MILANO
Una città che si raccontava nascosta. Aperta a un boom turistico senza precedenti. Da percorrere a piedi o con le bici del bike sharing. Con una Cena che è ancora la n.1
ABITANTI
DENSITÀ
SUPERFICIE
ALTITUDINE
PATRONO
Da città introversa, di non facile lettura, Milano si è trasformata nella capitale di moda, innovazione e design. Un terreno di sperimentazione riflesso sulle facciate dei nuovi grattacieli.
La sua ascesa comincia qualche decennio fa. Del 1991 è il primo Fuorisalone, felice spin off del Salone del Mobile, la Design Week del mese di aprile, a trasformare la città in un laboratorio internazionale di creatività diffusa. Expo 2015 l’ha resa la capitale del food. In questi anni, non solo fulcro di moda e design, la metropoli ha abbracciato la direzione della rigenerazione di spazi e quartieri dismessi: garage e volumi post industriali in cui si condividono cibo, lavoro e idee.
La rivisitazione di ambienti con travi a vista e cemento grezzo procede di pari passo con la creazione dei nuovi grattacieli di City Life e Porta Nuova, dei nuovi Mercati metropolitani e del Bosco Verticale. L’arte contemporanea, anche site-specific, invade gli spazi riutilizzati in chiave moderna: i vecchi hangar della Bicocca e i volumi di una distilleria del primo ‘900, ora Fondazione Prada.
Il Cenacolo di Leonardo da Vinci, nel refettorio di Santa Maria delle Grazie, resta il 1° per visitatori, seguito dalla Pinacoteca di Brera. In competizione con il grande attrattore turistico: lo shopping. Non più introversa, Milano vuole essere di tutti. Pronta a essere condivisa. Smart e social come poche.
- Scopri la Lombardia
- MILANO
Esperienze
Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano
- Active & Green

10 buoni motivi per visitare Milano
- Lifestyle

Milano anni '20: Déco e tradizione
- Arte e Cultura

48 ore a Milano
- Lifestyle

Musei Milano
- Arte e Cultura

Cammino dei Monaci
- Turismo religioso

Villa Invernizzi….nel quadrilatero del silenzio
- Lifestyle

La Milano dei ballatoi
- Lifestyle

Naso all’insù per le vie di Milano
- Arte e Cultura

Chiese Milano
- Turismo religioso

Il Quartiere Arcobaleno
- Arte e Cultura

In giro per Milano sui tram storici
- Lifestyle

Milano e i suoi luoghi misteriosi
- Arte e Cultura

Fare shopping a Milano
- Lifestyle

A spasso per il Parco Agricolo sud-est di Milano
- Arte e Cultura

Milano, città a colori
- Lifestyle

Il mondo abbiatense tra Navigli, chiese e cascine
- Navigli

A spasso per il Parco Agricolo sud-ovest di Milano
- Parchi

Negozi storici e Liberty a Milano
- Lifestyle

Bernate Ticino: il Naviglio e la Canonica
- Turismo religioso

Milano, una città romanzo
- Arte e Cultura

Milano al top
- Lifestyle

I tram di Milano
- Lifestyle

Parchi, sentieri e piccoli borghi a nord-ovest di Milano
- Borghi

A day SPA in città
- Wellness

Aperiterme a Milano
- Wellness

Bike-sharing, in città su due ruote
- Cicloturismo

Luoghi
Duomo di Milano
- Turismo religioso

Palazzo Reale
- Arte e Cultura

Pinacoteca di Brera
- Arte e Cultura

La torre Velasca: uno dei simboli storici di Milano
- Arte e Cultura

Cenacolo Vinciano
- Siti Unesco

Triennale di Milano
- Arte e Cultura

Parco Sempione
- Active & Green

Piazza Gae Aulenti
- Lifestyle

Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri
- Arte e Cultura

Villa Litta Modignani e il suo parco
- Arte e Cultura

Piccolo Teatro
- Arte e Cultura

MUDEC
- Arte e Cultura

Galleria Vittorio Emanuele II
- Lifestyle

Museo Bagatti Valsecchi
- Arte e Cultura

Eventi
Orchestra I Pomeriggi Musicali - Concerti Sabato 2021/2022
Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
- Musica e spettacolo

Orchestra I Pomeriggi Musicali - 77 Stagione Sinfonica - Orchestra I Pomeriggi Musicali - Concerti Sabato 2021/2022
Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
- Musica e spettacolo

Francesco De Gregori
Alcatraz
Via Valtellina 25/27
- Musica e spettacolo

Mahmood
Alcatraz
Via Valtellina 25/27
- Musica e spettacolo

I Sansoni in Fratelli... ma non troppo
Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
- Musica e spettacolo

Mahmood
Alcatraz
Via Valtellina 25/27
- Musica e spettacolo

Milano per Gaber 2022
Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga, 14 Milano
- Musica e spettacolo

