• Laghi
    • Arte e Cultura

Isola Comacina

Esploriamo l'Isola di Comacina sul Lago di Como.

L'Isola Comacina è l'unica isola del Lago di Como. Si raggiunge da Ossuccio con un servizio di barche. 

Abitata fin dall'antichità, fu al centro di numerose guerre altomedioevali e secondo una leggenda i suoi abitanti, in parte, migrarono a Varenna.

La maggior parte di loro passò quindi a Ossuccio, dove venne riedificata la chiesa di Sant'Eufemia, con la stessa patrona di quella distrutta sull'isola.

Qui ogni anno il 24 giugno si festeggia la Sagra di San Giovanni con un bellissimo spettacolo pirotecnico, in memoria della devastazione e dell'incendio dell'isola nel 1169 da parte dei Comaschi.

L'Isola Comacina è considerata uno dei siti archeologici più importanti dell'Italia Settentrionale, a testimonianza del periodo dell'Altomedioevo.

Le campagne di scavo, compiute nel corso del '900, hanno riportato alla luce un palinsesto archeologico databile dall'epoca romana sino al XVI secolo. Anche ricerche subacquee permisero di recuperare numerosi reperti dell'isola.

I ritrovamenti archeologici più rilevanti riguardano il complesso della Basilica romanica di S. Eufemia, di cui sono visibili le navate, la bellissima cripta e il portico, oltre ai resti della Chiesa di S. Maria col Portico e di S. Pietro in Castello e testimonianze paleocristiane come l'aula battesimale biabsidata.

Visibili sotto il pavimento della seicentesca Chiesa di S. Giovanni Battista sono i resti di un colonnato marmoreo di epoca romana.

Oltre al sito archeologico dell'isola, a Ossuccio - sulla terraferma -  è possibile visitare anche il Museo Antiquarium, che raccoglie i reperti e i manufatti artistici ritrovati nei diversi siti dell'Isola Comacina e del territorio di Ossuccio.

-

DOVE:  Via Somalvico, 22010, Ossuccio (CO)
SITO WEB:  https://isola-comacina.it

Portami qui: Isola Comacina

Dello stesso tema

Tenda con vista

Alla riscoperta delle vacanze in campeggio, un modo sano per riconciliarsi con la natura e vivere a un ritmo più lento.
  • Laghi
Guida ai migliori campeggi sul Lago di Garda

Vivere i laghi lombardi

Le acque di un lago riflettono le bellezze che lo circondano. Scoprile insieme a noi!
  • Laghi
Lago Como_Villa_Balbaniello

Isola dei Conigli sul Garda

Un'isola molto suggestiva, un piccolo paradiso lacustre.
  • Laghi
Scopriamo l’Isola dei Conigli, o di San Biagio, sul Lago di Garda

Lago Maggiore Pennellate d'artista

Affreschi, trompe l’oeil, cicli pittorici lunghi cinque secoli, murales spontanei e organizzati: nei dintorni di Laveno Mombello il colore è ovunque
  • Laghi
fondoambiente.it @a.m fumagalli

Estate in Lombardia

I migliori luoghi da vedere, le più belle escursioni e tante idee per la tua vacanza: scopri il territorio della Lombardia!
  • Laghi
Come vivere intensamente la tua estate in Lombardia

Isola Comacina

Esploriamo l'Isola di Comacina sul Lago di Como.
  • Laghi
Alla scoperta dell'Isola Comacina

Lago di Varese Un gioiello tra le Alpi

Sfogo naturale dalla città, che dista sei km, offre scorci inaspettati, dall’acqua alla montagna.
  • Laghi
@inlombardia - Lago di Varese Un gioiello tra le Alpi

Lago di Iseo: l'amena Monte Isola

Automobili vietate a Monte Isola, dove si va a piedi o in bicicletta per riscoprire il fascino del silenzio, percorrendo le strette stradine dei borghi
  • Laghi
@inlombardia - Lago di Iseo: l'amena Monte Isola

Pesca sportiva

Se vi piace andare a pesca, in Lombardia avrete solo l'imbarazzo della scelta su dove lanciare l'amo.
  • Laghi
Pesca sportiva in Lombardia

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como
  • Laghi
Menaggio - lungolago

Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

  • Laghi
Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

Lago d'Iseo: un gioiello incastonato tra i monti

  • Laghi
Lago d'Iseo: un gioiello incastonato tra i monti

Il Lario per gli sportivi

Passeggiate, sport acquatici, trekking, cicloturismo, arrampicate, canyoning… un’estate in movimento tra Como, Lecco e il Triangolo Lariano
  • Laghi
Lario per gli sportivi - Lago di Como

Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

Scopri i borghi, i mercati, le escursioni e le attrazioni storiche tra Angera, Laveno, Luino e Maccagno.
  • Laghi
Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

Colico

Scopri cosa vedere a Colico, perla del Lago di Lecco.
  • Laghi
Centro di Colico

La sponda lombarda del lago Maggiore

A spasso sulla riva orientale del grande specchio d’acqua dolce per un rinfrescante intermezzo nella quiete e nella bellezza
  • Laghi
La sponda lombarda del lago Maggiore

Lago Maggiore Paesaggi incontaminati

A Monteviasco si arriva solo a piedi o in funivia da Ponte di Piero, famoso per i mulini del Settecento immersi nel verde. L’alto Verbano è natura doc.
  • Laghi
Lago Maggiore Paesaggi incontaminati

Scopri l'Alto Garda bresciano

Paesi a strapiombo sull'acqua, con vedute da vertigini. E strade scavate nella roccia, aspre come...
  • Laghi
www.livelagodigarda.it

Da Como a Bellagio in battello

In viaggio tra le due sponde del lago, in battello da Como da Bellagio. Tra splendidi litorali e la cornice maestosa delle Prealpi
  • Laghi
Da Como a Bellagio in battello

Galleria fotografica Como

Idee e spunti per la tua vacanza sul lario.
  • Laghi
Como e il Lago dalla A alla Z. Idee e spunti per la tua vacanza sul lario