• Turismo religioso
    • Arte e Cultura

Chiese Sondrio

Lungo i sentieri di montagna, alla scoperta dei sentieri della fede

Chiese a Sondrio, cosa vedere? Sondrio, provincia alpina della Lombardia, vanta alcune chiese interessanti, concentrate soprattutto nel capoluogo.

 

Camminando tra le strade cittadine si incontra prima la Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio, in Piazza Campello, una tra le più antiche chiese a Sondrio, modificata più volte nei secoli. È affiancata dalla Torre Ligariana, progettata da Ligari nel 1733. Tra le altre chiese a Sondrio spiccano quella di San Rocco, originaria del Cinquecento, del Sacro Cuore, più moderna, come la Parrocchiale della Beata Vergine del Rosario. A completare il quadro, la chiesetta dell'Angelo Custode, ora sconsacrata.

Chiese a Sondrio: cosa vedere nei dintorni? Sicuramente vale una sosta Morbegno, con la chiesa di S. Pietro, il vero gioiello del borgo, semplice ed elegante sia nella facciata, con il portale in marmo di Varenna e il campanile barocco, sia negli interni curati e decorati con affreschi e altari in marmi policromi.

Se siete già nei paraggi, fermatevi poi al Santuario della Madonna di Tirano, pensato dall'architetto Tommaso Rodari, edificato sul luogo in cui apparve Maria nel 1534: il fulcro dell'edificio è infatti la Cappella dell'Apparizione, che ricorda il miracolo. È una delle chiese certamente più importanti della Valtellina, non solo dal punto di vista religioso, ma anche per la bellezza che esprime l'architettura e i decori che si possono ammirare al suo interno.

Portami qui: Chiese Sondrio

Dello stesso tema

Cammino dei Monaci

Quinta tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Cammino dei Monaci

Il Miele dei monaci

Una tradizione secolare ancora viva nelle abbazie
  • Turismo religioso
Il miele dei monaci, dove comprarlo in Lombardia

Da Santa Cristina e Bissone a Orio Litta

Sesta tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Santa Cristina e Bissone a Orio Litta

Varese: crederai ai tuoi occhi

Capolavori di arte e fede a Varese
  • Turismo religioso
Varese: crederai ai tuoi occhi

La Via Regina

La Regina delle Vie, antica, cruciale. Con una fitta rete di ospizi e monumenti, testimoni dell’importanza storica, di questo itinerario
  • Turismo religioso
La Via Regina

Il Cammino dei Monaci

Da Milano alla Via Francigena, attraverso il Po. Il cammino passa per tre parchi protetti, un’oasi WWF, monasteri e abbazie
  • Turismo religioso
Il Cammino dei Monaci

Ospitalità conventuale

Conventi e monasteri luoghi storicamente aperti all'accoglienza
  • Turismo religioso
Dormire in convento in Lombardia

Chiese Como

Como, apprezzata per la bellezza dei suoi paesaggi, abbina a nobili ville e scorci sul lago anche splendide chiese
  • Turismo religioso
Chiese Como, Lombardia da visitare

Itinerario Linea Cadorna

Il sentiero della pace. Da cammino difensivo a itinerario naturale
  • Turismo religioso
Itinerario Linea Cadorna

Cucina medievale all'Abbazia di Morimondo

Esperienze gastronomiche all’Abbazia di Morimondo
  • Turismo religioso
Esperienze gastronomiche all’Abbazia di Morimondo

Cammino "Alta Via delle Grazie"

Il Cammino “Alta Via delle Grazie” è il primo cammino spirituale bergamasco, con i suoi 315 km si snoda tra i santuari mariani di città, montagna e lago.
  • Turismo religioso
Cammino

Le marmellate dei monaci

Guida all’acquisto delle marmellate dei monaci in Lombardia
  • Turismo religioso
Guida all’acquisto delle marmellate dei monaci in Lombardia

Dall'Abbazia di Chiaravalle M.se alla Basilica di Santa Maria in Calvenzano

  • Turismo religioso
Dall'Abbazia di Chiaravalle M.se alla Basilica di Santa Maria in Calvenzano

La Strada Cluniacense della Franciacorta

Alla scoperta delle Abbazie cluniacensi
  • Turismo religioso
La Strada Cluniacense della Franciacorta

Da Monza a Triuggio

La prima giornata del cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
Da Monza a Triuggio

Luoghi Cabriniani nel Lodigiano

I luoghi di Santa Francesca Saverio Cabrini nel Lodigiano
  • Turismo religioso
Luoghi Cabriniani nel Lodigiano

La Via degli Abati

Conosciuta anche come l’itinerario francigeno di montagna da Pavia a Pontremoli
  • Turismo religioso
La Via degli Abati

Via Francigena Renana

Una via romea fra Reno e Po
  • Turismo religioso
Via Francigena renana, una via romea fra Reno e Po

Da Mortara a Garlasco

Terza tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Mortara a Garlasco

Da Santa Maria in Calvenzano a Maiano

La terza tappa del Cammino dei Monaci.
  • Turismo religioso
Da Santa Maria in Calvenzano a Maiano