• Arte e Cultura

Benvenuti a Cremona!

Cremona è per tutti

Un Libro in C.A.A. (Comunicazione Aumentativa Alternativa) che rende la città più accessibile nell'ambito della comunicazione.
Un volume pensato per l'infanzia (ma non solo) e tradotto in simboli, da leggere insieme.

Ogni simbolo è composto da un riquadro che contiene un'immagine grafica e la parola alfabetica corrispondente.

Ascoltando e osservando il simbolo, il lettore può comprendere facilmente il testo. La lettura avviene attraverso il “modeling”, indicando cioè i simboli uno ad uno col dito e facendo attenzione a non coprire né l'immagine né la parola.

Una guida inclusiva pensata per far leggere tutti, anche gli adulti che stanno imparando una lingua straniera.

Un prodotto editoriale che permette a tutti di orientarsi in città scoprendo i tanti contenuti che Cremona ha da offrire attraverso le sue molteplici storie. Un libro che favorisce sia l’integrazione che l’interazione.

Il turismo inclusivo è un tema fondamentale e Cremona, città che da sempre mostra grande sensibilità relativamente a queste tematiche, e che è più che mai pronta a giocare un ruolo da protagonista.

 

" Widgit Symbols © Widgit Software 2002-2024. Diritti assolti cod. Auxilia n° 776/2024"


INFO
Cremona Infopoint - piazza del Comune 5
tel. + 39 0372 407081
info.turismo@comune.cremona.it


Allegati

SCARICA LA TUA GUIDA
INQUADRA IL QRCODE E SCARICA IL TUO EBOOK

Dello stesso tema

A Lecco, con Alessandro Manzoni

Sulle tracce di Alessandro Manzoni. Un itinerario per vivere i luoghi che hanno ispirato “I Promessi Sposi”. Partenza da Lecco
  • Arte e Cultura
A Lecco, con Alessandro Manzoni

Ville di Delizia del Naviglio Grande

Un viaggio da Cassinetta di Lugagnano a Castelletto di Cuggiono, ad ammirare le ville della nobiltà milanese.
  • Arte e Cultura
Ville di Delizia del Naviglio Grande

Cosa fare nei dintorni di Mantova

Alla scoperta delle meraviglie intorno a Mantova
  • Arte e Cultura
Cosa fare a Mantova

Online i modelli di Stradivari dell’MdV

Su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Online i modelli di Stradivari dell’MdV

Le contesse al Polirone

Matilde di Canossa e Lucrezia Pico della Mirandola
  • Arte e Cultura
Le contesse al Polirone - Tomba di Matilde - San Benedetto Po

Varese in cerca d'orizzonti

Varese incanta con i suoi panorami incorniciati dalle Prealpi e scenari urbani ingentiliti da parchi e stupende ville Liberty
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Varese Villa Panza

Sulle tracce dell'Albero degli Zoccoli

Un itinerario in 8 tappe dedicato a Ermanno Olmi
  • Arte e Cultura
Sulle tracce dell'albero degli zoccoli

Personaggi Pavesi

  • Arte e Cultura
Personaggi Pavesi

Lombardia, terra della scienza e dell’ingegno 

Un viaggio alla scoperta delle testimonianze della storia della tecnologia in Lombardia
  • Arte e Cultura
Lombardia, terra della scienza e dell’ingegno - Diga del Panperduto

La Brianza comasca

  • Arte e Cultura
La Brianza comasca

Borghi e Paesaggi dell'Alto Lodigiano

  • Arte e Cultura
Borghi e Natura dell'Alto Lodigiano

Case Museo in Lombardia

Scopri dimore di personaggi illustri, atelier di artisti e abitazioni di collezionisti d'arte.
  • Arte e Cultura
Case Museo in Lombardia - Villa Manzoni, Lecco

La magia dei Castelli del Varesotto

In giro fra i castelli del Varesotto: un itinerario alla scoperta di un’area regionale dove il tempo sembra essersi fermato.
  • Arte e Cultura
Castelli a Varese

Il mantovano tra fortezze e porticati

  • Arte e Cultura
Il mantovano tra fortezze e porticati

Castelli e Paesaggi della Bassa Lodigiana

  • Arte e Cultura
Bassa Lodigiana - Castello di Maccastorna

Il cremonese: un connubio perfetto tra terra e acqua

Un eco-museo a cielo aperto dove flora e fauna diventano protagonisti.
  • Arte e Cultura
Cremonese

Teatri Pavia

Opera, prosa, danza e rassegne....va in scena il teatro a Pavia e provincia
  • Arte e Cultura
Teatri Pavia, Lombardia da visitare

Alla scoperta della sponda comasca del Lago di Como

  • Arte e Cultura
Alla scoperta della sponda comasca del lago di Como - Ph ig: @sassolina73

XVI Concorso Triennale Internazionale di liuteria

4 settembre - 10 ottobre 2021
  • Arte e Cultura
XVI Concorso Triennale Internazionale di liuteria

7 castelli in Lombardia da visitare una volta nella vita

Dal Lago di Garda alla Valtellina, passando da Milano. Tra mura merlate, torrioni e logge porticate
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco a Milano