• Arte e Cultura
    • Musica e spettacolo
    • Lifestyle

Lo spettacolo è online in Lombardia

Scopri le rappresentazioni teatrali, i film, i concerti, i video e i podcast disponibili gratuitamente online

Spettacoli, film e concerti in diretta streaming o da vedere quando vogliamo, comodamente seduti nel salotto di casa che si trasforma magicamente in teatro e sala cinematografica. 

 

In attesa che teatri, musei, cinema e cineteche riaprano, in Lombardia lo spettacolo continua direttamente nelle nostre case, per non rinunciare a godere, nella piena sicurezza sia di noi spettatori sia degli artisti, del grande conforto e nutrimento dell’arte. 

Ecco qualche indicazione per scegliere tra le numerose iniziative online programmate da enti privati e pubblici lombardi.

 

Tv digitale e rassegne sul web: il teatro è online in Lombardia 
Se volete rivedere gli spettacoli teatrali più belli di maestri come Giorgio Strehler o Luca Ronconi e di tantissimi altri registi che hanno diretto i migliori attori di teatro italiano, il Piccolo Teatro di Milano mette a disposizione gratuitamente al pubblico la TV del Piccolo Teatro. Sulla piattaforma trovate tutti gli spettacoli più belli dello storico teatro milanese e molto altro, con aggiornamenti continui forniti sui social. 

Il Centro Teatrale Bresciano nella rassegna virtuale Resistenze Teatrali racconta la quotidianità del lavoro sulle scene e propone nuovi progetti per non interrompere, almeno virtualmente, la relazione tra pubblico e attori e lavoratori dello spettacolo interrotta dall’emergenza sanitaria. Sul sito di Resistenze teatrali sono sempre disponibili spettacoli di drammaturgia contemporanea, recital di poesie affidati a interpreti di fama, diari di bordo quotidiani delle rappresentazioni.

Un progetto diverso, particolare è quello proposto dallo Spazio Teatro No’hma di Milano, che ha lanciato il concept del teatro On Life: un “teatro del futuro” che abbattendo la distanza con lo spazio scenico fisico entra in casa degli spettatori. Sul sito vengono trasmessi sia gli spettacoli prodotti dal teatro, sia quelli di compagnie internazionali, dapprima in diretta streaming, quindi disponibili in replay. 

 

La musica in diretta streaming a casa tua
Ancora fino al 18 dicembre, continuano le dirette streaming gratuite dell’iniziativa “In Lombardia i teatri non si fermano”, appuntamenti promossi e coordinati dalla Regione Lombardia. Per il cartellone “In Lombardia lo spettacolo continua”, tre appuntamenti di fine anno trasmessi in diretta streaming sul portale regionale dall’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia di Milano. Protagonisti sulle scene il 16, 17 e 18 dicembre: il duo musicale Duperdu, il cantautore Claudio Sanfilippo, il teatro canzone di Francesco Pellicini.

A Brescia ha ripreso l’attività la Fondazione Teatro Grande che, da dicembre 2020 fino a febbraio 2021, propone un palinsesto di spettacoli musicali web e tv trasmessi su tre canali: Classica HD (canale 136 di Sky), Teletutto (canale 12 del digitale terrestre) e la pagina Facebook del Teatro. Tra le proposte del ricco Programma del Teatro Grande: musica da camera con le Sonate per pianoforte e violino di Mozart e brani affidati all’Ensemble del Teatro Grande, concerti jazz e anche la prestigiosa opera Carmen. In programma, su Teletutto, anche il concerto di Natale dell’Ensemble Vocale e Strumentale Continuum, che sarà trasmesso in prima serata il 25 dicembre e sarà diretto dal Maestro Luigi Azzolini.

 

Andiamo al cinema in salotto 
Se invece è il cinema la vostra passione, saprete che la Cineteca Milano, costituita nel 1947, conserva e valorizza il patrimonio filmico di qualità. Oggi anche museo interattivo, la Cineteca ha un enorme archivio visionabile online gratuitamente, previa registrazione: troverete film storici, antologie, documentari, capolavori restaurati, muti, corti, cartoni animati e opere firmate dai più famosi registi della storia del cinema. Sul sito trovate anche i collegamenti con la Library del Comune di Milano e la Library della Regione Lombardia, dove scoprire altri film sulla città e sulla nostra regione.

