• Parchi
    • Arte e Cultura
    • Active & Green

I tesori del Parco di Monza

Oasi di pace, benessere e cultura, il Parco di Monza è luogo di elezione per intermezzi rivitalizzanti a contatto con la natura.

A volte non è necessario intraprendere grandi viaggi per concedersi una pausa che ci allontani da stress e fatiche del quotidiano per riconnetterci con la nostra parte migliore ritrovando energia e buonumore.

Non lo è quando ad appena 20 chilometri dal frastuono metropolitano ci si imbatte in un gioiello verde che, oltre ai più evidenti richiami naturalistici, racchiude al suo interno elementi di innegabile valore artistico e storico che ne fanno molto più che un comune parco cittadino.  

Parliamo del Parco di Monza, distante pochi passi dal centro storico della cittadina lombarda, esteso su una superficie di quasi 700 ettari e parte del Parco Regionale della Valle del Lambro, luogo piacevolissimo da percorrere a piedi o addirittura a cavallo ma ideale da girare in sella a una bici da prendere in uno dei punti di noleggio disponibili al suo interno.        

Qui, oltre a distese di prati e zone boschive, aree giochi e impianti sportivi (piscine, campi da tennis, Golf Club e maneggio oltre al celeberrimo circuito motoristico), fattorie abitate da anatre e scoiattoli e laboratori ambientali nei quali imparare divertendosi, vale assolutamente la pena soffermarsi sulla sontuosa Villa Reale e sul suo delizioso Roseto, sugli antichi mulini lungo il Lambro e sulle dimore aristocratiche, sugli edifici in stile medievale e neogotico e sulle numerose cascine dell’Ottocento.   

Un piccolo scrigno di tesori ben custoditi, frutto di una storia importante che vi sveleremo tappa dopo tappa attraverso questo itinerario in bicicletta nel Parco di Monza.

Portami qui: I tesori del Parco di Monza

Dello stesso tema

Parco dell'Oglio Sud

Un paesaggio dominato dall'agricoltura da percorrere anche in bicicletta lungo la rete di itinerari ciclopedonali
  • Parchi
Parco dell'Oglio Sud, Lombardia da visitare

Tracce preistoriche in Valtrompia

Alla scoperta delle incisioni rupestri camune nel Comune di Pezzaze
  • Parchi
pitotopezzaze_quibrescia,it

6 parchi a portata di città

Dal cuore verde di Como al Bosco di Vanzago, scopri 6 parchi per una gita in giornata
  • Parchi
Oasi WWF Vanzago (MI)

Parco del Monte Barro

Su e giù lungo i sentieri del monte Barro per ammirare il meraviglioso panorama dei laghi e delle montagne circostanti
  • Parchi
Parco del Monte Barro, Lombardia da visitare

Itinerario nel Parco delle Groane

Tra natura, ville e testimonianze storiche, A piedi o in bici, alla scoperta del Parco delle Groane.
  • Parchi
Parco delle Groane

Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate

Una foresta di pianura viva e ricca di naturalità, di attività forestali, agricole e sociali
  • Parchi
Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, Lombardia da visitare

Parco Colli di Bergamo

Sovrastato dal monte Canto Alto, il Parco è ricco di sentieri tra boschi, vallate, prati e castagneti dal paesaggio suggestivo
  • Parchi
Parco dei Colli di Bergamo, Lombardia da visitare

A Monza per il foliage

Dai Giardini della Villa Reale agli alberi monumentali del Parco di Monza, scopri i migliori angoli per ammirare il foliage.
  • Parchi
Foliage Parco di Monza

Parco Montevecchia e Valle del Curone

Sorgenti, prati e boschi nonché una decina di sentieri per visitare il parco in lungo e in largo
  • Parchi
Parco di Montevecchia e della Valle del Curone

Parco delle Orobie Valtellinesi

Si respira aria di montagna, nella terra dei camosci, dei cervi, dei caprioli e degli stambecchi
  • Parchi
Parco delle Orobie Valtellinesi, Lombardia da visitare

Parco del Serio

Un'immersione nell'ambiente fluviale seriano alla scoperta di zone umide di grande interesse naturalistico
  • Parchi
Parco del Serio, Lombardia da visitare

Fuori porta nel Parco del Mincio

In bici o via fiume. Una guida per una gita fuori porta sul Parco del Mincio. Alla ricerca delle cicogne bianche e dei fiori di loto
  • Parchi
Fuori porta nel Parco del Mincio

Insider Pavia

Pavia, Vigevano, le campagne dell’Oltrepò, i borghi. Scopri 7 consigli per una gita super “local”. 
  • Parchi
I 3 laghi_Lomellina

I tesori del Parco di Monza

Oasi di pace, benessere e cultura, il Parco di Monza è luogo di elezione per intermezzi rivitalizzanti a contatto con la natura.
  • Parchi
I tesori del Parco di Monza

Parco Adda Nord: in attesa del risveglio

Tradizioni invernali al Parco Adda Nord
  • Parchi
Parco Adda Nord: in attesa del risveglio - ph Andrea Boarato

La flora

Un patrimonio da scoprire
  • Parchi
La flora

Parco Nord Milano

Un' oasi di pace e bellezza in città
  • Parchi
@inLombardia

Parco della Spina Verde

Tra i boschi del parco, un ricco patrimonio floro-faunistico e architettonico
  • Parchi
Parco della Spina Verde, Lombardia da visitare

Tra i giganti verdi del Parco di Monza

  • Parchi
Parco di Monza

A spasso per il Parco Agricolo sud-ovest di Milano

  • Parchi
Parco_agricolo_sud_milano