• Arte e Cultura

I Tre Grandi di Spagna. Tre visioni, un’eredità: l’arte di Dalì, Mirò e Picasso

Dove
Fabbrica del Vapore - Spazio Messina
Via Procaccini 4, MILANO
Costi
A partire da
16 €

Per acquistare il biglietto Open Clicca qui. Il biglietto è valido per l’accesso in mostra senza vincoli di data e orario da usare entro 26 gennaio 2026.

La mostra "I tre grandi di Spagna: tre visioni, una eredità" racconta genesi e sviluppo delle avanguardie del Novecento attraverso tre dei suoi massimi esponenti: Pablo Picasso, Joan Miró e Salvador Dalí.
Tre artisti, tre sguardi unici e rivoluzionari, un’eredità condivisa che ha trasformato per sempre il volto dell’arte moderna, sviluppando simboli e linguaggi che ancora oggi influenzano la nostra contemporaneità. Il percorso espositivo, articolato in cinque sezioni, ripercorre le tappe fondamentali della loro storia: la formazione, il fermento culturale della Catalogna – terra d’origine per Miró e Dalí e di iniziazione artistica per Picasso – e l’influenza del Modernismo e del Noucentisme.
Dalla rottura con i canoni accademici al trasferimento nella Parigi delle avanguardie, la mostra racconta come ciascuno abbia elaborato un linguaggio radicalmente personale, contribuendo a plasmare il panorama artistico del secolo scorso.
Il cuore dell’esposizione è dedicato al Surrealismo, come mezzo di espressione dell’inconscio e dell’identità individuale, con un focus sul contributo spagnolo, attivo tra Madrid, Barcellona, Tenerife e Saragozza.
Le oltre 250 opere provengono da istituzioni come il Museo Reina Sofia, i musei Picasso di A Coruña e Barcellona, la Fundación Luis Seoane e il Museo de Artes del Grabado, oltre che da importanti collezioni private, e includono lavori raramente esposti in Italia.
Oltre alla celebrazione del mito, la mostra riflette una storia segnata da guerre e dittature.

Le date
dal 25 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026

Orari:
Mostra aperta tutti i gg.
Dal lunedì al venerdì: dalle 9,30 alle 19,30 (ultimo ingresso h. 19,00)
Sabato e domenica e festivi: dalle 9,30 alle 20,30 (ultimo ingresso h. 20,00)

GIORNATE SPECIALI:
8 dicembre: 9,30 -20,30
25 dicembre: chiusi
26 dicembre: 9,30 -20,30
31 dicembre: 9,30 -17,30
1° gennaio: 14,00 -20,30
6 gennaio: 9,30-20,30

Il Ridotto Family è valido per 2 adulti + 2 bambini under 14
Il biglietto Ridotto è valido per over 65, under 14, studenti universitari (con tesserino), accompagnatore disabili Legge 104


Costi

A partire da 16 €

Luoghi

Il museo dei vigili del fuoco

  • Arte e Cultura
Il museo dei vigili del fuoco
79 mt

Arco della Pace

Numerosi i simboli architettonici di Milano. L’imponente Arco che si staglia nel bel mezzo di Corso Sempione è uno di questi
  • Arte e Cultura
Arco della Pace, Monumenti Milano
1.03 km

Piazza Gae Aulenti

  • Lifestyle
@inlombardia
1.13 km

Parco Sempione

Alberi centenari, ma anche monumenti, edifici storici, un impianto sportivo. Il Parco Sempione di Milano è un luogo da vivere a 360 gradi
  • Active & Green
Parco Sempione
1.37 km

Monte di Pietà

  • Arte e Cultura
Monte di Pietà
1.4 km

Basilica di San Simpliciano

Fondata nel IV sec., è detta anche la Basilica del Carroccio, a ricordo della vittoria su Barbarossa nella Battaglia di Legnano (1176)
  • Turismo religioso
Basilica di San Simpliciano, Chiese Milano
1.4 km

Conca dell'Incoronata

La Conca dell’Incoronata è sita in fondo a Via San Marco all’interno dei bastioni dopo il cosiddetto “Tombun de San Marc”.
  • Arte e Cultura
Conca dell'Incoronata
1.42 km

Triennale di Milano

Dal 1923 l’istituzione italiana per l’arte, il design, l’architettura, la moda, il cinema, la fotografia e il teatro
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Triennale di Milano
1.42 km

Piccolo Teatro

Un "Teatro d'Arte per tutti" dal 1947 ad oggi.
  • Arte e Cultura
Piccolo Teatro, Teatri Milano
1.48 km

Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco di Milano è da sempre uno dei salotti buoni della città, simbolo della sua operosità e del gusto per il bello.
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco, Milano - @inLombardia
1.72 km

