Angera, la signora del Lago
Il borgo di Angera è uno dei tanti orgogli della provincia di Varese, situato sulla sponda orientale del Lago Maggiore. L’insediamento si sviluppò in epoca romana, tra I e II secolo d.C. grazie ai commerci che si svolgono sul Verbano e che vedono Angera un importante attracco portuale sul lago per lo scambio di merci, come pietra e legname. Per visitare la cittadina puoi seguire un percorso di più di quaranta tappe, che insieme formano il cosiddetto “Museo Diffuso", tra opere artistiche, storiche e meraviglie paesaggistiche. 1^ Tappa: Chiesa Parrocchiale di S. Maria Assunta 2^ Tappa: Fanciullo di Angera di RAVO 3^ Tappa: Villa Liberty 4^ Tappa: Porto Austriaco 5^ Tappa: Oasi della Bruschera 6^ Tappa: la Rocca
