• Active & Green

A pesca in Lombardia

Carpe, salmerini, trote. Pesce di fiume e di lago. Qualche consiglio su dove andare a pesca in Lombardia. Dal pavese al comasco

Dove andare a pesca in Lombardia? Se ti piace pescare, in Lombardia hai solo l'imbarazzo della scelta su dove lanciare l’amo. Saprai che per praticare questo sport nelle acque interne italiane serve una licenza. 

 

È bene ricordarlo per chi ci si vuole dedicare in maniera amatoriale durante le proprie vacanze. A Pavia, il Carpers Lake è un laghetto che in estate viene frequentato molto da chi pratica Carp Fishing. Le Lanche Cascinazza sono invece una riserva privata, formata da una serie di canali collegati tra loro. Buoni punti sono anche il Naviglio Pavese e un tratto del fiume Ticino.

Scegliere il torrente Senagra, nel comasco, significa immergersi nel verde e avere la possibilità di alternare escursioni a piedi e pic-nic. Altri due laghi interessanti dove provare sono il Ceresio e di Montorfano. Il luogo migliore vicino a Sondrio è la Val di Lei: una lingua azzurra di 10 km tra le montagne garantisce un buon bottino e uno scenario mozzafiato. Qui è dove si trova il salmerino namaikus di oltre 5 kg di peso, oltre alle trote iridee e fario.

La zona di Brescia è perfetta per l’attività dilettantistica tutto l'anno. Nel Garda è consentita inoltre la cattura notturna dell'anguilla da riva e la caccia subacquea. Sull’Adda Morta, nel lodigiano, in particolare a Soltarico e Ca’ del Conte, c’è un ambiente vario sia per quanto riguarda il fondale che per la vegetazione circostante. Il Lago di Endine, nella bergamasca Val Cavallina, è perfetto per lo Spinning. Ci sono lucci e bass, soprattutto in primavera e autunno. Meglio noleggiare una barca, per i canneti che lo circondano.

Hai scelto dove andare a pesca? Prova la vacanza natura, troverai sicuramente il divertimento e il relax adatti a tutta la famiglia.

Portami qui: A pesca in Lombardia

Dello stesso tema

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
  • Active & Green
Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

La Valchiavenna e la Valle Spluga

Alpeggi, laghi, torrenti e una variegata rete di sentieri lungo cui camminare tra natura e borghi di montagna dove il tempo sembra essersi fermato
  • Active & Green
La Valchiavenna e la Valle Spluga

Valtellina Nascosta: terza puntata

Continuando il nostro viaggio alla scoperta della Valtellina Nascosta, ti presentiamo altre cinque destinazioni da non perdere.
  • Active & Green
Valtellina Nascosta: terza puntata

Alla scoperta della Val Cavargna

  • Active & Green
Alla scoperta della Val Cavargna

Montagne di storia antica: la Valle Camonica

  • Active & Green
@inlombardia -  Valle Camonica

Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

Sulla via del ferro ad un passo da Brescia

  • Active & Green
Valletrompia

Alpe Meriggio, Alpe Campo Cervé e Lago della Casera - In giro per Alpeggi

Albosaggia
  • Active & Green
Alpe Meriggio, Alpe Campo Cervé e Lago della Casera - In giro per Alpeggi

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro

Running, che passione

Cremona la piana, così amata dai runner
  • Active & Green
Running, che passione

Il parco delle Orobie

Un parco naturale ancora tutto da scoprire attraverso lunghi trekking o in sella a una mountain bike
  • Active & Green
Il parco delle Orobie

Trekking in Lombardia

Mulattiere e sentieri. Cascate e panorami di pini e larici a picco sui laghi. Vivi il piacere del Trekking in Lombardia
  • Active & Green
Trekking @inlombardia adobestock

Andar per funghi in Lombardia

Tre mete infallibili per raccogliere il più prelibato, il porcino: Valtellina, Val Brembana e Val d’Intelvi
  • Active & Green
Andar per funghi in Lombardia

Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - WINE BIKE TOUR

10 luoghi immersi nella natura

Se volete passare una giornata a contatto con la natura vi consigliamo queste mete davvero particolari.
  • Active & Green
Scoprire la Lombardia attraverso la natura

La pianura cremonese a ritmi lenti

Un territorio da esplorare tra parchi, fiumi, riserve naturali, cascine e buona tavola.
  • Active & Green
La pianura cremonese a ritmi lenti

Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

In gita nelle grotte della Lombardia
  • Active & Green
Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

Brescia tra natura e antiche miniere: la Val Trompia

Una vacanza alla scoperta dei tesori naturali e della Val Trompia tra rifugi e i sentieri dei monti Guglielmo e Maniva e nei boschi di Zone
  • Active & Green
Brescia tra natura e antiche miniere: la Val Trompia

Villa Carlotta: adotta una pianta, salva la bellezza

Villa Carlotta: trecento piante da adottare
  • Active & Green
Villa Carlotta: adotta una pianta, salva la bellezza