- Arte e Cultura
I Tre Grandi di Spagna. Tre visioni, un’eredità: l’arte di Dalì, Mirò e Picasso
Per acquistare il biglietto Open Clicca qui. Il biglietto è valido per l’accesso in mostra senza vincoli di data e orario da usare entro 26 gennaio 2026.
La mostra "I tre grandi di Spagna: tre visioni, una eredità" racconta genesi e sviluppo delle avanguardie del Novecento attraverso tre dei suoi massimi esponenti: Pablo Picasso, Joan Miró e Salvador Dalí.
Tre artisti, tre sguardi unici e rivoluzionari, un’eredità condivisa che ha trasformato per sempre il volto dell’arte moderna, sviluppando simboli e linguaggi che ancora oggi influenzano la nostra contemporaneità. Il percorso espositivo, articolato in cinque sezioni, ripercorre le tappe fondamentali della loro storia: la formazione, il fermento culturale della Catalogna – terra d’origine per Miró e Dalí e di iniziazione artistica per Picasso – e l’influenza del Modernismo e del Noucentisme.
Dalla rottura con i canoni accademici al trasferimento nella Parigi delle avanguardie, la mostra racconta come ciascuno abbia elaborato un linguaggio radicalmente personale, contribuendo a plasmare il panorama artistico del secolo scorso.
Il cuore dell’esposizione è dedicato al Surrealismo, come mezzo di espressione dell’inconscio e dell’identità individuale, con un focus sul contributo spagnolo, attivo tra Madrid, Barcellona, Tenerife e Saragozza.
Le oltre 250 opere provengono da istituzioni come il Museo Reina Sofia, i musei Picasso di A Coruña e Barcellona, la Fundación Luis Seoane e il Museo de Artes del Grabado, oltre che da importanti collezioni private, e includono lavori raramente esposti in Italia.
Oltre alla celebrazione del mito, la mostra riflette una storia segnata da guerre e dittature.
Le date
dal 25 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026
Orari:
Mostra aperta tutti i gg.
Dal lunedì al venerdì: dalle 9,30 alle 19,30 (ultimo ingresso h. 19,00)
Sabato e domenica e festivi: dalle 9,30 alle 20,30 (ultimo ingresso h. 20,00)
GIORNATE SPECIALI:
8 dicembre: 9,30 -20,30
25 dicembre: chiusi
26 dicembre: 9,30 -20,30
31 dicembre: 9,30 -17,30
1° gennaio: 14,00 -20,30
6 gennaio: 9,30-20,30
Il Ridotto Family è valido per 2 adulti + 2 bambini under 14
Il biglietto Ridotto è valido per over 65, under 14, studenti universitari (con tesserino), accompagnatore disabili Legge 104