• Turismo religioso
    • Arte e Cultura

Chiese Sondrio

Lungo i sentieri di montagna, alla scoperta dei sentieri della fede

Chiese a Sondrio, cosa vedere? Sondrio, provincia alpina della Lombardia, vanta alcune chiese interessanti, concentrate soprattutto nel capoluogo.

 

Camminando tra le strade cittadine si incontra prima la Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio, in Piazza Campello, una tra le più antiche chiese a Sondrio, modificata più volte nei secoli. È affiancata dalla Torre Ligariana, progettata da Ligari nel 1733. Tra le altre chiese a Sondrio spiccano quella di San Rocco, originaria del Cinquecento, del Sacro Cuore, più moderna, come la Parrocchiale della Beata Vergine del Rosario. A completare il quadro, la chiesetta dell'Angelo Custode, ora sconsacrata.

Chiese a Sondrio: cosa vedere nei dintorni? Sicuramente vale una sosta Morbegno, con la chiesa di S. Pietro, il vero gioiello del borgo, semplice ed elegante sia nella facciata, con il portale in marmo di Varenna e il campanile barocco, sia negli interni curati e decorati con affreschi e altari in marmi policromi.

Se siete già nei paraggi, fermatevi poi al Santuario della Madonna di Tirano, pensato dall'architetto Tommaso Rodari, edificato sul luogo in cui apparve Maria nel 1534: il fulcro dell'edificio è infatti la Cappella dell'Apparizione, che ricorda il miracolo. È una delle chiese certamente più importanti della Valtellina, non solo dal punto di vista religioso, ma anche per la bellezza che esprime l'architettura e i decori che si possono ammirare al suo interno.

Portami qui: Chiese Sondrio

Dello stesso tema

Chiese Brescia

Quella religiosa è una ricchezza per Brescia che è una delle città italiane con il più alto numero di chiese sul suo territorio
  • Turismo religioso
Chiese a Brescia, Lombardia da visitare

Il Cammino di Sant'Agostino

Ripercorrere il Cammino di una delle figure più importanti della storia darà nuova importante dimensione alla vostra conoscenza della vita
  • Turismo religioso
Il Cammino di Sant'Agostino

Dalla Certosa di Pavia a Pavia

La ventiseiesima ed ultima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Certosa di Pavia a Pavia

Cammini della Regina

Percorsi storici da Coira a Como
  • Turismo religioso
Percorsi storici da Coira a Como

Da Monguzzo a Caslino d'Erba

La sesta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Monguzzo a Caslino d'Erba

Da Montevecchia a Imbersago

La tredicesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Montevecchia a Imbersago

Da Monza a Triuggio

La prima giornata del cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
Da Monza a Triuggio

Chiese Lecco

Chiese, basiliche e santuari a Lecco e dintorni: un patrimonio religioso tra il romanico e il culto mariano
  • Turismo religioso
Chiese a Lecco, luoghi di fede

La Via Francisca del Lucomagno

Lungo la Via Francisca del Lucomagno, il medioevo risorge in un Cammino d’altri tempi. Tra montagne e natura incontaminata
  • Turismo religioso
Via Francisca del Lucomagno

Le chiese e i cammini giubilari della Lombardia

  • Turismo religioso
Le chiese e i cammini giubilari della Lombardia

Corte Sant'Andrea e la Via Francigena

Storia e tradizione si uniscono lungo il tratto francigeno che attraversa il territorio lodigiano
  • Turismo religioso
Arco - Corte Sant’Andrea e la Via Francigena

Cammino mariano delle Alpi

Scoprite la Via Occidentale del Cammino che attraversa i luoghi di culto mariano in Valtellina
  • Turismo religioso
Santuario della Madonna di Tirano

Da Pavia a Santa Cristina e Bissone

Quinta tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Pavia a Santa Cristina e Bissone

Cucina medievale all'Abbazia di Morimondo

Esperienze gastronomiche all’Abbazia di Morimondo
  • Turismo religioso
Esperienze gastronomiche all’Abbazia di Morimondo

Dall'Abbazia di Chiaravalle M.se alla Basilica di Santa Maria in Calvenzano

  • Turismo religioso
Dall'Abbazia di Chiaravalle M.se alla Basilica di Santa Maria in Calvenzano

Da Maiano a Ca' de Mazzi

Quarta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Quarta tappa del Cammino dei Monaci

La produzione di distillati dei monaci

Le botteghe monastiche traboccano di prodotti realizzati dai religiosi: scopri con noi dove trovarle
  • Turismo religioso
Liquori e distillati: dove si comprano dai monaci in Lombardia

La Via Francigena

Una Via che per secoli ha portato i pellegrini verso sud con grandi, immensi sacrifici, pur di giungere all’ambita e desiderata Città Eterna
  • Turismo religioso
La Via Francigena

Il Cammino di San Colombano

La Via di San Colombano è il percorso che, attraversando l’intera area della Lombardia Orientale, conduceva un tempo sino a Bobbio
  • Turismo religioso
Il Cammino di San Colombano

Da Caslino d'Erba a Valmadrera

La settima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Caslino d'Erba a Valmadrera