- Arte e Cultura
Casa Stradivari
In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese: Casa Stradivari
Casa Stradivari, l'edificio che fu bottega e abitazione di Antonio Stradivari dal 4 luglio 1667.
Oggi è di proprietà privata e ricorda il liutaio con una targa commemorativa apposta all'esterno della struttura per ricordare il grande maestro che lì visse e lavorò dopo le nozze con Francesca Ferraboschi.
Fu a casa dove Stradivari costruì i suoi strumenti più pregiati: il Clisbee del 1669, la viola Mahler del 1672, diverse chitarre e, soprattutto, i violini decorati Sunrise ed Hellier, rispettivamente del 1677 e 1679.
Casa Stradivari è aperta in occasione di eventi e dal martedì al sabato 9.30-12.30 e 16-19.30.
In altri giorni e orari su richiesta.