Ho trovato 1135 risultati per musei

Vivere il Lago Maggiore

Il Museo della Bambola. I borghi e le contrade. Trekking, equitazione e sport sull’acqua. Consigli per vivere il Lago Maggiore
Vivere il Lago Maggiore

Lombardia in 10 capolavori

Dal Cenacolo Vinciano alla Piazza Ducale di Vigevano, fino alla Villa Reale di Monza. 10 capolavori da non perdere in Lombardia

Brescia in un weekend

Dalla Brixia Romana alla Festa dell'Opera. Scopri Brescia in quarantotto ore. Un viaggio nel tempo, tra cultura, passione e movida.

Bergamo Cult City

Bergamo vi stupirà con la ricchezza del suo patrimonio artistico e culturale
La cultura a Bergamo è di casa!

ADI Design Museum, visita alla nuova collezione permanente

Visita guidata alla collezione permanente Il cucchiaio e la città dell'ADI Design Museum
ADI Design Museum

10 Cose da vedere a Monza

Ognuno cerca in un viaggio ciò che gli è più caro. Ci sono gli appassionati d’arte, gli amanti del buon cibo, gli sportivi anche in vacanza, chi vuole pace e relax circondato dalla natura. A Monza trovate di tutto un po’! Città romana, longobarda, asburgica e napoleonica. Città di ville, chiese e conventi. Eccellenze artistiche, avvenimenti sportivi, e un verde sorprendente. Ecco quindi i nostri consigli, 10 suggerimenti per una visita indimenticabile! Monza città da vivere. Città da scoprire.   Reggia di MonzaCostruita tra il 1777 e il 1780 su progetto di Piermarini, ha accolto nelle sue stanze dagli Asburgo ai Savoia. Splendido esempio di architettura neoclassica, finalmente restaurata e aperta al pubblico. Scopri l’atmosfera reale! Virtual Tour   Parco di MonzaEcco il cuore verde di Monza. Più di 700 ettari di prati e boschi, un fiume, laghetti ed essenze rare. A piedi, in bici o su un colorato trenino, tra alberi secolari e edifici storici, non perdetevi una passeggiata nel parco recintato più grande d’Europa. Virtual Tour   Autodromo Nazionale MonzaSiamo nel sacro tempio dei motori… qui dal 1922 si disputano le gare più avvincenti, a due e quattro ruote, ma non solo! ...grandi eventi internazionali e tour guidati del circuito completano l’offerta. Vivi l’Autodromo Nazionale Monza in prima persona! Virtual Tour   Duomo di Monza e Corona FerreaLa Cappella di Teodolinda custodisce la preziosa Corona Ferrea. Un’antica tradizione vuole che l’anello presente all’interno della Corona sia stato ricavato da uno dei chiodi della Croce di Cristo. Con la Corona Ferrea furono incoronati re ed imperatori, tra i quali Carlo Magno e Napoleone.  Virtual Tour   Musei Civici di MonzaDopo 30 anni di chiusura, nel 2014 i Musei Civici monzesi hanno riaperto al pubblico, ospitati nel complesso medievale della Casa degli Umiliati. Un museo custode della memoria della città, dove dimorano le collezioni della città, dai reperti archeologici all’arte contemporanea.  Virtual Tour   ArengarioLetteralmente “luogo per assemblee”, l’imponente palazzo del XIII secolo ospitava il potere civile della città. Cuore pulsante della vita cittadina, da sempre sotto i suoi portici si danno appuntamento i monzesi.  Virtual Tour   San Maurizio e Santa MargheritaCustode della memoria delle vicende di Virginia De Leyva, Monaca di Monza, entrata nell’immaginario collettivo grazie al capolavoro manzoniano.     Ponti sul Fiume LambroUna passeggiata lungo il fiume, per scoprire i numerosi ponti antichi che scavalcano il Lambro. Dal monumentale Ponte dei Leoni al più antico Ponte Nuovo del ‘300. Da qui è possibile vedere il muraglione di base delle mura medievali, demolite nel XIX secolo.  Virtual Tour   Santa Maria delle GrazieIl suggestivo santuario francescano risale al 1463,  quando i Frati Minori Osservanti si stabilirono in questa zona periferica accanto al corso del Lambro, esterna alle mura che circondavano Monza.   Cappella EspiatoriaProgettata dallo stesso architetto dell’Altare della Patria a Roma, la Cappella sorge proprio nel punto in cui il 29 luglio 1900 l’anarchico Gaetano Bresci uccise il re Umberto I di Savoia. Preziosi mosaici risplendono all’interno.  

