- Food & Wine
Dello stesso tema
Guida ai prodotti tipici di Varese
I prodotti tipici con cui imbandire il tavolo da pranzo sono svariati e comprendono tutte le portate: dall'antipasto al dolce
- Food & Wine

Ricetta della Torta Resegone
Il dolce che, insieme alla torta Grigna, rappresenta in tavola le due montagne per eccellenza di Lecco.
- Food & Wine

Cosa fare in Franciacorta
Terra di vino, di natura e di storia tra Bergamo e Brescia. Franciacorta un'esperienza che lascia appagati tutti i sensi.
- Food & Wine

La Strada del Gusto Cremonese
Il meglio del territorio cremonese in una selezione di strutture ricettive, produttori, itinerari ed eccellenze locali proposte dalla Strada del Gusto Cremonese.
- Food & Wine

Oltrepò Pavese
Buon cibo, ottimo vino, borghi medioevali. L' Oltrepò Pavese sorprende e conquista col suo fascino.
- Food & Wine

La zucca mantovana
Dalla buccia ai semi, la zucca è un vero “jolly” in cucina
- Food & Wine

A caccia di tartufi, i diamanti della tavola lombarda
Dal più pregiato, il tartufo bianco, al nero estivo o Scorzone, al marzuolo, alla Trifola nera e il nero uncinato: anche in Lombardia si trovano tartufi prelibati, apprezzati nei ristoranti di tutto il mondo
- Food & Wine

Crotti in Valchiavenna
Alla scoperta delle Cantine naturali formatesi sotto i massi di antiche frane da cui spira il "sorel"
- Food & Wine

Miccone
Il miccone è un pane tipico dell'Oltrepò Pavese con crosta croccante e mollica compatta ma morbida.
- Food & Wine

Il Butalà
Piatto dell'Appennino Pavese composto da gnocchi di patate Deco del Brallo e tartufo nero di Menconico
- Food & Wine

Fagiolo Borlotto di Gambolò
Il fagiolo borlotto, coltivato da secoli nell’areale agricolo di Gambolò e nei suoi immediati dintorni
- Food & Wine

Calici alzati nei vigneti e nelle cantine della Lombardia
Le vigne e le cantine lombarde aspettano turisti e visitatori per vivere insieme le ultime fasi della vendemmia.
- Food & Wine

Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene
«Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene. Un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano» è un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano che intende valorizzare il territorio e integrare l'offerta turistica presente, rispondendo alla crescente ricerca da parte dei cittadini di evidenze culturali "minori", piccoli borghi e contesti culturali periferici nei quali scoprire una nuova dimensione del territorio. Il progetto proposto vuole qui tessere una trama di riscoperta turistica che innesti il segno dell’arte del Novecento con la valorizzazione ed il miglioramento dell’offerta di servizi turistici lungo il tratto mantovano della Via Carolingia e della Via del Sole.
- Food & Wine

Rossi, rotondi robusti. I vini della Valtellina
Sapori unici e indimenticabili ottenuti dalle uve dei terrazzamenti
- Food & Wine

Milano, capitale del gusto
Dalla metropoli ai campi arati, dai grattacieli alle cascine. Milano ospita mille culture, la terra intorno regala mille sapori
- Food & Wine

I formaggi
Ben sei formaggi prodotti nel Cremonese hanno ottenuto il riconoscimento DOP (Denominazione di Origine Protetta): grana padano, provolone valpadana, taleggio, quartirolo lombardo, gorgonzola e salva cremasco.
- Food & Wine

Ciliegia di Bagnaria
La Ciliegia di Bagnaria fa parte dell’importante circuito dell’Associazione Nazionale delle “Città delle ciliegie”.
- Food & Wine

8 sagre estive da non perdere
In giro per sagre alla scoperta di una regione ricca di tradizioni e tutta da... gustare!
- Food & Wine

Una gita a Lodi tra piatti e prodotti tipici
Lo Chef Simone Virtuani e i segreti per cucinare un risotto perfetto
- Food & Wine

Un po’ di Valtellina in tavola: gli sciatt
- Food & Wine
