• Lifestyle

Intelligenza artificiale

Quando
Da 20/02/2024
a 10/05/2024
Dove
Campus di S. Monica - Università Cattolica del Sacro Cuore
Via Bissolati, 72, Cremona

Anche quest’anno il Campus di S. Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, si anima e dona alla città di Cremona una iniziativa culturale di rilievo.

Il Centro Pastorale, in sinergia con la Direzione di Sede e il Corso Magistrale di Imprenditoria e Innovazione Digitale della Facoltà di Economia e Giurisprudenza, ha dato vita alla proposta di un ciclo di incontri aperti a tutti riguardanti l’intelligenza artificiale.

Il ciclo è composto da quattro incontri a cadenza settimanale nel periodo di febbraio-marzo: i relatori saranno docenti del nostro Ateneo. A questi appuntamenti si aggiungerà un incontro conclusivo a maggio, realizzato in collaborazione con l’Ufficio delle Comunicazioni Sociali della nostra diocesi, in cui interverrà Paolo Benanti, docente di etica di fama internazionale, l’unico italiano chiamato a far parte del New Artificial Intelligence Advisory Board, organismo dell’ONU, composto da 39 esperti di varie parti del mondo, che ha il compito di valutare rischi e opportunità e definire una governance internazionale dell’IA. Recentemente, il 5 gennaio 2024, Benanti è stato anche nominato presidente della Commissione sull’Intelligenza Artificiale per l’informazione del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri (detta “Commissione algoritmi”).

Con un linguaggio adatto a una platea ampia ed eterogenea, tutti questi esperti del settore guideranno i presenti dentro un tema di grande importanza e attualità, esplorando ambiti che interrogano l’umano e suscitano questioni etiche.

Il taglio degli incontri, perciò, non intende limitarsi agli aspetti tecnologici e scientifici, ma vuole aiutare a riflettere sulle implicanze che l’Intelligenza Artificiale ha nella comprensione che l’uomo ha di sé, della propria vita e del mondo.

Calendario degli incontri:
 

Martedì 20 febbraio 2024 – ore 16.30

Conversazione con l’Intelligenza Artificiale

FEDERICO MANZI

Professore di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione

Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Martedì 27 febbraio 2024 – ore 16.30

Siamo uomini. La creatività nell’era dell’Intelligenza Artificiale

ANDREA GAGGIOLI
Professore di Psicologia Generale

Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Martedì 5 marzo 2024 – ore 16.30
L’Intelligenza Artificiale ci cambierà la vita?

IVANA PAIS

Professoressa di Sociologia economica

Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Lunedì 11 marzo 2024 – ore 16.30
Religioni e Intelligenza Artificiale

MAURO MAGATTI

Professore di Sociologia

Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Editorialista de “Il Corriere della Sera” e di “Avvenire”

Venerdì 10 maggio 2024 – ore 18.00

“Dov’è il sapiente?” (1Cor 1,20)

Le Intelligenze Artificiali tra algoritmi e libertà

PAOLO BENANTI

Professore di Teologia Morale

Pontificia Università Gregoriana, Roma

Portami qui: Intelligenza artificiale

Luoghi

Palazzo Trecchi

  • Arte e Cultura
Palazzo Trecchi
384 mt

Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi

  • Arte e Cultura
Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi
557 mt

Cremona, le Botteghe di liuteria

  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria
557 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
699 mt

Museo Civico Ala Ponzone

Oltre 2mila opere, tra cui un Arcimboldo. A Cremona, la grande pittura lombarda è in scena al Museo Civico Ala Ponzone
  • Arte e Cultura
Museo Civico Ala Ponzone
744 mt

Museo di Storia Naturale

Minerali e specie animali di diverse ere, esposizioni temporanee, e una biblioteca per i più piccoli: un museo tutto da scoprire.
  • Arte e Cultura
Museo di Storia Naturale
746 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
804 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
806 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
919 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
946 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
950 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
961 mt

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Torrazzo di Cremona
961 mt

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari
961 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
1.07 km

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
1.08 km

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
1.1 km

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
1.11 km

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
1.12 km

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
1.13 km

Eventi

Visita Casa Stradivari!