I Tre Grandi di Spagna. Tre visioni, un’eredità: l’arte di Dalì, Mirò e Picasso

Per acquistare il biglietto Open Clicca qui. Il biglietto è valido per l’accesso in mostra senza vincoli di data e orario da usare entro 26 gennaio 2026. La mostra "I tre grandi di Spagna: tre visioni, una eredità" racconta genesi e sviluppo delle avanguardie del Novecento attraverso tre dei suoi massimi esponenti: Pablo Picasso, Joan Miró e Salvador Dalí.Tre artisti, tre sguardi unici e rivoluzionari, un’eredità condivisa che ha trasformato per sempre il volto dell’arte moderna, sviluppando simboli e linguaggi che ancora oggi influenzano la nostra contemporaneità. Il percorso espositivo, articolato in cinque sezioni, ripercorre le tappe fondamentali della loro storia: la formazione, il fermento culturale della Catalogna – terra d’origine per Miró e Dalí e di iniziazione artistica per Picasso – e l’influenza del Modernismo e del Noucentisme.Dalla rottura con i canoni accademici al trasferimento nella Parigi delle avanguardie, la mostra racconta come ciascuno abbia elaborato un linguaggio radicalmente personale, contribuendo a plasmare il panorama artistico del secolo scorso.Il cuore dell’esposizione è dedicato al Surrealismo, come mezzo di espressione dell’inconscio e dell’identità individuale, con un focus sul contributo spagnolo, attivo tra Madrid, Barcellona, Tenerife e Saragozza.Le oltre 250 opere provengono da istituzioni come il Museo Reina Sofia, i musei Picasso di A Coruña e Barcellona, la Fundación Luis Seoane e il Museo de Artes del Grabado, oltre che da importanti collezioni private, e includono lavori raramente esposti in Italia.Oltre alla celebrazione del mito, la mostra riflette una storia segnata da guerre e dittature. Le datedal 25 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026 Orari:Mostra aperta tutti i gg.Dal lunedì al venerdì: dalle 9,30 alle 19,30 (ultimo ingresso h. 19,00)Sabato e domenica e festivi: dalle 9,30 alle 20,30 (ultimo ingresso h. 20,00) GIORNATE SPECIALI:8 dicembre: 9,30 -20,3025 dicembre: chiusi26 dicembre: 9,30 -20,3031 dicembre: 9,30 -17,301° gennaio: 14,00 -20,306 gennaio: 9,30-20,30 Il Ridotto Family è valido per 2 adulti + 2 bambini under 14Il biglietto Ridotto è valido per over 65, under 14, studenti universitari (con tesserino), accompagnatore disabili Legge 104
tre grandi spagna biglietti

Lo spettacolo è online in Lombardia

Scopri le rappresentazioni teatrali, i film, i concerti, i video e i podcast disponibili gratuitamente online
Lo spettacolo è online in Lombardia

Teatri Brescia

Brescia vi sorprenderà per la vitalità dei suoi teatri, dove vengono portate in scena opere di prosa, balletti e concerti
Teatri Brescia, Lombardia da visitare

Castel Masegra

Il Castello Masegra è una poderosa struttura medievale situata all'ingresso della Valmalenco, in provincia di Sondrio.
Castel Masegra Sondrio

Leonardo nel Vimercatese

Un viaggio alla scoperta dei luoghi di soggiorno e di studio del genio Leonardo da Vinci
Sala 5, Must Museo del territorio

Il Roccolo di Costa Perla

Stazione Sperimentale della Regione Lombardia dal 1992 con finalità scientifiche e didattiche.