Pinacoteca di Brera

Da Mantegna a Caravaggio, la Pinacoteca di Brera a Milano custodisce alcuni tra i massimi capolavori della storia dell’arte mondiale
  • Arte e Cultura
Pinacoteca di Brera
1.74 km

Museo degli Strumenti Musicali

La musica e la storia, l’arte e l’ingegno umano.
  • Arte e Cultura
Museo degli Strumenti Musicali - Castello Sforzesco - Milano - ph: Giulia Zappa
1.74 km

La Catalpa del Castello Sforzesco

  • Active & Green
La Catalpa del Castello Sforzesco
1.75 km

Il Noce del Caucaso di Parco Sempione

  • Active & Green
Il Noce del Caucaso di Parco Sempione
1.75 km

Ago filo e nodo

Scultura dalla duplice simbologia: i tre colori rappresentano le linee metropolitane, l’ago e il filo un omaggio al mondo della moda
  • Arte e Cultura
Ago filo e nodo, Monumenti Milano
1.83 km

Ago, filo e nodo

Un simbolo della città: a Piazza Cadorna la scultura dei maestri del pop di Olndenburg e van Bruggen che racconta Milano
  • Arte e Cultura
Ago, filo e nodo
1.84 km

Orto Botanico di Brera

All’interno del Palazzo di Brera, l’Orto Botanico è un’oasi di quiete nel cuore di Milano che ospita più di 300 specie di piante.
  • Active & Green
Orto Botanico di Brera, Giardini Milano
1.89 km

Santuario Santa Maria dei Miracoli presso San Celso

  • Turismo religioso
Santuario Santa Maria dei Miracoli presso San Celso
1.9 km

Milano Città Creativa per la Letteratura

  • Siti Unesco
Milano letteraria - Stazione centrale Milano @inLombardia
1.9 km

Navigli e cascine nel Parco Agricolo Sud Milano

  • Cicloturismo
Gaggiano
1.9 km

Eventi

Mostra Giudizio Universale

Fabbrica del Vapore
Via Giulio Cesare Procaccini, 4
27/06/2025 - 18/09/2025
  • Arte e Cultura
@fabiofantini

Ida Nielsen + The Funkbots

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Ida Nielsen + The Funkbots
1.16 km

Georgia Cécile - Georgia Cecile

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
11/09/2025
  • Musica e spettacolo
blank
1.16 km

Monique Chao Jazz Orchestra

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
14/09/2025
  • Musica e spettacolo
Monique Chao Jazz Orchestra
1.16 km

Philip Lassiter

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
18/09/2025
  • Musica e spettacolo
Philip Lassiter
1.16 km

Mila Trani

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
21/09/2025
  • Musica e spettacolo
Mila Trani
1.16 km

Eric Darius

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
25/09/2025
  • Musica e spettacolo
Eric Darius
1.16 km

Giovanni Falzone – Freak Machine

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Giovanni Falzone – Freak Machine
1.16 km

Seamus Blake Quartet

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
01/10/2025
  • Musica e spettacolo
Seamus Blake Quartet
1.16 km

Frank Gambale All-Star Group

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
03/10/2025
  • Musica e spettacolo
Frank Gambale All-Star Group
1.16 km

Nik West

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
04/10/2025
  • Musica e spettacolo
Nik West
1.16 km

Mac Ayres

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
05/10/2025
  • Musica e spettacolo
Mac Ayres
1.16 km

Amii Stewart

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
18/10/2025
  • Musica e spettacolo
amii stewart biglietti
1.16 km

Donny Mc Caslin

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
21/10/2025
  • Musica e spettacolo
Donny Mc Caslin
1.16 km

Dave Holland Trio feat. Jaleel Shaw and Nasheet Waits

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
02/11/2025
  • Musica e spettacolo
Dave Holland Trio feat. Jaleel Shaw and Nasheet Waits
1.16 km

Pete Roth Trio feat. Bill Bruford

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
07/11/2025
  • Musica e spettacolo
pete roth biglietti
1.16 km

Taylor Eigsti Group ft. Becca Stevens

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
20/11/2025
  • Musica e spettacolo
Taylor Eigsti Group ft. Becca Stevens
1.16 km

Tamino

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
20/09/2025
  • Musica e spettacolo
tamino biglietti 3
1.24 km

LITTLE SIMZ

Alcatraz
Via Valtellina 25,27
25/09/2025
  • Musica e spettacolo
little simz biglietti
1.24 km

Dj Shocca + Guests "Dedicato alla musica"

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
01/10/2025
  • Musica e spettacolo
Dj Shocca + Guests "Dedicato alla musica"
1.24 km