• Cicloturismo

MTB-Montagna, Carnale, Davaglione

Mappa 3D del percorso Montagna - Carnale - Davaglione

L’itinerario è completo e panoramico con salita lunga e impegnativa e discesa che percorre la strada dell’Alpe Mara. Le pendenze sono importanti e aumentano (oltre il 10 %) nel tratto da Montagna a San Giovanni, ma soprattutto in quello per raggiungere i prati alti dell’Alpe Carnale (fin oltre il 15 %): potrebbe essere necessario l’utilizzo dell’assistenza media del motore. La strada sterrata entra nel bosco, compie alcuni ripidi tornanti e attraversa verso est sotto il Dosso della Foppa a quota 1400. Giunti al primo parcheggio auto si scende a destra su un breve tratto di sentiero fino alle prime baite di Davaglione. Si attraversa l’alpe e si prosegue nel bosco sempre su comodo sentiero e si sbuca su un tornante della strada che scenda dall’Alpe Mara. Da qui, velocemente, su strada sterrata e poi sempre su asfalto, si torna a Montagna completando il giro.

(testo e dati tecnici a cura di Federico Pollini - Descrizione e tempi di percorrenza relativi a ebike ma fattibili anche per MTB muscolari)

Luogo partenza/ritorno: Montagna 580 m

Luogo arrivo/quota massima: Davaglione Piano 1440 m

Dislivello totale salite: 860 m

Dislivello totale discese: 860 m

Lunghezza totale salite: 10,3 km

Lunghezza totale discese: 10,3 km

Lunghezza totale piano: o km

Chilometri totali: 20,6 km

Pendenza media salita: 8%

Pendenza massima salita: 15 %

Tempo di percorrenza: 3-4 h

Difficoltà: impegnativo

Dello stesso tema

MTB-Montagna, Carnale, Davaglione

Montagna, Paini, Cà Bongiascia, San Giovanni, Carnale, Davaglione Piano, Oniscio, Scessa, Barca, S.Maria Perlungo, Cà Zoia, Cà Mazza, Farina, Montagna
  • Cicloturismo
MTB-Montagna, Carnale, Davaglione

L’Oltrepo mantovano

  • Cicloturismo
L’Oltrepo mantovano

Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

Pedalare immersi nella natura alla scoperta di monumenti e paesaggi suggestivi
  • Cicloturismo
Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

Lungo l'antico alveo del Po

  • Cicloturismo
Lungo l'antico alveo del Po

Nelle Terre tra Oglio e Po

  • Cicloturismo
Nelle Terre tra Oglio e Po

Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

La bici come mezzo per conoscere storia, cultura ed enogastronomia della Media e Bassa Valtellina
  • Cicloturismo
Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

  • Cicloturismo
Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

Berbenno di Valtellina, Polaggia, Gaggio, Prà Isio, Alpe Caldenno - ritorno a Berbenno di Valtellina
  • Cicloturismo
MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

La ciclabile dei fontanili

  • Cicloturismo
La ciclabile dei fontanili

Fat Bike in Valtellina

Divertimento assicurato in qualsiasi percorso e condizione
  • Cicloturismo
Divertimento assicurato in qualsiasi percorso e condizione

TRAIN & BIKE

VALTELLINA E VALMALENCO
  • Cicloturismo
TRAIN & BIKE

In bicicletta tra le vie di Lodi

Alla scoperta dello stile Liberty su due ruote
  • Cicloturismo
In bicicletta tra le vie di Lodi

L’Asse del Chiese

Un velodromo da campioni. E poi: pievi, laghi, musei e un ottimo olio extravergine. Scopri le meraviglie dal Garda all’asse del Chiese
  • Cicloturismo
L’Asse del Chiese

Su due ruote da Pavia a Milano

Da Pavia a Milano: sei tappe da scoprire su due ruote.
  • Cicloturismo
Prima tappa

Sulle tracce dell’Ipposidra

Un percorso in bici all’insegna dell’archeologia e della storia
  • Cicloturismo
Sulle tracce dell'Ipposidra

MTB-Piateda, Ambria

Piateda, Previsdomini, Piateda Alta, San Bartolomeo Val Venina, Vedello, Ambria - ritorno a Piateda
  • Cicloturismo
MTB-Piateda, Ambria

Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

  • Cicloturismo
Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

Cerro di Laveno Santa Caterina Arolo

Uno dei luoghi di fede più suggestivi della Lombardia, a raggiungere pedalando fra antichi borghi e splendide vedute della sponda occidentale del Lago Maggiore.
  • Cicloturismo
Cerro di Laveno Santa Caterina Arolo

In Mountain Bike intorno al Lago di Como: Ballabio, Forcella di Olino, Artavaggio, Maggio

Ballabio - Forcella di Olino - Artavaggio - Maggio
  • Cicloturismo
mountain bike tour lago di como

Crandola, Pian delle Betulle, Val Biandino, Introbio

In Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo