- Arte e Cultura
Visita Casa Stradivari!
Immersa nel cuore di Cremona, città famosa in tutto il mondo per i suoi maestri liutai, si trova Casa Stradivari, l'antica dimora di Antonio Stradivari, il più celebre liutaio della storia. È qui che Antonio Stradivari ha creato numerosi strumenti musicali, capolavori di raffinata artigianalità e superbe acustiche.
Dal 1667, quando Stradivari sposò Francesca Ferraboschi e si trasferì in questa casa, essa è stata al centro della tradizione liutaria di Cremona, testimonianza di un inestimabile patrimonio culturale.
L'arte della liuteria cremonese è stata riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità, sottolineando l'importanza globale di questo mestiere e il contributo di Casa Stradivari ad esso.
Oltre al suo ruolo di attrazione popolare, Casa Stradivari ospita anche una masterclass di liuteria, una masterclass di musica e una residenza artistica, e rappresenta un crocevia culturale per la comunità.
Per saperne di più su Casa Stradivari, contattateci o venite a trovarci. Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto.
Per permettere ai turisti di godersi l'esperienza, le visite all'interno della Casa nuziale di Stradivari vengono organizzate solo su prenotazione in gruppi di almeno 5 persone (e massimo 15 persone).
Visita con il Maestro Fabrizio von Arx
Biglietto: €20
Min 5 persone Max 15 persone
La visita della Casa con il Maestro Fabrizio von Arx - che prevede la spiegazione della costruzione di strumenti ad arco insieme ai liutai della Masterclass di Liuteria di Casa Stradivari e un breve momento musicale - ha una durata di 1 ora circa.
Visita standard
Biglietto: €10
Min 5 persone Max 15 persone
La visita standard precede la spiegazione della costruzione di strumenti ad arco insieme ai liutai della masterclass di liuteria di Casa Stradivari - durata 30 min circa.
Giorno di chiusura: martedì
Altri link
FacebookPrenota la tua visIta