Interessante anche la programmazione del Cinema Nuovo Eden, polo culturale del Comune di Brescia, gestito dalla Fondazione Brescia Musei. Cinema d’essai di qualità, rassegne d’autore, produzioni indipendenti, film musicali per l’iniziativa l’Eden in salotto: piattaforma con titoli da vedere in streaming, on demand, pagando una piccola cifra (4 euro). La programmazione è in costante aggiornamento.

 

Mille film sul design alla Triennale di Milano
La Triennale di Milano prosegue la programmazione online fino a fine anno e oltre con Triennale Upside Down: dirette, video, podcast e altri contenuti sono pubblicati sul sito e sui canali social dello spazio espositivo che ospita il Museo del Design. Da non perdere, per gli appassionati di design e non solo, l’Archivio Audiovisivo che offre circa 1000 filmati, 600 registrazioni audio, servizi giornalistici e film sulle 22 edizioni della Triennale di Milano (1923-2019).

Dello stesso tema

Musei diocesani aperti a Carnevale

  • Arte e Cultura
Musei diocesani aperti a Carnevale

Itinerario Mariano Brianza

Il Cammino della rosa che collega 25 santuari mariani
  • Arte e Cultura
Itinerario Mariano Brianza: il Cammino della Rosa

Il fantasma di Manigunda

A Varese la leggenda del fantasma di Manigunda al monastero
  • Arte e Cultura
Leggende a Varese: il fantasma di Manigunda al Monastero di Cairate

Online i modelli di Stradivari dell’MdV

Su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Online i modelli di Stradivari dell’MdV

La Brianza lecchese

  • Arte e Cultura
La Brianza lecchese

Il giro di Monza in 60 giorni - Il Passaporto della città

Visita Monza e ottieni il Passaporto della città con interessanti notizie, sconti e timbri da collezionare
  • Arte e Cultura
Il giro di Monza in 60 giorni - Il Passaporto della città

Bergamo Città Alta

Atmosfera medievale sulla sommità di una collina
  • Arte e Cultura
Bergamo Città Alta - in Lombardia

Bergamo, Crespi d'Adda

Patrimonio Unesco, Crespi d'Adda è un libro aperto di archeologia industriale
  • Arte e Cultura
Villaggio Crespi d'Adda

Le Nuove Gallerie Leonardo da Vinci

Al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
  • Arte e Cultura
Le Nuove Gallerie Leonardo da Vinci

Castelli e Paesaggi della Bassa Lodigiana

  • Arte e Cultura
Bassa Lodigiana - Castello di Maccastorna

Il Museo Civico Carlo Verri

Tradizioni e resti archeologici a Biassono
  • Arte e Cultura
Il Museo Civico Carlo Verri di Biassono

Musei Pavia

Capolavori dell'arte, tesori e tradizioni secolari nei musei di Pavia e dintorni
  • Arte e Cultura
@wikipedia

Un viaggio alla scoperta del mondo di Leonardo

Vai alla scoperta di un mondo fatto di intrighi e passioni
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco

Sulle vie degli antichi mestieri 

6 destinazioni tra artigianato e memoria sulle tracce dei mestieri di una volta tra i paesaggi senza tempo della Lombardia
  • Arte e Cultura
Sulle vie degli antichi mestieri 

Valchiavenna, dove il tempo si è fermato

  • Arte e Cultura
Valchiavenna

Brescia in un weekend

Dalla Brixia Romana alla Festa dell'Opera. Scopri Brescia in quarantotto ore. Un viaggio nel tempo, tra cultura, passione e movida.
  • Arte e Cultura
Brescia in un weekend

Gita autunnale in ville e castelli

Un'avventura autunnale tra storia e bellezza: esplora l'incanto autunnale di ville e castelli lombardi.
  • Arte e Cultura
Gita autunnale in ville e castelli

Eventi autunnali 2025

  • Arte e Cultura
Eventi autunnali 2025

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera

Parco Adda Nord: la Quadreria Crivelli a Trezzo sull'Adda
  • Arte e Cultura
Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera - ph: Sara Asperti

San Pietro a Gemonio

Questa chiesa è uno dei punti che rimangono più impressi nella memoria dei viaggiatori che percorrono la Varese-Laveno
  • Arte e Cultura
San Pietro a Gemonio e il museo Salvini a Cocquio Trevisago