiato da ICOM, suggestive vie, piazze e chiese e molto altro. Scopri tutte le informazioni utili per organizzare la tua visita a Vimercate

Alla scoperta della sponda comasca del Lago di Lugano

Porlezza, Claino con Osteno e Campione d'Italia
Alla scoperta della sponda comasca del Lago di Lugano

Val d’Intelvi un paradiso naturale tra il Lago di Como e di Lugano

Relax in armonia con la natura ma anche svago, sport e divertimento, tutto questo è la Val d'Intelvi!
Ramponio - Val d'Intelvi

Varese contemporanea

Una guida alle architetture e nuovi spazi dedicati all'arte contemporanea: i percorsi del contemporaneo tra Varese, Laveno, Maccagno.

Infopoint Castello- Vigevano

L'Infopoint del Castello di Vigevano si trova all'interno dell'imponente Castello Visconteo-Sforzesco, un autentico capolavoro architettonico situato nel cuore pulsante della città di Vigevano.   Il Castello, che risale ai secoli XIV e XV, è uno dei complessi fortificati più estesi d'Europa, con una superficie che supera i 70.000 metri quadrati. Con le sue mura, la Torre su progetto del Bramante e e gli affascinanti cortili, il Castello rappresenta un significativo esempio di architettura medievale e rinascimentale, che racconta le vicende storiche di Vigevano e dell’intera regione lombarda. Nel corso dei secoli, il Castello ha ospitato numerosi membri delle potenti dinastie Visconti e Sforza. Sotto il dominio di questi illustri casati, il Castello è stato trasformato in una residenza signorile, arricchita con una serie di edifici adibiti a scopi residenziali e amministrativi. Oggi, l'edificio è un importante simbolo della storia e della cultura della città, che continua a essere un punto di riferimento per la memoria storica e per l'arte. All'interno di questo straordinario complesso, l'Infopoint del Castello di Vigevano guida i visitatori alla scoperta della città ed è il punto di riferimento ideale per chi desidera immergersi nella sua storia e nelle sue attrattive. L'Ufficio turistico offre infatti servizio di biglietteria per le aree museali del complesso, ovvero dei Musei Civici Luigi Barni, articolati in Museo Internazionale della Calzatura e Pinacoteca Civica, del Museo Leonardiana e della Torre del Bramante, uno dei simboli di Vigevano. Accanto al Castello, la città di Vigevano ospita altre straordinarie bellezze, come la rinomata Piazza Ducale, uno degli esempi più affascinanti di piazza rinascimentale in Italia, progettata da Donato Bramante (ricercando la simmetria della Città Ideale di Leonardo da Vinci), che con le sue misure perfette e gli eleganti portici, è un luogo di ritrovo per cittadini e turisti, nonché sede di eventi culturali e manifestazioni.  

Stradella

Un concentrato di storia, arte e tradizioni vi attende in questo antico borgo ai piedi delle colline dell'Oltrepò
Stradella, Borghi Pavia

Valle Intelvi

Val d'Intelvi, il belvedere più romantico d'Italia.
Scopri di più sulla Valle Intelvi

Cremona in un weekend

È la città dei maestri liutai. Capitale della musica, culla del violino, Patrimonio Immateriale Unesco. Scopri Cremona in 48 ore

Molteni Museum

L’esperienza del Design Italiano a 360°, dall'idea al prodotto finito. Passato presente e futuro in un’unica entusiasmante esperienza.
Molteni Museum

Albese con Cassano

In epoca romana, da Albese passava una strada a dir poco strategica: la Via Regina

Il Resegone e i Piani d’Erna

Tutto il gusto della montagna tra relax e divertimento per le famiglie ai Piani d’Erna e le ascese più estreme sulle rocce verticali del monte manzoniano
Il Resegone e i Piani d’Erna

48 ore a Milano

Prendete mappa e cartina dei mezzi pubblici... e vi faremo conoscere la città!
Idee weekend: 48 ore a Milano - Lombardia