- Arte e Cultura
RIGOLETTO. Il mistero del teatro
Con luci, voci e pochi oggetti, la Compagnia del Duca trasforma ogni sera un palco vuoto in un mondo pieno di emozioni. Il gruppo di attori itineranti porta in scena Rigoletto tra amori, inganni e vendette, dove tutto è finto, ma nulla è falso.
La storia prende vita con il vecchio attore nei panni di Rigoletto, il buffone di corte segnato da una maledizione. Cerca di proteggere la figlia Gilda, ma lei si innamora del Duca, che la inganna: rapita e tradita, Gilda si sacrifica per amore, lasciando Rigoletto solo, nella tragedia. Per la compagnia, ogni spettacolo è un rito: un gioco di finzione che parla di verità, di vita e di perdita, rinnovando ogni volta l’incanto del teatro.
INCONTRI DI FORMAZIONE PER I DOCENTI
lunedi 2 febbraio e lunedi 9 febbraio
(dalle ore 15.30 alle ore 18.30 – Ridotto del Teatro)
Iscrizioni e materiali di approfondimento
https://www.operaeducation.org/opera-domani-rigoletto/