• Arte e Cultura

SOSPESA - Orazio Gentileschi: La fuga in Egitto e altre storie

Quando
Da 10/10/2020
a 31/01/2021
Dove
Museo Civico "Ala Ponzone"
Via Ugolani Dati 4, Cremona
Contatti

ATTENZIONE: La mostra è SOSPESA dal 6 novembre al 3 dicembre per emergenza sanitaria

Orazio Gentileschi: La fuga in Egitto
e altre storie

Per la prima volta, alla Pinacoteca Ala Ponzone di Cremona, si possono ammirare l’una di fianco all’altra due versioni del “Riposo durante la fuga in Egitto”, capolavori di Orazio Gentileschi. In una straordinaria mostra promossa dal Comune di Cremona attraverso i suoi Civici Musei, con la curatela da Mario Marubbi.
Accanto alle due magnifiche tele, la prima del Kunsthistorisches Museum di Vienna e la seconda di collezione privata, la mostra propone una selezione di altri dipinti, sculture, avori, incisioni sulla popolare “Fuga” tramandata dal solo Vangelo di Matteo ma protagonista dei Vangeli apocrifi.

Due tele eguali, di mano di Orazio Gentileschi, realizzate l’una dopo l’altra, dedicate al racconto del “Riposo durante la fuga in Egitto”. Un tema che, così come splendidamente ricreato dal Gentileschi, affascinò diversi committenti. Tanto che, accanto alle due versioni riunite a Cremona, se ne conoscono altre due, l’una al Louvre e al Birmingham Museum la seconda. Dipinti che sono riconosciuti tra i più intriganti del primo Seicento italiano.
Le due versioni esposte all’Ala Ponzone risalgono al momento in cui Orazio Gentileschi - forse il più precoce, intelligente e spregiudicato interprete tra i pittori caravaggeschi - godeva di enorme fama internazionale. Fama accresciuta a Parigi, dove era stato chiamato alla corte di Maria de’ Medici, e ampliata a Londra dove era stato chiamato da George Villiers, primo duca di Buckingham.

La caduta di Re Carlo I d’Inghilterra provocò anche quella del suo potente ministro e la sua “Fuga in Egitto” venne messa all’asta da George Cromwell ad Anversa nel 1646. Finì nelle collezioni dell’arciduca Leopoldo Gugliemo, per il suo castello di Praga, e infine al Kunsthistorisches Museum di Vienna.
Anche la seconda versione non ebbe pace. Dopo vari passaggi, nell’Ottocento il dipinto finì anch’esso nella collezione dei Duchi di Buckingham, a sostituire il gemello finito a Praga. Riproposto sul mercato, entrò a far parte della collezione di Paul Getty a Malibu e oggi è uno dei tesori di una collezione privata di Mantova.
Per la prima volta nella storia, le due versioni “Buckingham” del “Riposo durante la fuga in Egitto” vengono esposte vis a vis, grazie al prestito concesso dal museo viennese che, in cambio, riceverà dai Civici Musei di Cremona uno dei loro capolavori, il “San Francesco” di Caravaggio. E, naturalmente, grazie alla disponibilità del collezionista che conserva l’altra versione del dipinto.
Occasione ghiotta per tutto il pubblico ma ancora di più per gli esperti cui la mostra cremonese offre l’opportunità davvero unica di poter ammirare, affiancate, le due magnifiche tele. Va segnalato come gli studi sin qui condotti abbiano assegnato la primogenitura alla versione conservata nella collezione mantovana.
L’opportunità di una simultanea visione dei due dipinti consente anche di ripercorrere il tema iconografico della Fuga in Egitto e dei molteplici episodi ad esso collegati, mettendo a fuoco una riflessione teologica e soprattutto iconografica sul tema delle Storie dell’infanzia di Cristo attraverso i secoli, a partire dal Medioevo fino ai nostri giorni.

In mostra, le due tele vengono affiancate da una selezione molto precisa di avori, sculture, miniature, dipinti e incisioni sul tema nelle sue varie declinazioni che permetterà di seguirne l’evoluzione nell’arte occidentale, dapprima con accenti marcatamente fiabeschi e poi, proprio a partire dalla serie di opere di Orazio Gentileschi, focalizzandosi sulla centralità della Sacra Famiglia.

La presenza di opere di importanti maestri come Martino e Callisto Piazza, Savoldo, Maratta, Rembrandt, Legnanino, Piccio, Sironi e tra le incisioni opere di Schongauer, Dürer, Procaccini, Rembrandt, Tiepolo rende la mostra particolarmente interessante.

Il racconto della fuga in Egitto, tramandato dal solo Vangelo di Matteo, è tra quelli più amati dagli artisti e dai loro committenti. Un interesse che portò al fiorire di una cospicua letteratura e stimolò una serie straordinaria di invenzioni pittoriche, attingendo non solo al beve passo tramandato dall’Evangelista ma anche, e di più, dai Vangeli apocrifi.

La ricchezza dei temi, dei supporti e delle tecniche, unita ad un ampio respiro temporale, fa di questa mostra un momento unico per lo studio e la comprensione di uno dei temi meno conosciuti della vita di Cristo.