Neri Marcore' Concerto per il Signor G.
Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
- Musica e spettacolo

40 Fingers
Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
- Musica e spettacolo

Giovanni Truppi ' Tutto l'Universo
Auditorium di Milano
Largo Gustav Mahler - ang. Corso San Gottardo
- Musica e spettacolo

Max Angioni - Miracolato
Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
- Musica e spettacolo

Sigrid
Santeria Toscana 31
Viale Toscana 31
- Musica e spettacolo

Emeli Sandé - Emeli Sande
Santeria Toscana 31
Viale Toscana 31
- Musica e spettacolo

Ciak si suona - SONG per un film di pace
Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
- Musica e spettacolo

Tiziano e l'immagine della donna nel cinquecento veneziano
Palazzo Reale
Piazza Duomo, 12, Milano
- Arte e Cultura

Valentino Vago e Silvio Wolf: “L’invisibile”
Casa Museo Boschi Di Stefano
Via Giorgio Jan 15, Milano
- Arte e Cultura

Bauhaus
Alcatraz
Via Valtellina 25/27
- Musica e spettacolo

Concerto Riccardo Chailly
Teatro alla Scala
Piazza della Scala
- Musica e spettacolo

31° Festival Milano Musica
Teatro alla Scala
Piazza della Scala
- Musica e spettacolo

Attività
Il Borgo delle Grazie
- Arte e Cultura

Quartieri e luoghi simbolo di Milano
- Arte e Cultura

Pedalando in libertà…i nostri tour personalizzati
- Cicloturismo

I monumenti di Parco Sempione, a caccia di tesori nascosti
- Arte e Cultura

Caccia al tesoro a Milano sulle orme di Leonardo
- Arte e Cultura

Noleggio Auto
- Lifestyle

Tour del profumo a Milano, tra le boutique di Brera
- Arte e Cultura

Riuscirai a scappare in 60 minuti?
- Lifestyle

Museo Poldi Pezzoli, una casa museo meneghina d’eccellenza
- Arte e Cultura

Il quartiere del Reverissi
- Arte e Cultura

I grattacieli di Milano
- Arte e Cultura
Visita guidata nella Basilica di Sant'Eustorgio
- Arte e Cultura

Museo del Novecento
- Arte e Cultura

Il Quartiere Porta Nuova
- Arte e Cultura

Shopping Tour
- Lifestyle

Il Cimitero Monumentale di Milano
- Arte e Cultura

Tour privato Fast track Cattedrale e Area archeologica
- Arte e Cultura

Il Museo del Novecento: la città moderna
- Arte e Cultura

Visita guidata al Museo del Novecento
- Arte e Cultura

Milano Liberty
- Arte e Cultura

Dove dormire
WINDSOR
Milano

SEMPIONE
Milano

HOLIDAY INN MILAN NORD ZARA
Cinisello Balsamo

AURIGA
Milano

RESIDENCE DESENZANO
Milano

DA MARIUCCIA
Robecchetto con Induno

DELLE NAZIONI
Milano

EUROPA
Rosate

HOTEL MOTEL RAYA
Mediglia

21WOL MILANO CENTRO
Milano

GARDA
Milano

MAXIM HOTEL MOTEL
Peschiera Borromeo

MOLISE 2
Milano

HOTEL BORGO NUOVO
Milano

VALGANNA
Milano

ART HOTEL NAVIGLI
Milano

RESIDENCE PIAN DELLA NAVE
Milano

MING HAO HOTEL
Milano

BEST WESTERN VILLA APPIANI
Trezzo sull'Adda

GLAM HOTEL
Milano

IL TUO VIAGGIO inLOMBARDIA. PRENOTA QUI
Come arrivare
IN AEREO
Milano Malpensa 50 km , Linate 10 km, Orio al Serio 60 km
IN TRENO
trenord.it
trenitalia.com
italotreno.it
IN AUTOMOBILE
Autostrade A4, A1, A7, A8
Come muoversi
MEZZI PUBBLICI
atm.it
BIKE SHARING
bikemi.com
mobike.com/it
SCOOTER SHARING
mimoto.it
CAR SHARING
car2go.com
enjoy.eni.com
e-vai.com
site.sharengo.it
drive-now.com
ubeeqo.com
Informazioni
INFOMILANO GALLERIA
Galleria Vittorio Emanuele II, 11
T. +39 02 88455555
WIFI
OpenWifiMilano
SCOPRI DI PIÙ
turismo.milano.it
Numeri utili
EMERGENZE
112
POLIZIA LOCALE
T. +39 02 0208
QUESTURA
T. +39 02 62261
ACI SOCCORSO STRADALE MILANO
T. 803 116
PRONTO SOCCORSO CROCE VERDE
T. +39 02 89406035