• Arte e Cultura

Il Torrazzo e il Museo Verticale

Il simbolo della città e il museo dedicato alla misurazione del tempo

Dove
Torrazzo
Piazza del Comune, 26100, Cremona
Contatti
Infopoint +39 0372 407081
Sito ufficiale

Proprio accanto alla Cattedrale, sulla Piazza del Comune, svetta maestoso il Torrazzo, la famosa torre campanaria alta 112 metri. Il suo aspetto attuale è il frutto della sovrapposizione di due strutture: una prima torre romanica del 1267 ed una seconda torre a cuspide con pianta ottagonale. Fu probabilmente completato nel 1305, mentre la palla e la croce che si vedono poste in cima ad essa risalgono al XVII secolo.

L’orologio astronomico della torre, in grado di indicare il moto degli astri e le fasi lunari, venne installato nel 1583. Il meccanismo è ancora quello originale, il quadrante attuale, invece, è stato ridipinto nel 1970. Nella cella campanaria sono racchiuse sette campane, ciascuna dedicata ad un santo e una in particolare dedicata al patrono della città, Sant’Omobono.

A fine 2018 è stato inaugurato il Museo Verticale del Torrazzo che permette ai visitatori di poter ammirare tutti gli ambienti interni della grande torre, in un affascinante percorso legato alla misurazione del tempo. Nella Sala del Quadrante e nella Sala del Meccanismo è possibile ammirare tutte le caratteristiche del funzionamento dell’orologio, nella Sala della Misura del Tempo viene illustrata la storia della percezione umana del tempo mediante la ricostruzione di strumenti di misura antichi, varie tipologie di orologi ed interessanti contenuti multimediali, la Sala dell’Astronomia è dedicata allo studio dei corpi celesti. All’interno, grazie alle particolari caratteristiche costruttive del Torrazzo, si trova una fantastica installazione del Pendolo di Foucault. La sua oscillazione è la dimostrazione scientifica della rotazione della Terra.

Dalla parte più alta del Torrazzo il panorama lascerà senza fiato: la vista stupenda sulla città e sul fiume vale decisamente la salita.

INGRESSO INTERO

Torrazzo                           € 5,00   –   Prenota su TripAdvisor

Torrazzo + Battistero      € 6,00   –   Prenota su TripAdvisor

INGRESSO RIDOTTO

Torrazzo                           € 4,00   –   Prenota su TripAdvisor

Torrazzo + Battistero      € 5,00   –   Prenota su TripAdvisor

La riduzione è prevista per: gruppi scolastici, gruppi costituiti da più di 15 persone, over 65, possessori di Welcome Card.


Orari

Feriali e festivi: 10.00/13.00 - 14.30/18.00
chiuso lunedì

La salita termina 30 minuti prima della chiusura.

Chiuso nel giorno di Natale ed ogni lunedì di gennaio e febbraio.

Portami qui: Il Torrazzo e il Museo Verticale

Luoghi

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale e Torrazzo
20 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
37 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
37 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
45 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
47 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
88 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
89 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
Saper fare liutario cremonese
191 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
201 mt

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
Torrazzo di Cremona, Monumenti Cremona
201 mt

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese: Casa Stradivari
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari
201 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
232 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
238 mt

Palazzo Grasselli

  • Arte e Cultura
Palazzo Grasselli
254 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
290 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
315 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
507 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
512 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
529 mt

Museo di Storia Naturale

Minerali e specie animali di diverse ere, esposizioni temporanee, e una biblioteca per i più piccoli: un museo tutto da scoprire.
  • Arte e Cultura
Museo di Storia Naturale
552 mt

Eventi

Gli “unghioni” del Campi

Museo Diocesano
Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria, 4
24/03/2023 - 20/06/2023
  • Arte e Cultura
Gli “unghioni” del Campi
103 mt

