• Montagne
    • Active & Green

Itinerario: La Piana di Chiavenna

Grazie alla sua conformazione permette ai cicloamatori di percorrere un interessante itinerario ad anello.

L'itinerario parte da Verceia, cittadina della provincia di Sondrio situata sulle sponde del Lago Mezzola alla confluenza di due vallate, la Val Chiavenna e la Valtellina.

Il Lago Mezzola fa parte della Riserva Naturale Pian di Spagna, un'area pianeggiante di origine alluvionale incastonata in una pittoresca cornice dai monti circostanti.

Da Verceia si prosegue in direzione di Novate Mezzola, dotata di una stazione ferroviaria che offre l'opportunità del trasporto bici al ritorno, per chi vuole riposarsi o per i meno allenati. La tappa successiva è Prata Camportaccio, altro caratteristico borgo immerso nella natura.

L'ultima tappa dell'itinerario è Chiavenna, una importante meta turistica conosciuta a livello nazionale ed internazionale, dove ci si potrà rifocillare nei tradizionali "crotti" e dove ci sono moltissime attrazioni da visitare come il Mulino Moro di Bottonera, il Castello che un tempo era la residenza dei Conti Balbiani, la Collegiata di San Lorenzo e il Parco Paradiso (che si può facilmente trovare con l'app PeakVisor).

Chiavenna è anche punto di partenza ideale per escursioni naturalistiche nei dintorni come a Prosto di Piuro dove si può visitare Palazzo Vertemate Franchi e le Cascate dell'Acquafraggia ben visibili da Borgonuovo.

Le Tappe: Verceia, Novate Mezzola, Giumello, Somaggia, San Cassiano, Prata Camportaccio, Chiavenna


Informazioni utili:

Punto di partenza: Verceia

Punto di arrivo: Chiavenna

Lunghezza itinerario: 13.9 km

Mezzo di trasporto: Mountain bike o bici ibride

Tempo previsto: 1h15

Difficoltà: Impegnativa

Itinerario famiglie con bambini: Si

Target: Individuali, gruppi

Portami qui: Itinerario: La Piana di Chiavenna

Dello stesso tema

Avventura in Val Seriana

Si parte in motoslitta alla scoperta della Val Seriana.
  • Montagne
Seggiovia e motoslitta per scoprire le vette della Val Seriana

Sci di fondo in Lombardia

Se amate la montagna e volete sperimentare qualcosa di alternativo alle discipline di discesa, perché non provare lo sci di fondo?
  • Montagne
Sci di fondo in Lombardia - @inLombardia

B-ICE & HERITAGE

Progetto Interreg di collaborazione tra Italia e Svizzera per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
  • Montagne
B-ICE & HERITAGE

Valle Intelvi

Val d'Intelvi, il belvedere più romantico d'Italia.
  • Montagne
Scopri di più sulla Valle Intelvi

Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Un paradiso sopra a Lecco, il luogo ideale dove avvicinarsi alla montagna in tutte le stagioni.
  • Montagne
Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Snow Tubing in Lombardia

Divertiti con i ciambelloni sulla neve! Un modo allegro per trascorrere qualche momento sulla neve senza gli sci.
  • Montagne
Snow Tubing

Trekking e relax in Valtellina

Arrampicata. Rafting. Lunghi trekking o passeggiate rilassanti. Il benessere delle terme. Scopri il lato Active & Green della Valtellina
  • Montagne
Trekking e relax in Valtellina

Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Percorso dedicato a Vittorio Sella, insuperato pioniere della fotografia di montagna, che ritrasse queste montagne sin dalla fine dell' '800
  • Montagne
Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Val Madre

Fusine
  • Montagne
Val Madre

Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Val Venina

Piateda
  • Montagne
Val Venina

Inverno in Lombardia: non solo sci

Ciaspolate. Slitte trainate dai cani. Pattinaggio sul ghiaccio. Snow tubing. Terme. L’inverno in Lombardia non è solo sci
  • Montagne
Sled dog, Bormio, Sondrio - @inLombardia

Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Meta ideale per chi vuol vivere una vacanza attiva ricca di stimoli ed emozioni
  • Montagne
Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Campodolcino

Meta ideale per le vacanze, Campodolcino offre al turista un oasi di pace immersa nella bellezza del paesaggio delle Alpi.
  • Montagne
Campodolcino: vita all'aria aperta in Valle Spluga

Lombardia, con le guide alpine

Trekking. Rifugi. Animali selvatici. Arrampicate, alpinismo o ritmi più lenti. Goditi la Lombardia a spasso con una guida alpina
  • Montagne
Guide alpine - Valmalenco - Sondrio

Sciare in Valtellina

Valtellina terra di sci tutto l'anno!
  • Montagne
Impianti e suggerimenti per sciare in Valtellina

Scialpinismo in Valmalenco

Alcuni itinerari classici di scialpinismo in Valmalenco
  • Montagne
Scialpinismo in Valmalenco

Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

  • Montagne
Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.
  • Montagne
Consigli per godersi la Valtellina nella bella stagione

Val Seriana e Val di Scalve

Non solo neve... in Val Seriana e Val di Scalve tante attività per tutte le stagioni
  • Montagne
Massiccio Presolana - Val Seriana (BG)