• Turismo religioso
    • Arte e Cultura

Chiese Sondrio

Lungo i sentieri di montagna, alla scoperta dei sentieri della fede

Chiese a Sondrio, cosa vedere? Sondrio, provincia alpina della Lombardia, vanta alcune chiese interessanti, concentrate soprattutto nel capoluogo.

 

Camminando tra le strade cittadine si incontra prima la Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio, in Piazza Campello, una tra le più antiche chiese a Sondrio, modificata più volte nei secoli. È affiancata dalla Torre Ligariana, progettata da Ligari nel 1733. Tra le altre chiese a Sondrio spiccano quella di San Rocco, originaria del Cinquecento, del Sacro Cuore, più moderna, come la Parrocchiale della Beata Vergine del Rosario. A completare il quadro, la chiesetta dell'Angelo Custode, ora sconsacrata.

Chiese a Sondrio: cosa vedere nei dintorni? Sicuramente vale una sosta Morbegno, con la chiesa di S. Pietro, il vero gioiello del borgo, semplice ed elegante sia nella facciata, con il portale in marmo di Varenna e il campanile barocco, sia negli interni curati e decorati con affreschi e altari in marmi policromi.

Se siete già nei paraggi, fermatevi poi al Santuario della Madonna di Tirano, pensato dall'architetto Tommaso Rodari, edificato sul luogo in cui apparve Maria nel 1534: il fulcro dell'edificio è infatti la Cappella dell'Apparizione, che ricorda il miracolo. È una delle chiese certamente più importanti della Valtellina, non solo dal punto di vista religioso, ma anche per la bellezza che esprime l'architettura e i decori che si possono ammirare al suo interno.

Portami qui: Chiese Sondrio

Dello stesso tema

Il Cammino di Santa Giulia

Tesoro tra i tesori di questo cammino il complesso monasteriale di Santa Giulia
  • Turismo religioso
Il Cammino di Santa Giulia

Varese: crederai ai tuoi occhi

Capolavori di arte e fede a Varese
  • Turismo religioso
Varese: crederai ai tuoi occhi

Ospitalità conventuale

Conventi e monasteri luoghi storicamente aperti all'accoglienza
  • Turismo religioso
Dormire in convento in Lombardia

La tradizione erboristica dei monasteri lombardi

Nei monasteri e nelle abbazie della Lombardia, saperi e sapori si traducono in prodotti di erboristeria di ottima qualità
  • Turismo religioso
Prodotti di erboristeria, dove acquistarli dai monaci in Lombardia

Da Cesano Maderno a Cantù

La terza giornata di Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cesano Maderno a Cantù

Cammino mariano delle Alpi

Scoprite la Via Occidentale del Cammino che attraversa i luoghi di culto mariano in Valtellina
  • Turismo religioso
Santuario della Madonna di Tirano

Chiese Como

Como, apprezzata per la bellezza dei suoi paesaggi, abbina a nobili ville e scorci sul lago anche splendide chiese
  • Turismo religioso
Chiese Como, Lombardia da visitare

Maggio nei luoghi della fede

La Badia di Ganna e il Sacro Monte di Varese tra le 12 perle di Lombardia Cristiana
  • Turismo religioso
Lombardia Cristiana

Da Maiano Sant'Angelo Lodigiano a Ca' de Mazzi

Variante Quarta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Variante Quarta tappa del Cammino dei Monaci

Da Gorgonzola a Caravaggio

La ventunesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Gorgonzola a Caravaggio

Il Cammino dei Monaci

Da Milano alla Via Francigena, attraverso il Po. Il cammino passa per tre parchi protetti, un’oasi WWF, monasteri e abbazie
  • Turismo religioso
Il Cammino dei Monaci

La bottega monastica: dove peccare di gola in Lombardia

Guida per golosi nei monasteri della Lombardia
  • Turismo religioso
Guida per golosi nei monasteri della Lombardia

Chiese Mantova

Alla scoperta dei luoghi di culto del mantovano. Per riempire lo spirito tra fede e arte religiosa
  • Turismo religioso
Chiese Mantova, Lombardia da visitare

Chiese Brescia

Quella religiosa è una ricchezza per Brescia che è una delle città italiane con il più alto numero di chiese sul suo territorio
  • Turismo religioso
Chiese a Brescia, Lombardia da visitare

Cucina medievale all'Abbazia di Morimondo

Esperienze gastronomiche all’Abbazia di Morimondo
  • Turismo religioso
Esperienze gastronomiche all’Abbazia di Morimondo

Visitare il mulino dell'Abbazia di Chiaravalle

Gita fuoriporta alla scoperta dell’Abbazia di Chiaravalle
  • Turismo religioso
Gita fuoriporta alla scoperta dell’Abbazia di Chiaravalle

Il Cammin Breve

Una "breve" guida per 7 chiese nel cuore di Milano
  • Turismo religioso
Il Cammin Breve

Chilometro zero in Lombardia: l’agricoltura nei monasteri

Nei monasteri si respira ancora l' atmosfera di un tempo. Se volete comprare dei prodotti genuini, a Km 0, potete rivolgervi ai monaci
  • Turismo religioso
Agricoltura a KM0 nei monasteri della Lombardia

Orio Litta e la Via Francigena

Un suggestivo percorso che unisce natura, fede e arte, da esplorare a piedi o in bicicletta
  • Turismo religioso
Orio Litta e la Via Francigena

Chiese in Lombardia

Grandi opere d'arte sono ospitate nelle Chiese in Lombardia. Infatti molti luoghi sacri sono interessanti per chi ama il turismo culturale
  • Turismo religioso
Chiese in Lombardia: guida