All Music Party

Piazza Stradivari
31/08/2023
  • Musica e spettacolo
All Music Party
139 mt

Gianmaria in concerto

Bastioni di Porta Mosa
Cremona
10/06/2023
  • Musica e spettacolo
Gianmaria in concerto
201 mt

Porte Aperte Festival

08/06/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Porte Aperte Festival
201 mt

Aperti sotto le Stelle

Cremona
09/06/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Aperti sotto le Stelle
201 mt

International Spring Music Festival

01/05/2023 - 11/06/2023
  • Musica e spettacolo
International Spring Music Festival
201 mt

Porte Aperte Festival

Cremona
08/06/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Porte Aperte Festival
201 mt

Alla riscoperta della musica greca e romana

Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
Corso Garibaldi, 178, Cremona
12/06/2023 - 14/06/2023
  • Arte e Cultura
Alla riscoperta della musica greca e romana
201 mt

Dalla terra al cielo

04/06/2023 - 18/06/2023
  • Arte e Cultura
Dalla terra al cielo
201 mt

Da Vipiteno a Venzone

Cremona
17/06/2023 - 21/06/2023
  • Cicloturismo
Da Vipiteno a Venzone
201 mt

Stradeejay

Piazza Stradivari
22/06/2023
  • Musica e spettacolo
Stradeejay
201 mt

Il Pagante

06/07/2023
  • Musica e spettacolo
Il Pagante
201 mt

Rosa Chemical al TantaRobba Festival

Cremona
07/07/2023
  • Musica e spettacolo
Rosa Chemical al TantaRobba Festival
201 mt

Cremona Summer Festival

Cremona
26/06/2023 - 02/08/2023
  • Musica e spettacolo
Cremona Summer Festival
201 mt

Microfestival di musica antica e teatro

Viale Cambonino, 22, Cremona
05/03/2023 - 10/08/2023
  • Arte e Cultura
Microfestival di musica antica e teatro
201 mt

Stradivari Festival

07/10/2023 - 22/10/2023
  • Lifestyle
Stradivari Festival
201 mt

Le passeggiate cremonesi

Cremona
26/02/2023 - 22/10/2023
  • Arte e Cultura
Le passeggiate cremonesi
201 mt

Festa del Torrone

Cremona
11/11/2023 - 19/11/2023
  • Food & Wine
Festa del Torrone
201 mt

Locanda da Donna

Teatro Filo
Piazza Filodrammatici, 4, Cremona
26/09/2023
  • Arte e Cultura
Locanda da Donna
232 mt

TILT

Santa Maria della Pietà
Piazza Giovanni XXIII
15/04/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
TILT
422 mt

Attività

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
25 mt

SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022

  • Active & Green
SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022
30 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
30 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
30 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
30 mt

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
58 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
565 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
568 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.18 km

Cremona, la città dei violini

  • Arte e Cultura
Cremona, la città dei violini
5.31 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.11 km

Dove dormire

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
88 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
88 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
88 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
94 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
94 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
98 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
168 mt

APPARTAMENTO STONE VIOLIN

Cremona
APPARTAMENTO STONE VIOLIN
168 mt

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
174 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
181 mt

NEL CUORE DI CREMONA

Cremona
NEL CUORE DI CREMONA
208 mt

FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESU'

Cremona
FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESU'
264 mt

IL CORTILE DEGLI ARCHI

Cremona
IL CORTILE DEGLI ARCHI
288 mt

GARDEN VITTORIA

Cremona
GARDEN VITTORIA
330 mt

MY HOUSE APARTMENTS

Cremona
MY HOUSE APARTMENTS
342 mt

B&B IL VIOLINO

Cremona
B&B IL VIOLINO
372 mt

B&B MONTEVERDI

Cremona
B&B MONTEVERDI
378 mt

TENDER

Cremona
TENDER
382 mt

CASA ANGELA

Cremona
CASA ANGELA
463 mt

CASA VACANZE IL VIOLONCELLO

Cremona
CASA VACANZE IL VIOLONCELLO
473 mt