Casa Stradivari
Corso Garibaldi, 57
02/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visita Casa Stradivari!
561 mt

L’OPERA SI RIVELA – NABUCCO

Teatro Pochielli
Corso Vittorio Emanuele, II
16/11/2025
  • Arte e Cultura
L’OPERA SI RIVELA – NABUCCO
806 mt

L’OPERA SI RIVELA – I PURITANI

Ciao, qui i controlli per la giornata odierna: CRAWLER TurismoVallecamonica.it Contenuti totali: 0 L15 Contenuti totali: 19 (Valtellina, Bassa Val Seriana, VisitLake Iseo) Pubblicati: 9 Respinti: 10 (titolo sovrascrive immagine, locandina tagliata come
Corso Vittorio Emanuele II
30/11/2025
  • Arte e Cultura
L’OPERA SI RIVELA – I PURITANI
806 mt

CARMEN

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
CARMEN
810 mt

L’ELISIR D’AMORE

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
17/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
L’ELISIR D’AMORE
810 mt

NABUCCO

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
21/11/2025 - 23/11/2025
  • Arte e Cultura
NABUCCO
810 mt

I PURITANI

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
04/12/2025 - 06/12/2025
  • Arte e Cultura
I PURITANI
810 mt

DON QUICHOTTE

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
23/01/2026 - 25/01/2026
  • Arte e Cultura
DON QUICHOTTE
810 mt

Giovedì d'Estate a Cremona

Centro storico
Cremona
03/07/2025 - 24/07/2025
  • Lifestyle
Giovedì d'Estate a Cremona
961 mt

Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo
961 mt

Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune, Cremona
06/09/2025
  • Musica e spettacolo
Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo
961 mt

Cremona Summer Festival

Luoghi diversi in provincia
Cremona
24/06/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Summer Festival
961 mt

Festa del Salame

Cremona
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Food & Wine
Festa del Salame
961 mt

Festa del Torrone

Centro storico
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food & Wine
Festa del Torrone
961 mt

Terrafiume | Tra Oglio e Po, terre di ville e cascine

21/06/2025 - 13/12/2025
  • Active & Green
Terrafiume | Tra Oglio e Po, terre di ville e cascine
961 mt

Terrafiume | Le vie dell'Adda, tra fontanili e rocche

21/06/2025 - 25/12/2025
  • Arte e Cultura
Terrafiume | Le vie dell'Adda, tra fontanili e rocche
961 mt

Le 4 Stagioni di Cremona 2025

Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Lifestyle
Le 4 Stagioni di Cremona 2025
961 mt

Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker
1.12 km

Trio Capuçon-Soltani-Fujita

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/10/2025
  • Musica e spettacolo
Trio Capuçon-Soltani-Fujita
1.12 km

Krylov Violin Project Concertante

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
26/10/2025
  • Musica e spettacolo
Krylov Violin Project Concertante
1.12 km

Attività

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
750 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
917 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
947 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
1.08 km

Ti racconto Cremona

  • Siti Unesco
Ti racconto Cremona
1.1 km

Passeggiate cremonesi by night 2025

  • Arte e Cultura
Passeggiate cremonesi by night 2025
1.13 km

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
1.13 km

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
1.13 km

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
1.13 km

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
1.13 km

Visita la bottega di liuteria

  • Siti Unesco
Visita la bottega di liuteria
1.13 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
4.23 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.9 km

Dove dormire

MATTEO AZZONI

CREMONA
MATTEO AZZONI
78 mt

IL TORRAZZO

Cremona
IL TORRAZZO
152 mt

BEMU S.R.L.

CREMONA
BEMU S.R.L.
190 mt

B & B CREMONA

Cremona
B & B CREMONA
281 mt

CASA AMNERIS

CREMONA
CASA AMNERIS
303 mt

CITTANOVA

Cremona
CITTANOVA
335 mt

B & B MILLE

Cremona
B & B MILLE
338 mt

LA CORTE

Cremona
LA CORTE
388 mt

DA LUIGI NEW

Cremona
DA LUIGI NEW
410 mt

CASA VOLTURNO 10

CREMONA
CASA VOLTURNO 10
419 mt

CA' L'ARCHETTO

Cremona
CA' L'ARCHETTO
441 mt

PALAZZO GLORI 6

CREMONA
PALAZZO GLORI 6
491 mt

SEGUI LE NOTE DELLA TUA VITA

Cremona
SEGUI LE NOTE DELLA TUA VITA
503 mt

CASA PIAZZA RISORGIMENTO

CREMONA
CASA PIAZZA RISORGIMENTO
521 mt

PALAZZO CARASI APPARTMENT (SUB 510)

CREMONA
PALAZZO CARASI APPARTMENT (SUB 510)
594 mt

PALAZZO CARASI APPARTMENT (SUB 511)

CREMONA
PALAZZO CARASI APPARTMENT (SUB 511)
594 mt

PALAZZO CARASI APPARTMENT (SUB 508)

CREMONA
PALAZZO CARASI APPARTMENT (SUB 508)
594 mt

PALAZZO CARASI APPARTMENT (SUB 517)

Cremona
PALAZZO CARASI APPARTMENT (SUB 517)
594 mt

CASA VIDA

Cremona
CASA VIDA
620 mt

ALLOGGI DI PORTA PO 1 (PT INT 3) di NAMIK NARJAKU

Cremona
ALLOGGI DI PORTA PO 1 (PT INT 3) di NAMIK NARJAKU
648 mt