Ufficio Stampa: STUDIO ESSECI - Sergio Campagnolo

Portami qui: SOSPESA - Orazio Gentileschi: La fuga in Egitto e altre storie

Luoghi

Museo di Storia Naturale

Minerali e specie animali di diverse ere, esposizioni temporanee, e una biblioteca per i più piccoli: un museo tutto da scoprire.
  • Arte e Cultura
Museo di Storia Naturale
61 mt

Museo Civico Ala Ponzone

Oltre 2mila opere, tra cui un Arcimboldo. A Cremona, la grande pittura lombarda è in scena al Museo Civico Ala Ponzone
  • Arte e Cultura
Museo Civico Ala Ponzone
62 mt

Palazzo Trecchi

  • Arte e Cultura
Palazzo Trecchi
303 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
340 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
345 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
441 mt

Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi

  • Arte e Cultura
Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi
451 mt

Cremona, le Botteghe di liuteria

  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria
451 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
537 mt

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Torrazzo di Cremona
537 mt

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari
537 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
547 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
556 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
569 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
571 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
579 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
587 mt

Infopoint Cremona

Al servizio del turista!
  • Infopoint
Infopoint Cremona
596 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
605 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
642 mt

Eventi

Visita Casa Stradivari!

Casa Stradivari
Corso Garibaldi, 57
02/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visita Casa Stradivari!
138 mt

Giovedì d'Estate a Cremona

Centro storico
Cremona
03/07/2025 - 24/07/2025
  • Lifestyle
Giovedì d'Estate a Cremona
531 mt

Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo
531 mt

Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune, Cremona
06/09/2025
  • Musica e spettacolo
Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo
531 mt

Cremona Summer Festival

Luoghi diversi in provincia
Cremona
24/06/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Summer Festival
531 mt

Festa del Salame

Cremona
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Food & Wine
Festa del Salame
531 mt

Festa del Torrone

Centro storico
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food & Wine
Festa del Torrone
531 mt

Terrafiume | Tra Oglio e Po, terre di ville e cascine

21/06/2025 - 13/12/2025
  • Active & Green
Terrafiume | Tra Oglio e Po, terre di ville e cascine
531 mt

Terrafiume | Le vie dell'Adda, tra fontanili e rocche

21/06/2025 - 25/12/2025
  • Arte e Cultura
Terrafiume | Le vie dell'Adda, tra fontanili e rocche
531 mt

Le 4 Stagioni di Cremona 2025

Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Lifestyle
Le 4 Stagioni di Cremona 2025
531 mt

L’OPERA SI RIVELA – NABUCCO

Teatro Pochielli
Corso Vittorio Emanuele, II
16/11/2025
  • Arte e Cultura
L’OPERA SI RIVELA – NABUCCO
599 mt

L’OPERA SI RIVELA – I PURITANI

Ciao, qui i controlli per la giornata odierna: CRAWLER TurismoVallecamonica.it Contenuti totali: 0 L15 Contenuti totali: 19 (Valtellina, Bassa Val Seriana, VisitLake Iseo) Pubblicati: 9 Respinti: 10 (titolo sovrascrive immagine, locandina tagliata come
Corso Vittorio Emanuele II
30/11/2025
  • Arte e Cultura
L’OPERA SI RIVELA – I PURITANI
599 mt

CARMEN

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
CARMEN
602 mt

L’ELISIR D’AMORE

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
17/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
L’ELISIR D’AMORE
602 mt

NABUCCO

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
21/11/2025 - 23/11/2025
  • Arte e Cultura
NABUCCO
602 mt

I PURITANI

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
04/12/2025 - 06/12/2025
  • Arte e Cultura
I PURITANI
602 mt

DON QUICHOTTE

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
23/01/2026 - 25/01/2026
  • Arte e Cultura
DON QUICHOTTE
602 mt

Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino

Museo Diocesano
Piazza S.A.M.Zaccaria 4, Cremona
10/10/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino
670 mt

Notturni d'Archi | Stauffer40

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
11/07/2025
  • Musica e spettacolo
Notturni d'Archi | Stauffer40
758 mt

Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker
758 mt

Attività

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
242 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
272 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
551 mt

Ti racconto Cremona

  • Siti Unesco
Ti racconto Cremona
592 mt

Passeggiate cremonesi by night 2025

  • Arte e Cultura
Passeggiate cremonesi by night 2025
596 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
596 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
596 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
599 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
599 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Siti Unesco
Visita la bottega di liuteria
599 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
614 mt

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
4.91 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.25 km

Dove dormire

APPARTAMENTO "IL GLICINE"

Cremona
APPARTAMENTO
132 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 520 1P)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 520 1P)
156 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 519 1P)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 519 1P)
156 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 518 1P)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 518 1P)
156 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 517 1P)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 517 1P)
156 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 516 1P)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 516 1P)
156 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 515 PT)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 515 PT)
156 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 514 PT)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 514 PT)
156 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 513 PT)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 513 PT)
156 mt

PALAZZO GLORI 6

CREMONA
PALAZZO GLORI 6
204 mt

B&B IL VIOLINO

Cremona
B&B IL VIOLINO
216 mt

CASA VIDA

Cremona
CASA VIDA
242 mt

CA' L'ARCHETTO

Cremona
CA' L'ARCHETTO
245 mt

B&B MONTEVERDI

Cremona
B&B MONTEVERDI
296 mt

GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA

CREMONA
GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA
347 mt

ANGUISSOLA ROOMS

CREMONA
ANGUISSOLA ROOMS
348 mt

CITTANOVA

Cremona
CITTANOVA
351 mt

AMICI MIEI

Cremona
AMICI MIEI
358 mt

B & B MILLE

Cremona
B & B MILLE
360 mt

CASA AMNERIS

CREMONA
CASA AMNERIS
384 mt