- Arte e Cultura
Kafka e la bambola viaggiatrice
Un pomeriggio, un parco, Berlino. Il 1923. Franz Kafka, ritroso scrittore ancora non raggiunto dalla fama, s’imbatte in una bambina disperata perché ha perso la sua bambola. Questo incontro inaspettato rappresenta lo spunto per l’ultima opera del grande scrittore.
Ventuno giorni e tante lettere per immaginare un’altra verità: la bambola non è andata perduta, è partita per un lungo viaggio in giro per il mondo. Così Kafka s’inventa il “postino delle bambole”.
Della bambina nessuna traccia, degli scritti nemmeno, ma Jordi Sierra i Fabra, autore catalano, prova a ricostruire cosa potrebbe essere accaduto, a riempire i buchi di quella strana e misteriosa vicenda.
Spettacolo vincitore dell’Eolo Award 2022
come miglior spettacolo di teatro di figura
Materiali di approfondimento
https://www.cssudine.it/produzioni/1154/kafka-e-la-bambola-viaggiatrice
Promo video
https://www.facebook.com/100064752514204/videos/kafka-e-la-bambola-viagg...